Presentazione e consiglio professionale

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
illehc1
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 11:08

Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da illehc1 » lunedì 6 giugno 2022, 13:17

Salve a tutti, sono un ragazzo di 23 anni e ho scoperto di essere hiv+ nell’ottobre del 2020. Ho iniziato subito la cura e dopo un primo periodo psicologicamente difficile ho cercato di riprendere in mano la mia vita e andare a avanti. Il vostro forum è stato di grande aiuto e ispirazione.
Ad oggi la situazione è diventata più pesante in quanto si avvicina il mio ingresso al mondo del lavoro, in realtà al mondo dei tirocini.
Sono uno studente di medicina e a breve dovrò chiedere l’idoneità per iniziare i tirocini in reparto. Ho già letto esperienze, su questo forum, di ragazz* nella mia stessa situazione ma non riesco a trovare messaggi che riguardano poi effettivamente come siano andate le cose. La mia paura è che possano non darmi l’idoneitá e quindi non riuscire a proseguire per la mia via lavorativa. Spero che qualcuno possa raccontarmi la propria esperienza così da poter chiedere anche come comportarmi alla futura visita dal medico di lavoro.
Vi ringrazio in anticipo



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da Blast » martedì 7 giugno 2022, 17:05

A medicina e professioni sanitarie non ti fanno il test hiv, nè come medicina del lavoro, nè come analisi per il tirocinio (si fa solo epatite A, B e tubercolosi). Non lo sapranno mai se non sei tu a dirlo.
Ovviamente devi curarti in un ospedale che non sia quello in cui studi o che non faccia parte della rete formativa dell'ospedale in cui studi, perchè come tirocinante potresti avere accesso (o i tuoi colleghi potrebbero averlo) a dati e cartelle cliniche, anche in forma accidentale (a me è capitato da poco una situazione simile). Per quanta privacy ci possa essere, il tuo sangue con nome e cognome sulla provetta va a finire in un laboratorio di analisi dove, frequentando l'ospedale, rischi di beccare qualcuno che ti conosce.


CIAO GIOIE

yasqueen
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 20:37

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da yasqueen » martedì 7 giugno 2022, 18:20

Ciao,
è molto difficile che tu non riesca a fare il test per hiv, perché ovviamente nessuno si tira indietro se non ha nulla da nascondere. Te lo propongono sempre, anche agli studenti. In ogni caso io mi ero sottoposto comunque, consapevole dell'esito; difatti la mattina dopo ho ricevuto la chiamata del primario della medicina del lavoro per comunicarmi la notizia (il quale mi aveva comunque assicurato della privacy circa l'esito), preoccupato che fosse una nuova diagnosi. Al momento della visita essendo undetectable non mi hanno fatto nessun problema, anzi, mi hanno detto che avrei potuto fare qualsiasi specializzazione, anche le chirurgiche. Le uniche che mi sconsigliavano erano le chirurgiche in cui la visuale è piccola (chir toracica, maxillo-facciale, ORL ecc.) e magari alcune volte non sai bene dove stai mettendo le mani.
Se vuoi qualche rassicurazione in più ti lascio il link della SHEA (dovrebbero avertene parlato durante il corso di medicina del lavoro):
https://shea-online.org/guidance/manage ... titutions/

Ti auguro il meglio, in bocca al lupo!



illehc1
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 6 giugno 2022, 11:08

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da illehc1 » mercoledì 8 giugno 2022, 10:54

Ciao grazie mille per le informazioni.
Alcuni miei colleghi hanno già fatto la visita e nelle analisi del sangue oltre a controllare Epatite B, compare anche il test per l’hiv. Per questo motivo suppongo sia a scelta dell’università che si frequenta.
Ti ringrazio ancora per le informazioni



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da skydrake » mercoledì 8 giugno 2022, 20:15

yasqueen ha scritto:
martedì 7 giugno 2022, 18:20
Ciao,
è molto difficile che tu non riesca a fare il test per hiv, perché ovviamente nessuno si tira indietro se non ha nulla da nascondere. Te lo propongono sempre, anche agli studenti. In ogni caso io mi ero sottoposto comunque, consapevole dell'esito; difatti la mattina dopo ho ricevuto la chiamata del primario della medicina del lavoro per comunicarmi la notizia (il quale mi aveva comunque assicurato della privacy circa l'esito), preoccupato che fosse una nuova diagnosi. Al momento della visita essendo undetectable non mi hanno fatto nessun problema, anzi, mi hanno detto che avrei potuto fare qualsiasi specializzazione, anche le chirurgiche. Le uniche che mi sconsigliavano erano le chirurgiche in cui la visuale è piccola (chir toracica, maxillo-facciale, ORL ecc.) e magari alcune volte non sai bene dove stai mettendo le mani.
Se vuoi qualche rassicurazione in più ti lascio il link della SHEA (dovrebbero avertene parlato durante il corso di medicina del lavoro):
https://shea-online.org/guidance/manage ... titutions/

Ti auguro il meglio, in bocca al lupo!
Mi ricordo di un caso precedente anni fa: sconsigliarono anche la medicina d'urgenza (il pronto soccorso ma soprattutto l'automedica o come medico a bordo di autombulanza) perché non si sa mai cosa ci si aspetta, in qualche rara volta occorre intervenire molto rapidamente col rischio pure di ritrovarsi a manovrare per cercare di bloccare emorragie in presenza di schegge metalliche.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da Blast » domenica 19 giugno 2022, 13:29

yasqueen ha scritto:
martedì 7 giugno 2022, 18:20
Ciao,
è molto difficile che tu non riesca a fare il test per hiv, perché ovviamente nessuno si tira indietro se non ha nulla da nascondere. Te lo propongono sempre, anche agli studenti.
Non sono d'accordo. Rifiutarsi di farlo può insinuare il dubbio, se lo fai gli dai la certezza (e la cosa compare sui documenti dell'ospedale che frequenti). Resta il fatto che puoi rifiutarti di farlo, e se pensano che nascondi qualcosa, fatti loro.
Io ti sconsiglierei più che altro la specializzazione in virologia, avere a che fare co sta cosa sia privatamente che a livello lavorativo può essere frustrante.


CIAO GIOIE

Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da Edox » martedì 21 giugno 2022, 9:46

Il mio infettivologo è sieropositivo, grande sostenitore di U=U e lotta allo stigma .. non potrei chiedere di meglio


paziente ha scritto:
domenica 19 giugno 2022, 22:37
Blast ha scritto:
domenica 19 giugno 2022, 13:29
yasqueen ha scritto:
martedì 7 giugno 2022, 18:20
Ciao,
è molto difficile che tu non riesca a fare il test per hiv, perché ovviamente nessuno si tira indietro se non ha nulla da nascondere. Te lo propongono sempre, anche agli studenti.
Non sono d'accordo. Rifiutarsi di farlo può insinuare il dubbio, se lo fai gli dai la certezza (e la cosa compare sui documenti dell'ospedale che frequenti). Resta il fatto che puoi rifiutarti di farlo, e se pensano che nascondi qualcosa, fatti loro.
Io ti sconsiglierei più che altro la specializzazione in virologia, avere a che fare co sta cosa sia privatamente che a livello lavorativo può essere frustrante.
Un infettivologo che cura hiv con l'hiv, what else?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da Blast » domenica 3 luglio 2022, 14:41

Edox ha scritto:
martedì 21 giugno 2022, 9:46
Il mio infettivologo è sieropositivo, grande sostenitore di U=U e lotta allo stigma .. non potrei chiedere di meglio
Adoro, lo voglio anch'io! Dove ti curi?
Anche se in realtà non lo invidio. A me è capitato di dover scegliere se avere a che fare o meno con HIV a livello lavorativo e, per adesso, ho scelto di no. Ma mai dire mai


CIAO GIOIE

Edox
Messaggi: 171
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2019, 10:32

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da Edox » giovedì 18 agosto 2022, 8:45

Blast ha scritto:
domenica 3 luglio 2022, 14:41
Edox ha scritto:
martedì 21 giugno 2022, 9:46
Il mio infettivologo è sieropositivo, grande sostenitore di U=U e lotta allo stigma .. non potrei chiedere di meglio
Adoro, lo voglio anch'io! Dove ti curi?
Anche se in realtà non lo invidio. A me è capitato di dover scegliere se avere a che fare o meno con HIV a livello lavorativo e, per adesso, ho scelto di no. Ma mai dire mai

Villa turro



chico92
Messaggi: 562
Iscritto il: martedì 7 giugno 2016, 22:48

Re: Presentazione e consiglio professionale

Messaggio da chico92 » giovedì 18 agosto 2022, 10:47

Edox ha scritto:
giovedì 18 agosto 2022, 8:45
Blast ha scritto:
domenica 3 luglio 2022, 14:41
Edox ha scritto:
martedì 21 giugno 2022, 9:46
Il mio infettivologo è sieropositivo, grande sostenitore di U=U e lotta allo stigma .. non potrei chiedere di meglio
Adoro, lo voglio anch'io! Dove ti curi?
Anche se in realtà non lo invidio. A me è capitato di dover scegliere se avere a che fare o meno con HIV a livello lavorativo e, per adesso, ho scelto di no. Ma mai dire mai
È un medico giovane?
Potresti dirmi come si chiama in privato?

Villa turro



Rispondi