come registrare l'esenzione?

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
protozoo
Messaggi: 82
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
Località: Italia

come registrare l'esenzione?

Messaggio da protozoo » lunedì 15 febbraio 2021, 15:11

Come si fa a farsi registrare l'esenzione 020 nel sistema informativo? (nel mio specifico: della regione Lazio, nel caso ci fosse qualche differenza)

Alla visita reumatologica il dottore non mi ha potuto fare le ricette con l'esenzione, mostrandomi sul monitor del computer che nel menu a tendina dove dovrebbero uscire tutte le mie esenzioni non esce niente.

A nulla è servito mostrare il tesserino dell'esenzione, dove c'è scritto chiaramente che l'esenzione non ha scadenza...

...avrebbe potuto farmi una ricetta rossa (?) ma non mi sono azzardato a chiederglielo, visto che molti si alterano quando ci "intromettiamo" nel loro lavoro.


OTO.

protozoo
Messaggi: 82
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
Località: Italia

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da protozoo » lunedì 15 febbraio 2021, 15:18

Ah dimenticavo: ho chiamato la mia ASL per fare presente il problema, hanno controllato tutti i dati, e l'esenzione risulta registrata regolarmente, e "non devo fare niente"

"Non devo fare niente" quando è chiaro che c'è un problema mi risulta un concetto di difficile comprensione :?


OTO.

_andrea_
Messaggi: 556
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da _andrea_ » lunedì 15 febbraio 2021, 21:01

presumo che ci sia un problema di comunicazione (di tipo informatico) tra l'ospedale dove sei in cura e la asl


sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso

protozoo
Messaggi: 82
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
Località: Italia

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da protozoo » martedì 16 febbraio 2021, 10:02

Nell'ospedale dove sono in cura (dove ho l'infettivologo per capirci) non ci sono problemi ovviamente.

Ho telefonato alla ASL e anche secondo la ASL è tutto a posto.

Il problema sono tutti gli altri [ospedali, medici] al di fuori dei due qui sopra, credo.


OTO.

Hotboy28
Messaggi: 166
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2019, 17:11

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da Hotboy28 » martedì 16 febbraio 2021, 19:54

Io sono andato in un ufficio drl asl in emilia romagna , ho due esenzioni hiv e cancro l' ultima per 5 anni e tutte e due a me risultano anche nel pc del mio medico curante no so come aiutarti



Angelo83
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 21:26
Località: Roma

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da Angelo83 » mercoledì 17 febbraio 2021, 22:41

Scusami ma una curiosità.
Come mai hai fatto la visita reumatologica ?



protozoo
Messaggi: 82
Iscritto il: lunedì 25 marzo 2019, 19:07
Località: Italia

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da protozoo » mercoledì 24 febbraio 2021, 11:26

dolori articolari


OTO.

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da uffa2 » mercoledì 24 febbraio 2021, 11:45

protozoo ha scritto:
lunedì 15 febbraio 2021, 15:11
Come si fa a farsi registrare l'esenzione 020 nel sistema informativo? (nel mio specifico: della regione Lazio, nel caso ci fosse qualche differenza)

Alla visita reumatologica il dottore non mi ha potuto fare le ricette con l'esenzione, mostrandomi sul monitor del computer che nel menu a tendina dove dovrebbero uscire tutte le mie esenzioni non esce niente.

A nulla è servito mostrare il tesserino dell'esenzione, dove c'è scritto chiaramente che l'esenzione non ha scadenza...

...avrebbe potuto farmi una ricetta rossa (?) ma non mi sono azzardato a chiederglielo, visto che molti si alterano quando ci "intromettiamo" nel loro lavoro.
Questo problema ce l'ho pure io, e sono in Lombardia: da oltre un anno il mio medico di famiglia non riesce a usare la mia esenzione...
Avrei dovuto andare alla ASL a chiedere informazioni, ma è arrivato il COVID e...
Come ho risolto? per fortuna non ho nulla di critico in ballo, mi faccio prescrivere tutto dall'infettivologa ogni 4-5 mesi...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Angelo83
Messaggi: 127
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 21:26
Località: Roma

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da Angelo83 » domenica 28 febbraio 2021, 17:55

protozoo ha scritto:
mercoledì 24 febbraio 2021, 11:26
dolori articolari
@protozoo

Dovuti alla terapia ?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: come registrare l'esenzione?

Messaggio da skydrake » domenica 7 marzo 2021, 20:55

uffa2 ha scritto:
mercoledì 24 febbraio 2021, 11:45
Questo problema ce l'ho pure io, e sono in Lombardia: da oltre un anno il mio medico di famiglia non riesce a usare la mia esenzione....
Tale problema lo aveva anche il mio vecchio medico, ora andato in pensione. Mi sono messo accanto al lui a guardare il PC e ho notato al volo che c'era un menù a tendina con il quale doveva scegliere l'esenzione (io ne ho due, 020 e C03).
Tuttavia, la maggior parte di quelli che ne hanno parlato su questo forum il problema era semmai che sul PC del medico la 020 non era proprio caricata, o perché non aveva fatto la sincronizzazione con il software regionale o, nelle regioni dove l'aggiornamento delle schede pazienti è ancora manuale, perché non aveva correttamente aggiornato la scheda del paziente.

PS scegliti un medico di base giovane, di solito quest'ultimi hanno meno problemi con l'informatica.



Rispondi