Hcv e accesso alle cure
Hcv e accesso alle cure
Salve a tutti. Chiedo per informazione generale e non personale: allo stato attuale delle cose, è garantito l'immediato accesso alle cure eradicanti per hcv ai pazienti coinfetti? O i criteri si rifanno sempre al grado di fibrosi più o meno avanzata?
In sostanza, un paziente hiv qualora scoprisse di aver contratto pure hcv avrebbe alla luce dei criteri attuali subito la terapia eradicante o no?
In sostanza, un paziente hiv qualora scoprisse di aver contratto pure hcv avrebbe alla luce dei criteri attuali subito la terapia eradicante o no?
Re: Hcv e accesso alle cure
In genere un HIV viene subito messo in terapia eradicante qualora risultasse positivo ad HCV perché il danno epatico nella nostra situazione si instaura molto più velocemente. Negli anni 2000 , quando non c'era la terapia per epatite C ,purtroppo ho perso due amiche relativamente giovani
Re: Hcv e accesso alle cure
Io avevo l'epatite C fino a 2 anni fa.
Lo scoprii nel 2010. Il mio grado di fibrosi era abbastanza basso, a I, e prima di me hanno dato priorità a quelli con grado superiore. Ma ora quelli con grado superiore sono finiti (tranne i late presenters e quelli inconsapevoli di avere l'HCV). Ora curano anche quelli con fibrosi di grado 0. L'obiettivo dell'ISS è riuscire ad eradicare completamente questa malattia dall'Italia.
Lo scoprii nel 2010. Il mio grado di fibrosi era abbastanza basso, a I, e prima di me hanno dato priorità a quelli con grado superiore. Ma ora quelli con grado superiore sono finiti (tranne i late presenters e quelli inconsapevoli di avere l'HCV). Ora curano anche quelli con fibrosi di grado 0. L'obiettivo dell'ISS è riuscire ad eradicare completamente questa malattia dall'Italia.
Re: Hcv e accesso alle cure
Quindi a una eventuale diagnosi corrisponderebbe anche l'inizio subito della terapia?skydrake ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 22:09Io avevo l'epatite C fino a 2 anni fa.
Lo scoprii nel 2010. Il mio grado di fibrosi era abbastanza basso, a I, e prima di me hanno dato priorità a quelli con grado superiore. Ma ora quelli con grado superiore sono finiti (tranne i late presenters e quelli inconsapevoli di avere l'HCV). Ora curano anche quelli con fibrosi di grado 0. L'obiettivo dell'ISS è riuscire ad eradicare completamente questa malattia dall'Italia.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 16 novembre 2019, 9:35
Re: Hcv e accesso alle cure
Posso sapere in che regione? Perché purtroppo non è dovunque così.skydrake ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 22:09Io avevo l'epatite C fino a 2 anni fa.
Lo scoprii nel 2010. Il mio grado di fibrosi era abbastanza basso, a I, e prima di me hanno dato priorità a quelli con grado superiore. Ma ora quelli con grado superiore sono finiti (tranne i late presenters e quelli inconsapevoli di avere l'HCV). Ora curano anche quelli con fibrosi di grado 0. L'obiettivo dell'ISS è riuscire ad eradicare completamente questa malattia dall'Italia.
Re: Hcv e accesso alle cure
Veneto, ma di sicuro è così anche in Emilia Romagna e in Toscana.Maurice1973 ha scritto: ↑sabato 16 novembre 2019, 21:57Posso sapere in che regione? Perché purtroppo non è dovunque così.skydrake ha scritto: ↑domenica 10 novembre 2019, 22:09Io avevo l'epatite C fino a 2 anni fa.
Lo scoprii nel 2010. Il mio grado di fibrosi era abbastanza basso, a I, e prima di me hanno dato priorità a quelli con grado superiore. Ma ora quelli con grado superiore sono finiti (tranne i late presenters e quelli inconsapevoli di avere l'HCV). Ora curano anche quelli con fibrosi di grado 0. L'obiettivo dell'ISS è riuscire ad eradicare completamente questa malattia dall'Italia.
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: sabato 16 novembre 2019, 9:35
Re: Hcv e accesso alle cure
Tieni conto che chi ha gradi di fibrosi o cirrosi piùi elevati ha la precedenza. Al nord prescrivono queste nuove terapie eradicanti non solo a quelli con fibrosi di grado 1 (io, due anni fa) e iniziano a prescriverli a quelli di grado 0 per le maggiori risorse finanziarie, ma perchè al sud l'epatite C è molto, molto più diffusa:

E quindi le liste d'attesa sono molto più lunghe.
E quindi le liste d'attesa sono molto più lunghe.