La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » mercoledì 20 luglio 2022, 10:28
CIAO GIOIE
-
Ghigo
- Messaggi: 212
- Iscritto il: venerdì 14 aprile 2017, 6:47
Messaggio
da Ghigo » mercoledì 20 luglio 2022, 14:07
skydrake ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 18:45
Blast ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 17:37
Io ero addirittura fuori regione durante il lockdown. Ho preso la macchina e sono andato nella mia regione in ospedale a ritirare i farmaci senza problemi (ho anche superato 5 posti di blocco senza essere fermato, ma avevo comunque autorizzazione sia per residenza che per motivi sanitari).
Cosa avevi scritto nel modello di autocertificazione che si utilizzava allora (appena una riga)?
https://www.interno.gov.it/sites/defaul ... e_2020.pdf
Gli agenti di polizia non è che siano poi tanto informati delle nostre esigenze (è spontaneo pensare che se si hanno problemi medici urgenti ci si debba rivolgere all'ospedale più vicino, anche perché stiamo parlando di farmaci diffusi su tutto il territorio).
Sei stato fortunato che non ti abbiano fermato, senza una prova documentale che dicesse che dovevi tornare per forza nella AUSL dove eri seguito perché il tuo tipo di farmaci non era erogabile nella AUSL di effettiva dimora.
A ribattere a voce che avevi una emergenza sanitaria, gli agenti ti avrebbero risposto "perché non sei andato nell'ospedale più vicino"?
Ovviamente potevi fare ricorso in tribunale, ma ma anche in tal caso spetterebbe comunque a te l'onere di produrre prove documentali sulla non erogabilità dei farmaci in loco....
Con me non sono stati così fiscali, durante il lockdown sono andato fuori provincia per ritirare i miei farmaci, la polizia mi ha fermato e mi hanno lasciato andare senza fare ulteriori verifiche sull'autocertificazione, avevo scritto semplicemente che dovevo andare alla farmacia ospedaliera per ritirare farmaci salvavita.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » mercoledì 20 luglio 2022, 15:12
Durante il lockdown ho visto anche dove lavoro di gente non non è riuscita affatto a convincere gli agenti, non su questioni di salute, ma altre come quella mi ha fatto pena di un'extracomunitario, abitante in un piccolo comune che si era recato in un altro più grande dove c'era un Western Union per fare una rimessa in denaro alla famiglia al suo paese di origine.
Multato.
Evidentemente non aveva uno straccio di documento atto a comprovare tale esigenza e soprattutto non aveva la tua parlantina...
-
L'aura
- Messaggi: 30
- Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2022, 10:18
Messaggio
da L'aura » mercoledì 20 luglio 2022, 21:32
Io sono a Roma, l'ospedale dista 8 km da casa mia, sul foglio della pianificazione degli appuntamenti c'è la programmazione del ritiro dei farmaci. In caso di lockdown immagino non ci siano problemi. Per la la scorta ho ben due pillole in più

cercherò di anticipare i prossimi rifornimenti. Per quanto riguarda i controlli durante il lockdown sono state fatte multe a persone che vivono in strada, una follia.
-
_andrea_
- Messaggi: 559
- Iscritto il: giovedì 18 maggio 2017, 14:42
Messaggio
da _andrea_ » giovedì 21 luglio 2022, 7:41
Per quanto riguarda il lockdown, penso che possiamo stare tutti tranquilli, non credo ne faranno un'altro. Per quanto riguarda la scorta penso che dalle 15 alle 30 pasticche siano più che sufficienti per qualsiasi emergenza (a meno che non si debba andare all'estero)
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso