E obbligo avvisare di sieropositiva

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da uffa2 » mercoledì 3 giugno 2020, 13:19

Valerie ha scritto:
lunedì 25 maggio 2020, 19:03
Ciao a tutti !
Vorrei chiedere un parere .
Situazione è questa : sono sieropositiva da 1 anno e mezzo . Ho carica virale stabile da 10 mesi . Ho parlato con il mio dottore e mi ha detto che se ho partner stabile posso anche non usare protezioni pero devo avvisarlo . Allora partiamo dal presupposto che in questo momento sono single ma sto conoscendo un ragazzo che per ora sta andando tutto bene . Usiamo protezioni ma in caso volesse non usarli più sono obbligata a dirlo ? Io comunque non sono infettiva quindi non posso far male a lui quindi perché devo dirle ? (finché non conosco bene una persona non credo di voler rivelare soprattutto per questione di privacy) ...
Dimenticavo: finché usate protezioni non hai alcun obbligo.
Quando deciderete di non usarle, fai quattro conti per te, non corri rischi, è vero, ma visto che deciderete di fare una cosa "più intima", forse è il caso di comprendere subito se questa cosa merita l'investimento che anche tu ci stai facendo, o meno... ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

barbalunga
Messaggi: 113
Iscritto il: venerdì 16 dicembre 2016, 18:19

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da barbalunga » mercoledì 3 giugno 2020, 15:07

ciao a tutti,
io in generale tendo a non parlare della mia condizione, come farei con altri problemi di salute, né nei rapporti occasionali né tantomeno all’inizio di una frequentazione.
lo faccio per pudore, forse per paura di una reazione, non so, ma soprattutto perché dentro di me non mi voglio sentire in obbligo di avvertire nessuno per qualcosa che riguarda solo la mia condizione personale
eh sì, perché se è vero che sono azzerato allora l’eventuale problema del reservoir virale riguarda solo me e nessun altro, non potendo io contagiare nessuno (e ripetiamocelo mille volte questo!)
con un futuro partner lo dico una volta che si è instaurata fiducia e confidenza, di solito dopo alcuni mesi
il problema principale secondo me è che, parlando con molte persone, mi sembra di capire che in realtà molti di noi non sono poi così conviti di non infettare nessuno, e un po’ di stigma interno rimane...secondo me è principalmente questo il problema

u=u
essere azzerati non consente di infettare nessuno es è sostanzialmente equivalente (in termini di trasmissione di hiv) ad usare il preservativo



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da giovane888 » mercoledì 3 giugno 2020, 15:26

“La paura scatta perché prendendo quella pillola, tu ogni giorno hai in mano anche la sua vita. Poniamo il caso che tu per un paio di giorni non prendi la terapia e poi riprendi. Magari si formano delle resistenze è così infetti anche lei.
Oppure effettivamente un giorno ti dimentichi credendola di averla presa.
Quando lei o lui prova a denunciarti, tu gli dici che le ultime analisi erano buone e che durante i mesi si è sviluppata una resistenza al farmaco che ha portato al fallimento della terapia ed è per questo che molte volte le terapie si cambiano, non solo per tossicità.”
Scrivo questo perché è un problema che mi sono posto io e lo pongo agli altri per capire se questo è vero. Questo è quello che ho interpretato dalle letture tecniche ma potrei sbagliarmi. Ed in pratica tu hai non solo la tua vita, ma
Anche la sua sul filo del rasoio.
Io stesso ho paura di infettare un altra, immagino la persona che vorrà stare con me, per non parlare della madre che morirebbe di paura sapendo questo e cercherebbe in tutti i modi di salvaguardare la figlia.
U equals u non è compreso Neanche da me, figuriamoci dagli altri.. illuminatemi



Valerie
Messaggi: 28
Iscritto il: martedì 9 luglio 2019, 20:09

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da Valerie » mercoledì 3 giugno 2020, 16:53

Ma hai sempre usato profilattico ?

Comunque al ministero della salute c’è scritto che per prevenire il contagio si deve verificare una delle seguenti azioni :
Usare profilattico
Prep
Terapia antivirale efficace

Per la privacy possiamo non dire nulla sulla nostra situazione se non provochiamo nessun danno alla persona . Quindi anche se non uso profilattico essendo non più contagiosa non provocando nessun danno io devo stare tranquilla su questa questione . Non capisco il perché lui deve *scegliere* se stare con me o meno nel momento in cui io non lo metto in pericolo . Secondo me il concetto *stigma* è ancora molto evidente .
Quello che vorrei sapere se al livello giudiziario mi possono fare qualcosa anche se non lo conteggiato ? Es lui scopre e si incazza con me , ovviamente non lo contagiato ma lui è incazzato lo stesso e decide di denunciarmi .... voglio essere sicura che non mi può far nulla.



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da giovane888 » mercoledì 3 giugno 2020, 18:16

Basta che hai le carte con te ed ovviamente seguo la terapia come prescritto. U=U è una serie di studi, partner 1 e 2 che hanno impiegato un decennio per essere verificate è solo nel 2019 hanno tirato le somme, in cui sù circa 100000 rapporti tra coppie sierodiacordanti, 0 persone sono state contagiate. Tutti avevano come viremia inferiore a 200 come tetto massimo. Ma molti di noi, compreso io siamo a viremia azzerata. Una luce nelle tenebre questo risultato.



sempreinpiedi
Messaggi: 117
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 15:56

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da sempreinpiedi » giovedì 4 giugno 2020, 13:42

Valerie ha scritto:
mercoledì 3 giugno 2020, 16:53
Ma hai sempre usato profilattico ?

Comunque al ministero della salute c’è scritto che per prevenire il contagio si deve verificare una delle seguenti azioni :
Usare profilattico
Prep
Terapia antivirale efficace

Per la privacy possiamo non dire nulla sulla nostra situazione se non provochiamo nessun danno alla persona . Quindi anche se non uso profilattico essendo non più contagiosa non provocando nessun danno io devo stare tranquilla su questa questione . Non capisco il perché lui deve *scegliere* se stare con me o meno nel momento in cui io non lo metto in pericolo . Secondo me il concetto *stigma* è ancora molto evidente .
Quello che vorrei sapere se al livello giudiziario mi possono fare qualcosa anche se non lo conteggiato ? Es lui scopre e si incazza con me , ovviamente non lo contagiato ma lui è incazzato lo stesso e decide di denunciarmi .... voglio essere sicura che non mi può far nulla.
se non lo contagi non ti può dire nulla.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da skydrake » giovedì 4 giugno 2020, 20:02

sempreinpiedi ha scritto:
giovedì 4 giugno 2020, 13:42
Valerie ha scritto:
mercoledì 3 giugno 2020, 16:53
Ma hai sempre usato profilattico ?

Comunque al ministero della salute c’è scritto che per prevenire il contagio si deve verificare una delle seguenti azioni :
Usare profilattico
Prep
Terapia antivirale efficace

Per la privacy possiamo non dire nulla sulla nostra situazione se non provochiamo nessun danno alla persona . Quindi anche se non uso profilattico essendo non più contagiosa non provocando nessun danno io devo stare tranquilla su questa questione . Non capisco il perché lui deve *scegliere* se stare con me o meno nel momento in cui io non lo metto in pericolo . Secondo me il concetto *stigma* è ancora molto evidente .
Quello che vorrei sapere se al livello giudiziario mi possono fare qualcosa anche se non lo conteggiato ? Es lui scopre e si incazza con me , ovviamente non lo contagiato ma lui è incazzato lo stesso e decide di denunciarmi .... voglio essere sicura che non mi può far nulla.
se non lo contagi non ti può dire nulla.
Ti può solo denunciare.

Allo stato attuale, sono profondamente convinto che se mi denunciassero e se il GIP ritenesse a torto la denuncia fondata e mi rinviassero a giudizio, non riuscirebbero mai a condannarmi.
Tuttavia, per lavoro, ho continuamente a che fare con atti di citazione e per cause amministrative e qualche causa penale, fondamentalmente prive di una base giuridica seria, ma che arrivano solo a scopo dilatorio, cioè a scopo di ritardare i pagamenti. Un metodo infatti utilizzato da molte ditte e privati in difficoltà di fronte alle nostre ingiunzioni di pagamento è adire alle vie legali arrampicandosi sugli specchi. La giustizia italiana è molto lenta e spesso riescono a ottenere una dilazione nei pagamenti a noi dovuti anche di un paio d'anni (Giusto il tempo per svuotare completamente la ditta). Questi avvocati sono capaci di riempire 40 pagine di ricorsi accusandoci delle più svariate empietà (manco che fossimo degli strozzini) dalla violazione dei diritti costituzionali ai diritti fondamentali dell'uomo. Vinciamo quasi sempre, ma non sempre, perché a volte Basta perdere una relata di notifica e non riesci a dimostrare durante il dibattimento della notifica di tutti gli atti. Anche quando vinciamo, raramente riusciamo incassare perché nel frattempo il denaro è già finito e la ditta è in liquidazione.

Detto ciò, l'unico motivo per cui metto il profilattico anche se sono a viremia azzerata da moltissimi anni, e perché aborrisco l'idea di essere solo coinvolto in una di queste cause che, se il GIP non è informato sulla U=U e ti rinvia a giudizio (cioè dice "abbia inizio il processo") anche se vincerei di sicuro, comporta trovare periti, testimoni, e soprattutto spendere in avvocati e render comunque pubblico il mio status sierologico.



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da Mandrake » venerdì 5 giugno 2020, 6:49

Obbligo no, ma se trovi l’ignorante in toga finisce male come dice Skydrake

http://www.ilpescara.it/cronaca/rapport ... stato.html



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da giovane888 » venerdì 5 giugno 2020, 8:25

Non si fa accenno alla sua viremia, se fosse in cura o meno. Intanto è stato denunciato, ha avuto i carabinieri sotto casa, e la sua comunità Praticamente l’avrà escluso a vita. Quando dicono che non devi dirlo a nessuno, perché potrebbe rovinarti quel poco di vita e dignità che ti rimane, ora capisco. Oltre che l’uso della parola “untore”, da sempre collegato a noi.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: E obbligo avvisare di sieropositiva

Messaggio da skydrake » venerdì 5 giugno 2020, 11:31

giovane88 ha scritto:
venerdì 5 giugno 2020, 8:25
Non si fa accenno alla sua viremia, se fosse in cura o meno. Intanto è stato denunciato, ha avuto i carabinieri sotto casa, e la sua comunità Praticamente l’avrà escluso a vita. Quando dicono che non devi dirlo a nessuno, perché potrebbe rovinarti quel poco di vita e dignità che ti rimane, ora capisco. Oltre che l’uso della parola “untore”, da sempre collegato a noi.
Circa 5 o 6 anni fa nel vecchio forum della Lila c'era il caso di sieropositivo che ha dovuto affrontare il processo nonostante la viremia azzerata, intentato dalla moglie che aveva avuto sesso consenziente con lui (nelle cause di divorzio si fa questo e altro e come spiegava Uffa tempo addietro, se il partner è informato e consenziente non significa essere completamente al sicuro).
Tuttavia fu 5-6 anni fa, prima della conclusione di tutti gli studi relativi alla non trasmissibilità in caso di carica virale a zero.

Non ho idea di quanti procuratori e GIP siano informati al riguardo e se comincino ad archiviare subito questo genere di denunce e di comunicazioni di notizie di reato con un non procedere perchè il fatto non sussiste.



Rispondi