bictarvy e depressione: effetto passeggero?
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
bictarvy e depressione: effetto passeggero?
ho iniziato la nuova terapia da una settimana, nessun effetto collaterale se non fosse per questo improvviso abbattimento dell’umore molto evidente e persistente, senso di spossatezza, confusione mentale.per chi lo prende , volevo capire se vi è successo e se è solo un periodo di adattamento...
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
io ho dovuto passare da Bictarvy ad un altro farmaco a causa di gravi disturbi del sonno, sogni vividi, incubi. Tre mesi di terapia e questi effetti secondari non passavano. Ho cambiato con Odefsey e mi trovo molto meglio.
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
Io uso descovy e tivicay, equivalente del biktarvy. Sì mi è successo. Depressione, ansia e tachicardia. Tieni duro per qualche settimana.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
ho intenzione di tenere duro , ho fatto troppi cambi, però magari sapere che passerà mi aiuta, non mi aspettavo questo effetto collaterale perché nei primi giorni rispetto al Genvoya è sembrato più leggero ed ho pure dormito meglio, ora invece sono un po’ preoccupato , magari sara’ la concomitanza con l’antibiotico che sto prendendo per un problema dentale.. speriamo.
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
Io ho provato a cambiare con Odefsey ma l'insonnia era terribile, tra i motivi per cui volevo lasciare Isentress e Rezolsta, ma era peggiorata e ho mollatoivanilterribile ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 12:08io ho dovuto passare da Bictarvy ad un altro farmaco a causa di gravi disturbi del sonno, sogni vividi, incubi. Tre mesi di terapia e questi effetti secondari non passavano. Ho cambiato con Odefsey e mi trovo molto meglio.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
io invece quando usavo isentress non avevo problemi d’insonnia piu’ del solito, anzi avevo periodi di quasi normalità , si vede che siamo tutti diversi e cambiare terapia in merito agli effetti collaterali è un terno al lotto, contrariamente all’efficacia , che invece ha una percentuale molto alta di successo. comunque fatemi sapere se utilizzando bictarvy avete avuto stessi problemi...
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
Io prendo biktarvy da diversi mesi e l’unico effetto indesiderato sono i sogni che faccio durante la notte: é cambiata la qualità del sonno. Essendo la mia prima terapia non ho termini di paragone con altri farmaci
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
Ciao chico non sono proprio equivalenti al Biktarvy; gli inibitori dell' integrasi di ciascuna terapia sono diversi
Re: bictarvy e depressione: effetto passeggero?
Mi successe, ma con antiretrovirali ben più pesanti del Bitegravir.doctorsmile ha scritto: ↑lunedì 15 giugno 2020, 10:03ho iniziato la nuova terapia da una settimana, nessun effetto collaterale se non fosse per questo improvviso abbattimento dell’umore molto evidente e persistente, senso di spossatezza, confusione mentale.per chi lo prende , volevo capire se vi è successo e se è solo un periodo di adattamento...
Ti posso rassicurare che questo genere di effetti psicotropi, frequenti tra gli antiretrovirali con molecole piccole che riescono a superare la barriera ematoencelfalica, nell'80% dei casi spariscono nel giro di qualche settimana.