sempreinpiedi ha scritto: ↑giovedì 4 giugno 2020, 13:42
Valerie ha scritto: ↑mercoledì 3 giugno 2020, 16:53
Ma hai sempre usato profilattico ?
Comunque al ministero della salute c’è scritto che per prevenire il contagio si deve verificare una delle seguenti azioni :
Usare profilattico
Prep
Terapia antivirale efficace
Per la privacy possiamo non dire nulla sulla nostra situazione se non provochiamo nessun danno alla persona . Quindi anche se non uso profilattico essendo non più contagiosa non provocando nessun danno io devo stare tranquilla su questa questione . Non capisco il perché lui deve *scegliere* se stare con me o meno nel momento in cui io non lo metto in pericolo . Secondo me il concetto *stigma* è ancora molto evidente .
Quello che vorrei sapere se al livello giudiziario mi possono fare qualcosa anche se non lo conteggiato ? Es lui scopre e si incazza con me , ovviamente non lo contagiato ma lui è incazzato lo stesso e decide di denunciarmi .... voglio essere sicura che non mi può far nulla.
se non lo contagi non ti può dire nulla.
Ti può solo denunciare.
Allo stato attuale, sono profondamente convinto che se mi denunciassero e se il GIP ritenesse a torto la denuncia fondata e mi rinviassero a giudizio, non riuscirebbero mai a condannarmi.
Tuttavia, per lavoro, ho continuamente a che fare con atti di citazione e per cause amministrative e qualche causa penale, fondamentalmente prive di una base giuridica seria, ma che arrivano solo a scopo dilatorio, cioè a scopo di ritardare i pagamenti. Un metodo infatti utilizzato da molte ditte e privati in difficoltà di fronte alle nostre ingiunzioni di pagamento è adire alle vie legali arrampicandosi sugli specchi. La giustizia italiana è molto lenta e spesso riescono a ottenere una dilazione nei pagamenti a noi dovuti anche di un paio d'anni (Giusto il tempo per svuotare completamente la ditta). Questi avvocati sono capaci di riempire 40 pagine di ricorsi accusandoci delle più svariate empietà (manco che fossimo degli strozzini) dalla violazione dei diritti costituzionali ai diritti fondamentali dell'uomo. Vinciamo quasi sempre, ma non sempre, perché a volte Basta perdere una relata di notifica e non riesci a dimostrare durante il dibattimento della notifica di tutti gli atti. Anche quando vinciamo, raramente riusciamo incassare perché nel frattempo il denaro è già finito e la ditta è in liquidazione.
Detto ciò, l'unico motivo per cui metto il profilattico anche se sono a viremia azzerata da moltissimi anni, e perché aborrisco l'idea di essere solo coinvolto in una di queste cause che, se il GIP non è informato sulla U=U e ti rinvia a giudizio (cioè dice "abbia inizio il processo") anche se vincerei di sicuro, comporta trovare periti, testimoni, e soprattutto spendere in avvocati e render comunque pubblico il mio status sierologico.