Tivicay: Interazioni farmacologiche

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da palmino92 » mercoledì 12 febbraio 2020, 12:05

Skydrake scrive: c'è uno studio riguardo a quanto i cibi ricchi di grasso possono fare aumentare la biodisponibilità (nel caso estremo, aumenta del 66% se si assumono 870 kcal di cui il 53% di grasso.
Ora mi chiedo, ma se Tizio come abitudine mangia cibi ricchi di grasso (es non si fa mancare dolci, tiramisù o creep alla nutella) e quindi in questo caso cè una maggiore biodisponibilità del farmaco è sovraesposto a più effetti collaterali??
Io mangio spesso dolci non potrei farne a meno, del resto sono anche magro per costituzione è non aggiungo peso



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da uffa2 » mercoledì 12 febbraio 2020, 14:21

Mandrake ha scritto:
martedì 11 febbraio 2020, 19:59
Grande uffa, quindi resto uno dei pochi a difendere con la triplice adesso? Dovrò chiedere di adeguarmi allora pure io :)
io ero così affezionato alla triplice... quasi quasi ci torno!


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da uffa2 » mercoledì 12 febbraio 2020, 14:37

GigioPV ha scritto:
martedì 11 febbraio 2020, 20:25
Il sito Liverpool Hiv Interactions che, in questo forum, è sempre stato considerato la Bibbia delle interazioni, non riporta problemi tra Tivicay ed esomeprazolo

Cos'è questa storia?Mai riscontrato problemi nei referti
Gigio, sono io che sono rincoglionito: sono così poco entusiasta di questo cambio che ho letto il RCP in maniera superficiale...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da doctorsmile » mercoledì 12 febbraio 2020, 17:14

ragazzi io mi confondo con tutte queste interazioni, prendo omoprazolo tutte le mattine e la terapia(per ora genvoya) dopo mezz'ora nonchè tutti gli altri farmaci per il cuore, la pressione, ecc.... poichè non posso più prendere farmaci con booster passerò di nuovo alla terapia con tivicay e lamivudina o quando arriva in ospedale al bictarvy( ma non si sa quando) ; la prima volta che ho usato la biterapia per soli 3 mesi non ho avuto problemi con la carica virale e ho preso l'omoprazolo sempre la mattina, siccome sono indeciso se aspettare il bictarvy a questo punto cosa è meglio ai fini di scongiurare altre interazioni ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da skydrake » mercoledì 12 febbraio 2020, 17:52

Di controllare sempre su https://www.hiv-druginteractions.org/checker
Cmq, sono gli inibitori della proteasi gli antiretrovirali che tendono ad avere più interazioni con altri farmaci.
Il Biktarvy non contiene inibitori della proteasi, infatti ho fatto qualche prova di combinazione a caso su druginteractions (con Omeprazolo, Esomeprazolo, ecc.) e risulta tutto verde. Mi viene fuori arancione ("potential interactions") solo se seleziono come cofarmaco cose come "magnesium supplements", oppure "iron supplemements".



Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da Edox » mercoledì 12 febbraio 2020, 19:17

doctorsmile ha scritto:
mercoledì 12 febbraio 2020, 17:14
ragazzi io mi confondo con tutte queste interazioni, prendo omoprazolo tutte le mattine e la terapia(per ora genvoya) dopo mezz'ora nonchè tutti gli altri farmaci per il cuore, la pressione, ecc.... poichè non posso più prendere farmaci con booster passerò di nuovo alla terapia con tivicay e lamivudina o quando arriva in ospedale al bictarvy( ma non si sa quando) ; la prima volta che ho usato la biterapia per soli 3 mesi non ho avuto problemi con la carica virale e ho preso l'omoprazolo sempre la mattina, siccome sono indeciso se aspettare il bictarvy a questo punto cosa è meglio ai fini di scongiurare altre interazioni ?


Ciao doctor
Scusa se chiedo ma in che città sei? Io il biktarvy lo prendo da settembre (Milano Villa Turro). Come è possibile che non sia ancora arrivato in ospedale? Io ho iniziato la terapia proprio con questo farmaco e ora so che lo stanno dando praticamente a tutti da noi. Il mio infettivologo ne parla molto bene ( io mi trovo benissimo ).



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da doctorsmile » mercoledì 12 febbraio 2020, 23:27

In Sicilia i farmaci arrivano in ritardo, ma arrivano. se decido per il bictarvy aspetterò , però ho letto in rete che il TAF aumenta i lipidi nel sangue.. 🙁e nel bictarvy ovviamente c’è , questo mi fa pensare che la dual lamivudina e tivicay sia la più semplificata possibile allo stato attuale e visto che la mia insonnia è rimasta tale e quale anche dopo il ritorno al genvoya.....
a volte rifletto sulla possibilità che abbiamo nel poter scegliere fra i farmaci più nuovi ed efficaci, nella seccatura di avere l’HIV siamo incredibilmente fortunati.



palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da palmino92 » giovedì 13 febbraio 2020, 13:46

Io ieri ho iniziato la terapia con tivicay E lamivudina, stanotte non ho dormito per niente, Non avevo per niente sonno. Sarà sempre cosi?



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da doctorsmile » giovedì 13 febbraio 2020, 14:06

palmino92 ha scritto:
giovedì 13 febbraio 2020, 13:46
Io ieri ho iniziato la terapia con tivicay E lamivudina, stanotte non ho dormito per niente, Non avevo per niente sonno. Sarà sempre cosi?
non ti fare influenzare dalla mia esperienza, io sono insonne da sempre, e infatti forse ritorno alla terapia lamivudina e tivicay perché nulla è cambiato con il ritorno al genvoya. secondo me devi continuare, probabilmente è un fatto temporaneo. è la terapia più leggera , ricordatelo. ciao



palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: Tivicay: Interazioni farmacologiche

Messaggio da palmino92 » giovedì 13 febbraio 2020, 19:56

La piu leggera??? Azzz....
Scusa la domanda.... leggendo il tuo nickname, se un dottore? ;)



Rispondi