rapporto cd4/cd8

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » sabato 29 febbraio 2020, 1:52

ciao raga volevo chiedervi a distanza di 6 anni dalla scoperta i miei cd4 sono saliti da 331 subito a 600 e poi hanno viaggiato sempre da 800 a 900 circa ... adesso sono 750 circa perà ho notato che il rapporto cd4/cd8 è del 0,60 e ho visto che in teoria dovrebbe stare tra 1 e 2 come valore ... quindi questo significa che i miei cd4 anche se sono alti sono blandi ???? cioè poco robusti ???



andry.g81
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 22 dicembre 2019, 19:23

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da andry.g81 » sabato 29 febbraio 2020, 11:30

Ciao bello mi hai anticipato perché anche io mi ponevo la domanda. Storia simile alla tua, scoperto HIV per Pneumocisti in ospedale quindi in AIDS, dopo un mese già CD4 a 300 e ormai sopra 600 ma cd4/cd8 0,3 🤣🤣🤣 c’è un modo per migliorare questo parametro che mi sembra indichi lo stato di infiammazione? In abbraccio Andrea da ROMA



nuovoiscritto
Messaggi: 40
Iscritto il: giovedì 12 dicembre 2019, 18:06

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da nuovoiscritto » lunedì 2 marzo 2020, 18:48

Seguo anch’io con interesse la discussione



_andrea_
Messaggi: 561
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da _andrea_ » lunedì 2 marzo 2020, 20:40

Un rapporto cd4/cd8 basso indica un' iperattivazione immunitaria ,cioè il sistema immunitario è su di giri. Più si avvicina ad 1 o addirittura lo supera e più il sistema immunitario si è normalizzato. Il rapporto cd4/cd8 si normalizza con gli anni anche se non tutti i s+ raggiungono il rapporto pari ad 1, anzi in verità sono molto pochi.(influisce molto una diagnosi di aids)


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da palmino92 » lunedì 2 marzo 2020, 21:25

Il numero assoluto dei cd4 non ha alcun significato,se non per valori molto bassi e sotto i 200.
Quello che conta è la % e il rapporto con i cd4/cd8.
Per semplificare i cd4 rappresentano i grandi capi che in caso di infezione ordinano ai cd8 chi, cosa e come attaccare. Ora, nel caso dell'hiv venendo a mancare i cd4 in caso di infezione i cd8 servono a ben poco perché non sanno cosa attaccare inoltre piu aumenta l'infezione più aumentano i cd8.
Ecco perché chi é hiv positivo ha tanti, troppi cd8 rispetto ai cd4 e questo causa la cosidetta inversione del rapporto cd4/cd8.
Con i farmaci antiretrovirali dovrebbero aumentare i cd4 e questo ridurrebbe l'inversione del raporto cd4/ cd8



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » lunedì 2 marzo 2020, 22:47

sinceramente non sto capendo, in parole povere i miei risultati non sono buoni ?????



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » lunedì 2 marzo 2020, 22:49

_andrea_ ha scritto:
lunedì 2 marzo 2020, 20:40
Un rapporto cd4/cd8 basso indica un' iperattivazione immunitaria ,cioè il sistema immunitario è su di giri. Più si avvicina ad 1 o addirittura lo supera e più il sistema immunitario si è normalizzato. Il rapporto cd4/cd8 si normalizza con gli anni anche se non tutti i s+ raggiungono il rapporto pari ad 1, anzi in verità sono molto pochi.(influisce molto una diagnosi di aids)
ma io non ho una diagnosi di AIDS :-/ la mia infettivologa non mi ha mai detto una cosa del genere ....



palmino92
Messaggi: 169
Iscritto il: venerdì 5 aprile 2019, 18:38

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da palmino92 » martedì 3 marzo 2020, 9:43

Non fare riferimenti stupidi. Si sta parlando del rapporto cd4/cd8. Punto.
Ora, cosa centra scrivere "io non ho una diagnosi di aids". Stai sproloquiando. Hai bevuto?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da skydrake » martedì 3 marzo 2020, 10:07

palmino92 ha scritto:
martedì 3 marzo 2020, 9:43
Non fare riferimenti stupidi. Si sta parlando del rapporto cd4/cd8. Punto.
Ora, cosa centra scrivere "io non ho una diagnosi di aids". Stai sproloquiando. Hai bevuto?
La sua osservazione è pertinente: l'efficienza del sistema immunitario non si misura solo nel numero dei CD4. Chi ha avuto una pregressa diagnosi di AIDS è stato per anni con l'HIV che si replicava liberamente, intaccando le cellule emopoietiche del midollo (quelle che producono i CD4 e i CD8), pertanto chi ha una diagnosi di AIDS pregressa, anche se con passare degli anni recupera seppur lentamente i CD4 persi (più lentamente, tipo 50 CD4 in più all'anno), rimane con dei danni più o meno permanenti (appunto la ridotta funzionalità delle cellule emopoietiche). In più, ha molti più reservoirs in giro per l'organismo.
Viceversa, uno che ha ricevuto quasi subito la diagnosi e viene subito messo in terapia antiretrovirale, di solito ha dei rimbalzi molto veloci (tipo 200-300 CD4 in più in pochi mesi), e quindi presumibilmente meno danni al proprio sistema immunitario.



uncle_tom82
Messaggi: 454
Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42

Re: rapporto cd4/cd8

Messaggio da uncle_tom82 » martedì 3 marzo 2020, 12:37

palmino92 ha scritto:
martedì 3 marzo 2020, 9:43
Non fare riferimenti stupidi. Si sta parlando del rapporto cd4/cd8. Punto.
Ora, cosa centra scrivere "io non ho una diagnosi di aids". Stai sproloquiando. Hai bevuto?
avrò letto male io ho letto la parola AIDS e mi sono spaventato tutto qui !!!!!!????? non ho capito allora la tua risposta , non c'è motivo di darmi dell'ubriaco dal momento che sono astemio !!!!



Rispondi