infatti doravirina, tenofovir e lamivudina hanno un effetto ipolemizzante, ovviamente impattano di più su reni e ossa. Quindi bisogna poi monitorare vitamina d e massa ossea. Ecco perchè esiste il principio di rotazione dei farmaci, ovvero permettere al corpo di recuperare su dei fronti mentre è impegnato in altri, a rotazione.
Glicemia alta e prediabete
-
- Messaggi: 562
- Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58
Re: Glicemia alta e prediabete
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2019, 17:26
- Località: sicilia
Re: Glicemia alta e prediabete
Ti dico la mia, prediabete e glicemia un po' alta sono fenomeni molto diffusi che tantissimi nn sanno neanche d avere. Io personalmente penso che sia più colpa dei miei quasi 50 anni che della.terapia
Re: Glicemia alta e prediabete
Attenzione, il "principio" della rotazione farmaci è una forma di ripiego, in linea di massima da evitare, che in infettivologia si tende ad utilizzare sempre meno. Quando gli antiretrovirali erano pochi davvero si provavano tutti e a volte si era costretti a prescrivere nuovamente terapie già provate in passato. Il tuo caso personale è stato abbastanza infelice (pare che tu abbia importanti effetti collaterali con tutti) ma a molti pazienti al secondo o terzo tentativo trovano una combinazione di antiretrovirali che tollerano benissimo.giovane888 ha scritto: ↑giovedì 9 giugno 2022, 17:53infatti doravirina, tenofovir e lamivudina hanno un effetto ipolemizzante, ovviamente impattano di più su reni e ossa. Quindi bisogna poi monitorare vitamina d e massa ossea. Ecco perchè esiste il principio di rotazione dei farmaci, ovvero permettere al corpo di recuperare su dei fronti mentre è impegnato in altri, a rotazione.
Poi,il calo del colesterolo più a essere dovuto al Destrigo è dovuto all'abbandono del Symtuza. Quest'ultimo contiene inibitori della proteasi, che tendono a peggiorare notevolmente il profilo lipidico. La metabolizzazione del colesterolo è influenzata dal citocromo 3A4 su cui agisce il Ritonavir e il Darunavir.
Abbandonando gli inibitori della proteasi, il colesterolo tende a rientrare rapidamente nella norma.
Ultima modifica di skydrake il sabato 11 giugno 2022, 21:30, modificato 1 volta in totale.
Re: Glicemia alta e prediabete
Quindi se dai referti che ritirerò massimo martedì se continua a salire devo avvertire immediatamente l'infettivologo e farmi cambiare terapia, ma se dal prelievo di aprile con 530 CD4, rapporto CD4/CD8 avevo 2.5 e viremia -20 non rilevabile, lui mi ha fissato l'appuntamento a novembre(6 mesi)come si controlla sto colesterolo?
Re: Glicemia alta e prediabete
Col colesterolo a 220?Aquila80 ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 13:30Quindi se dai referti che ritirerò massimo martedì se continua a salire devo avvertire immediatamente l'infettivologo e farmi cambiare terapia, ma se dal prelievo di aprile con 530 CD4, rapporto CD4/CD8 avevo 2.5 e viremia -20 non rilevabile, lui mi ha fissato l'appuntamento a novembre(6 mesi)come si controlla sto colesterolo?
Si tratta di pochi mesi, fegatene.
È pur sopra il livello di guardia di 200, a te sembra alto, ma se prendi un italiano 50enne medio, sedentario, 220 sono pure bassi. Ci vorrebbero anni e anni per intasarti le arterie...
Re: Glicemia alta e prediabete
Grazie si capisco il concetto, non mi ha detto niente per ora perché è sopra i valori ma ancora gestibile. Vediamo cosa dicono i referti di martedì e poi ti farò sapere.