Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
lepetitchef
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23

Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da lepetitchef » lunedì 3 giugno 2019, 22:22

Ciao a tutti, sto per proporre di seguito una domanda che non ho mai avuto il coraggio di fare al mio infettivologo (e di cui mi vergogno anche un po') ma che continua a tormentarmi.

Rientro in quella (credo) infinitesimale percentuale di soggetti che ha contratto il virus attraverso un singolo rapporto orale senza contatto diretto con "fluidi corporei". Di conseguenza sono stato costretto a rimettere in discussione tutti quei comportamenti che in precedenza consideravo non a rischio o comunque a rischio estremamente basso.

La domanda è la seguente: se dovesse, malauguratamente, capitarmi in futuro di venire a contatto con un altro soggetto sieropositivo, sarebbe possibile contrarre un virus di ceppo diverso per il quale il trattamento che assumo (Triumeq) non è efficace? :oops:

Grazie a chi risponderà



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da Bestrongtogether » lunedì 3 giugno 2019, 22:48

Anche se ipoteticamente fosse stato un rapporto orale
L’ hiv si trasmette solo tramite scambio di fluidi e ferite aperte, ed il liquido preseminale contiene virus.

Comunque si ci si può infettare con un altro genotipo/mutazione qualora questo/a fosse farmaco resistente.



lepetitchef
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da lepetitchef » martedì 4 giugno 2019, 7:05

Bestrongtogether ha scritto:
lunedì 3 giugno 2019, 22:48
Anche se ipoteticamente fosse stato un rapporto orale
L’ hiv si trasmette solo tramite scambio di fluidi e ferite aperte, ed il liquido preseminale contiene virus.

Comunque si ci si può infettare con un altro genotipo/mutazione qualora questo/a fosse farmaco resistente.
Quindi se non sono sicuro al 100% su quella persona anche un rapporto orale dovrebbe essere protetto?

Dalla diagnosi non ho ancora avuto nuovi rapporti - aspetto almeno che la CV sia irrilevabile - ma nell'attesa comincio a chiedermi come dovrei comportarmi e che rischi potrei correre...



Bestrongtogether
Messaggi: 230
Iscritto il: venerdì 1 marzo 2019, 22:24
Località: Milano

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da Bestrongtogether » martedì 4 giugno 2019, 7:23

I rapporti devono essere protetti soprattutto per le altre mst



lepetitchef
Messaggi: 49
Iscritto il: domenica 2 giugno 2019, 23:23

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da lepetitchef » martedì 4 giugno 2019, 11:20

Bestrongtogether ha scritto:
martedì 4 giugno 2019, 7:23
I rapporti devono essere protetti soprattutto per le altre mst
Evidentemente avevo sottovalutato la pericolosità di un rapporto orale non protetto, pur senza eiaculazione :cry:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da skydrake » martedì 4 giugno 2019, 19:51

Se proprio si volesse approfondire sulla probabilità della cosiddetta "superinfezione", qui c'è un articolo piuttosto ben fatto:
https://www.thelancet.com/journals/lani ... 5/fulltext

Immagine

Tuttavia faccio notare che le terapie antiretrovirali per l'HIV sono come il DDT per i pidocchi delle rose, per cui riuscirsi ad infettare con un altro ceppo è davvero impossibile, a meno della scarsissima probabilità di incorrere ad un ceppo che ha sviluppato resistenze verso tutti i 2 o 3 antiretrovirali che si stanno prendendo.
Non dico che sia più facile vincere al SuperEnalotto, ma poco ci manca....



Fabrizio85
Messaggi: 66
Iscritto il: lunedì 12 giugno 2017, 10:19

Re: Possibile contrarre virus di ceppo diverso?

Messaggio da Fabrizio85 » lunedì 17 giugno 2019, 20:33

Ma nel caso dovesse succedere, si avrebbero di nuovo un altra volta i sintomi dell' infezione? Come se si fosse stati infettati la prima volta?



Rispondi