Sintomi da un mese
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2019, 11:03
Re: Sintomi da un mese
Grazie marc89..spero solo che Dio possa aiutarmi...non voglio fare vittima qui anzi,non mi piace e tanto meno piace di star collegato su un forum del genere.. vorrei poter andare come tutti i papà nei parchi giochi,ma non lo faccio e non posso farlo..come la porto da qualche parte si becca subito qualcosa...x le difese immunitarie bassissime..Dio spero che esista e mi assista sul serio...
-
- Messaggi: 569
- Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2017, 11:54
Re: Sintomi da un mese
Ma stai scherzando o cosa?
Le battute le faccio su di lui, la bimba sta male...mi dispiace, ma si cerca il motivo non ci si focalizza su hiv solo perche non si riesce a dare una spiegazione.
Sottolineo che tutti I dottori gli hanno consigliato di tranquillizzarsi di indagare semmai su altro.
Ti ripeto, come ho scritto prima, mio nipote entra ed esce dall'ospedale ogni 2mesi, ciclicamente, so benissimo cosa significa, quindi credo che la lezioncina da moralizzatore te la puoi tenere in saccoccia.
Quindi non credo proprio che il tuo intervento sia giusto, ti consiglio di rileggere più attentamente tutto.
Le battute le faccio su di lui, la bimba sta male...mi dispiace, ma si cerca il motivo non ci si focalizza su hiv solo perche non si riesce a dare una spiegazione.
Sottolineo che tutti I dottori gli hanno consigliato di tranquillizzarsi di indagare semmai su altro.
Ti ripeto, come ho scritto prima, mio nipote entra ed esce dall'ospedale ogni 2mesi, ciclicamente, so benissimo cosa significa, quindi credo che la lezioncina da moralizzatore te la puoi tenere in saccoccia.
Quindi non credo proprio che il tuo intervento sia giusto, ti consiglio di rileggere più attentamente tutto.
Re: Sintomi da un mese
Nick, i medici non indagano, nonostante tutti i sintomi e le analisi "non ottimali". Che è quello che chiede antonio, immagino. Di fronte a test negativi, "non hai niente" ( come detto a me, insieme all' immancabile combo "ansia e stress").
Già. Vallo a spiegare al tizio di cui non ricordo il nome che fine anni 90 risultò negativo a 35 test ELISA, ben al di fuori del pf, nonostante si sentisse sempre stanco e dimagrisse a vista d occhio. Se non ricordo male, hanno continuato ad indagare solo "grazie" alla positività della moglie*.
E sì, lo so che ora i test sono molto più affidabili di allora. Il focus è sull'imperturbabilita' (non mi viene parola piu adatta ora, sorry) dei medici di fronte a tutto ciò.
Mi chiedo allora perché su questo e altri forum non sia sufficiente scrivere solo queste due frasi:
1) se avete un test negativo dopo x giorni, non entrate, qualsiasi sintomo abbiate;
2) per tutti gli altri sintomi recatevi dal medico di base (per farti guardare male e sentirvi dire che hai bisogno di aiuto psicologico perché non capisci come il TUO stress abbia potuto causare orticaria, febbre e problemi respiratori alla tua famiglia, dopo un rapporto a rischio).
Evitereste sicuramente perdite di tempo e noie.
*per chi fosse curioso, la storiella è raccontata nel libro "Quando i numeri ingannano", un libro divulgativo di statistica e matematica. C'è un bel capitolo sui test hiv che racconta di come anche molti medici commettano spesso l errore di non saper interpretare i dati relativi alle probabilita associate ai test (cioè sensibilità e specificità), in quanto non tengono quasi mai conto della probabilita condizionata.
Ah, quasi dimenticavo. Il tizio poi aveva l hiv.
Già. Vallo a spiegare al tizio di cui non ricordo il nome che fine anni 90 risultò negativo a 35 test ELISA, ben al di fuori del pf, nonostante si sentisse sempre stanco e dimagrisse a vista d occhio. Se non ricordo male, hanno continuato ad indagare solo "grazie" alla positività della moglie*.
E sì, lo so che ora i test sono molto più affidabili di allora. Il focus è sull'imperturbabilita' (non mi viene parola piu adatta ora, sorry) dei medici di fronte a tutto ciò.
Mi chiedo allora perché su questo e altri forum non sia sufficiente scrivere solo queste due frasi:
1) se avete un test negativo dopo x giorni, non entrate, qualsiasi sintomo abbiate;
2) per tutti gli altri sintomi recatevi dal medico di base (per farti guardare male e sentirvi dire che hai bisogno di aiuto psicologico perché non capisci come il TUO stress abbia potuto causare orticaria, febbre e problemi respiratori alla tua famiglia, dopo un rapporto a rischio).
Evitereste sicuramente perdite di tempo e noie.
*per chi fosse curioso, la storiella è raccontata nel libro "Quando i numeri ingannano", un libro divulgativo di statistica e matematica. C'è un bel capitolo sui test hiv che racconta di come anche molti medici commettano spesso l errore di non saper interpretare i dati relativi alle probabilita associate ai test (cioè sensibilità e specificità), in quanto non tengono quasi mai conto della probabilita condizionata.
Ah, quasi dimenticavo. Il tizio poi aveva l hiv.
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2019, 11:03
Re: Sintomi da un mese
Ah dimenticavo una cosa...vuoi sapere un jnfettivologa bravissima cosa ha detto.?dopo 3 tipizzazione su mia figlia, 2 tipizzazione risultavano basse ai limiti del minimo ,mentre l altra risultavano alti i cd4 e cd8 con linfociti assoluti nell emocromo alti..(aveva avuto una virosi per cui si alzarono i linfociti) mentre quest infettivologa aveva detto che i cd4 anche in caso di infezione virale in corso,chi è affetto da Hiv non si sarebbero mai alzati..(cazzata) perché anche chi ne è affetto momentaneamente si alzano fino a riportarsi al. Numero che precedeva...detto questo ho perso la fiducia dei medici..ripeto trovatemi un virus che cronicizza e fa crescere costantemente le gammaglobuline a tre persone e non una, con svariati sintomi post rapporto non protetto, e ne riparliamo...ripeto se qualcosa verrà scoperto è solo x mia figlia in quanto sarà la prima a sentirsi male,o sviluppare qualche patologia grave dovuta all Hiv, e allora si che si attiveranno..ma se fosse capitato a noi adulti diranno sempre e solo stress ansia etc...vai a casa..magari passano 8/10 anni per poi scoprire un nuovo virus....ripeto quella.donna cui sono stato ha 354 cd4, sta in uno stato pessimo, e andava con extracomunitari..aveva rapporti anche con 2o3 uomini contemporaneamente...purtroppo me l ha riferito una sua amica solo dopo..ho visto tutti i suoi amici su fb ed ha tutti ragazzi del Congo, Eritrea,Gambia costa d avorio..mi sono avvilito solo a guardare tt ciò...io penso di essermi beccato il tipo 2 che come vi ho postato è il meno conosciuto e studiato ...troppe coincidenze ,troppe...sto combattendo per qualcosa che magari potrà essere utile a chi si trova nella mia situazione..spero solo che aiutino mia figlia e mia moglie che loro davvero non c entrano nulla.. di me poco importa...
Re: Sintomi da un mese
Il suo stato d'animo non cambia l'esito dei suoi esami.Marc89 ha scritto: ↑mercoledì 8 maggio 2019, 18:06Nick (e CarlRM), capisco le prese in giro verso di me, figurati, però... qui c'è un uomo a terra, hiv o non hiv, che sta vedendo IMPOTENTE la sua bambina star male ancora dopo tutto questo tempo. Se tu avessi una bambina con problemi respiratori (ed altro), davvero te ne andresti beato al bar?
Abbiamo provato ormai innumerevoli volte di ascoltare i suoi medici che gli dicono che non è HIV.
Lo abbiamo detto per una quindicina di pagine nel suo thread originale, almeno in una decina di pagine in questo thread (che sarebbe di un altro utente, ma si infila, equivoca Candida con HIV sebbene negli stessi link che ho fornito non c'è traccia della parola HIV, chiede di esami in analogia di un utente del 2012 con sospetta neoplasia, mostra foto con il suo petto con invisibili irritazioni e della sua lingua con invisibili tracce di Candida) ma non vuole capire. Inoltre sta agitando svariati ipocondriaci con queste storie di ceppi non rilevabili e utenti sieropositivi storici di questo forum che, quando leggono "difese immunitarie bassissime" con DEGLI ESAMI COSI BELLI a confronto dei nostri (qui dentro abbiamo persone con cisti al cervello, sordità o paralisi varie come conseguenza dell'AIDS conclamato), che gli scendono la catena. Se poi rispondono anche loro, dopo decine di pagine con cui abbiamo scritto di ascoltare i suoi medici che dicono che non è HIV, hanno la mia comprensione.
L'unica cosa che vuole ascoltare è che qualcuno gli dica: "È HIV, è un ceppo sconosciuto non rilevabile da nessun esame esistente, che ha contagiato lui e tutta la sua famiglia e tutti i medici che gli hanno visitato hanno torto"
Dunque devo scrivere questo secondo te?
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2019, 11:03
Re: Sintomi da un mese
Sky purtroppo queste persone per ridursi alla sordità, paralisi o altro è perché non me ne vogliate, ma non hanno avuto cura del loro stato di salute precocemente,ma andando avanti senza curarsi etc ,e solo dopo anni e anni si sono resi conto sentendosi male di andare in ospedale e ricevere la diagnosi,mentre io sto cercando di prevenire tutto questo siccome sono ancora in tempo, ma.nessuno mi capisce ..mia figlia 3 anni e 9 mesi non riesce nemmeno a parlare bene...mentre i suoi amici di classe parlano perfettamente..ovviamente su un forum di bimbi con Hiv non trattato riportava CHE I.BIMBI CON HIV NON TRATTATI OLTRE AD AVERE OTITE MEDIE RICORRENTI,INFEZIONI VIE RESPIRATORIE RICORRENTI,AVEVANO DISTURBI COGNITIVI, E disturbi nella crescita..nonché ingrossamento al fegato con transaminasi alte...guarda caso HA TUTTO...davvero non voglio più sfogarmi qui perché davvero potrei far preoccupare qualcuno che magari non ha nulla x davvero,ma io mi trovo in questa situazione..
Re: Sintomi da un mese
Ciao skydrake, sì concordo col fatto che con lo stato d animo non cambia gli esami. Proprio come il suo stato d animo NON ha fatto venire tutti quei problemi ai familiari. Lo dico giusto perché ho letto alcuni post - non ricordo di quali utenti in situazioni familiari/di coppia né in quali forum - scrivendo che lo stress era più probabile di un infezione anche nel caso più persone venute a contatto intimo presentassero stessi sintomi negli stessi periodi.
Io, antonio, nonsopiuchefare, io30 e altri non vogliamo sentirci dire "hai hiv". Ma sai com'è, ci piacerebbe una diagnosi. Mi dispiace molto per i casi di aids che citi e che spero di cuore ora stiano meglio, ma... la nostra paura è rivolta proprio a questo. Al futuro e alle incertezze sulla salute che ci stanno attanagliando.
Hai letto che antonio non può portare una bambina al parco perché si ammala?
Inoltre tu mi confermerai che anche le persone che citi hanno avuto una fase iniziale, se non asintomatica, di certo non grave come la fase avanzata. Quindi non seguo molto il tuo ragionamento, scusami davvero.
Io ho avuto un rischio extreme, ho avuto praticamente tutti i simtomi (tranne fino ad ora la febbre) riportati su internet, sui forum e sui libri universitari, cd4 in peecentuale bassissimi (a soli 3 mesi), batteri nelle urine, funghi e... nessuno sa cosa mi stia succedendo. E dopo una settimana "tranquilla", riecco mal di gola, tosse e piccoli rash.
Ps: come sicuro avrai capito, tutto ciò che scrivo è detto nel tono più calmo e pacato possibile, proprio come hai fatto tu e di questo ti ringrazio.
Io, antonio, nonsopiuchefare, io30 e altri non vogliamo sentirci dire "hai hiv". Ma sai com'è, ci piacerebbe una diagnosi. Mi dispiace molto per i casi di aids che citi e che spero di cuore ora stiano meglio, ma... la nostra paura è rivolta proprio a questo. Al futuro e alle incertezze sulla salute che ci stanno attanagliando.
Hai letto che antonio non può portare una bambina al parco perché si ammala?
Inoltre tu mi confermerai che anche le persone che citi hanno avuto una fase iniziale, se non asintomatica, di certo non grave come la fase avanzata. Quindi non seguo molto il tuo ragionamento, scusami davvero.
Io ho avuto un rischio extreme, ho avuto praticamente tutti i simtomi (tranne fino ad ora la febbre) riportati su internet, sui forum e sui libri universitari, cd4 in peecentuale bassissimi (a soli 3 mesi), batteri nelle urine, funghi e... nessuno sa cosa mi stia succedendo. E dopo una settimana "tranquilla", riecco mal di gola, tosse e piccoli rash.
Ps: come sicuro avrai capito, tutto ciò che scrivo è detto nel tono più calmo e pacato possibile, proprio come hai fatto tu e di questo ti ringrazio.
Re: Sintomi da un mese
Ma non per conseguenza dell'HIV.
Qualunque sia la patologia in questione, di HIV non ce ne è traccia.
Questo è un forum di sieropositivi dove si parla di HIV e relative copatologie.
A che scopo sta scrivendo decine di pagine qui?
Quale risposte spera di ottenere?
-
- Messaggi: 105
- Iscritto il: domenica 10 marzo 2019, 11:03
Re: Sintomi da un mese
Se scrivo era solo per avere qualche consiglio da voi visto che siete da più tempo su questo forum..non per allarmare qualcuno..ma ho solo paura..paura da non capire cosa sia dipeso questo nostro malessere e guarda caso giusto un mese dopo al rapporto con una ragazza con 354 cd4 e negativa ai test...il.mio.ingettivologo voleva visitare questa ragazza che un internista,e quando ho riferito a lei tt ciò è scomparsa senza volermi più sentire..quindi loro come.fanno ad andare avanti.??devo solo far passare anni e peggiorare la.nostra situazione...CHIEDO A VOI..esiste un virus che abbassa le.difese immunitarie e che anche dopo 1 anno passi da solo?avete mai sentito ragazzi/e nella nostra situazione e poi risolto tutto?grazie
Re: Sintomi da un mese
Come scritto tante altre volte, non è HIV.
È inutile insistere, stai scrivendo sul forum sbagliato.
È inutile insistere, stai scrivendo sul forum sbagliato.