Invece si, mi ha insegnato a vivere fregandomene di quasi tutto. Ma pur fregandomene vorrei essere tutelato e protetto da uno Stato che preferisce insabbiare in nome del politicamente corretto piuttosto che dire la verità, ovvero che il vaiolo è una malattia che colpisce i gay per via dei comportamenti e che serve intervenire. Non fatemi la morale, altrimenti vorrebbe dire che rinneghereste pure la prep visto che è nata perché - pur col rischio risaputo di infettarsi - la gente continua a farlo a pelle.
CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Mandrake caro, con l’amore d’un fratello: no, le cose non vanno così.
Se tu crepi, o io, o qualunque singolo di questa terra, non gliene frega una fava a nessuno.
Se crepa un medico le cose cambiano: non li si sostituisce dall’oggi al domani con la stessa facilità con cui sostituisci altre figure professionali, soprattutto, rischi l’effetto domino e rischi di bloccare un servizio essenziale.
Come è giusto che sia, una società deve proteggere la sua capacità di funzionare e proteggere i singoli, per farlo, prima di tutto deve impedire che i servizi strategici si fermino; è per questo, ad esempio, che in alcuni servizi il diritto di sciopero è limitato o addirittura impedito.
Quindi, i medici, così come gli operatori di altri servizi essenziali vengono prima di me, di te, e di ogni singolo, anche se a rischio.
È, alla fine, l’insegnamento che ci ha dato la pandemia da SARS-CoV-2: fino a che le influenze ammazzavano chi aveva già un piede sulla saponetta (i nostri nonni), abbiamo tutti accettato la cosa come naturale, quando a morire hanno iniziato a essere indistintamente vecchietti e persone in età da lavoro, e quando per curare pazienti con l’influenza bisognava avere fatto testamento prima, allora abbiamo accettato tutti quanti misure draconiane per rallentare la circolazione del virus, per evitare che non ci fosse più nessuno disposto a rischiare la vita in un ospedale.
Non abbiamo titolo per esigere nulla, ognuno ha diritto a pensare prima alla propria vita e che i medici debbano rischiare la loro senza offrirgli prima tutto ciò che possiamo per proteggerli non sta scritto da nessuna parte.
Se tu crepi, o io, o qualunque singolo di questa terra, non gliene frega una fava a nessuno.
Se crepa un medico le cose cambiano: non li si sostituisce dall’oggi al domani con la stessa facilità con cui sostituisci altre figure professionali, soprattutto, rischi l’effetto domino e rischi di bloccare un servizio essenziale.
Come è giusto che sia, una società deve proteggere la sua capacità di funzionare e proteggere i singoli, per farlo, prima di tutto deve impedire che i servizi strategici si fermino; è per questo, ad esempio, che in alcuni servizi il diritto di sciopero è limitato o addirittura impedito.
Quindi, i medici, così come gli operatori di altri servizi essenziali vengono prima di me, di te, e di ogni singolo, anche se a rischio.
È, alla fine, l’insegnamento che ci ha dato la pandemia da SARS-CoV-2: fino a che le influenze ammazzavano chi aveva già un piede sulla saponetta (i nostri nonni), abbiamo tutti accettato la cosa come naturale, quando a morire hanno iniziato a essere indistintamente vecchietti e persone in età da lavoro, e quando per curare pazienti con l’influenza bisognava avere fatto testamento prima, allora abbiamo accettato tutti quanti misure draconiane per rallentare la circolazione del virus, per evitare che non ci fosse più nessuno disposto a rischiare la vita in un ospedale.
Non abbiamo titolo per esigere nulla, ognuno ha diritto a pensare prima alla propria vita e che i medici debbano rischiare la loro senza offrirgli prima tutto ciò che possiamo per proteggerli non sta scritto da nessuna parte.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
-
- Messaggi: 353
- Iscritto il: martedì 17 novembre 2020, 13:47
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Che vi devo dire! Lo faremo con chi viene da New York!
https://tg24.sky.it/mondo/2022/07/18/fi ... cimmie/amp
https://tg24.sky.it/mondo/2022/07/18/fi ... cimmie/amp
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Oppure sc0pi lo stesso e ti assumi il rischiobodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 9:22Che vi devo dire! Lo faremo con chi viene da New York!
https://tg24.sky.it/mondo/2022/07/18/fi ... cimmie/amp
Oppure eviti di sc0pare fino al tuo turno di vaccinazione e hai risolto
Io la figura di mer_ _ di farmi mettere in isolamento allo spallanzani e doverlo dire a lavoro non la voglio fare, per cui eviterò di fare sex se non con qualcuno che mi dia veramente grossa fiducia
CIAO GIOIE
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Al netto della figura di mer.da, prendere l'infezione non è una passeggiata di salute.
Internal lesions in the anus, genitals and mouth can be particularly painful, and there is growing concern that they may cause debilitating scarring.
For Monkeypox Patients, Excruciating Symptoms and a Struggle for Care https://nyti.ms/3RFomya“The most painful thing are the anal rectal lesions,” he said. “They are just excruciating.”
-
- Messaggi: 417
- Iscritto il: venerdì 22 maggio 2020, 15:08
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Stanno cominciando a vaccinare anche in Europa.bodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 9:22Che vi devo dire! Lo faremo con chi viene da New York!
https://tg24.sky.it/mondo/2022/07/18/fi ... cimmie/amp
Cerchiamo di capire se in Francia e Spagna lo stanno offrendo ai gay o solo ai medici come da noi.
UK non fa testo è fuori UE e segue gli States
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
In Spagna si sta procedendo alle vaccinazioni del personale sanitario e dei soggetti a rischio.Doremifasol ha scritto: ↑mercoledì 20 luglio 2022, 16:19Stanno cominciando a vaccinare anche in Europa.bodybuilding82 ha scritto: ↑martedì 19 luglio 2022, 9:22Che vi devo dire! Lo faremo con chi viene da New York!
https://tg24.sky.it/mondo/2022/07/18/fi ... cimmie/amp
Cerchiamo di capire se in Francia e Spagna lo stanno offrendo ai gay o solo ai medici come da noi.
UK non fa testo è fuori UE e segue gli States
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Vabbè, toccherà aspettare un po'. Comunque io non ne conosco manco uno co sto virus (e ne conosco de gente). Secondo me siete un po' paranoiche. Comunque, mi vaccinerò appena possibile, nun se sa mai...
CIAO GIOIE
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Via libera fino al 31 dicembre 2022 alla temporanea distribuzione del vaccino JYNNEOS, prodotto dall'azienda Bavarian Nordic contro il vaiolo delle scimmie. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che autorizza all'immissione in commercio il prodotto.
Nel provvedimento si segnala l’assenso della Commissione tecnico-scientifica dell'Agenzia italiana del farmaco che “ valutata la documentazione disponibile ed esaminato quanto trasmesso dal Ministero della salute in relazione al vaccino «Jynneos» (virus vaccinico vivo Ankara modificato non replicante), ritiene che quest'ultimo, già autorizzato da FDA per la prevenzione del vaiolo della scimmia nei soggetti adulti ad alto rischio di infezione, sia idoneo al riconoscimento dell'autorizzazione temporanea e straordinaria prevista dall'art. 5, comma 2, del decreto legislativo n. 219/2006, in attesa che si renda disponibile un vaccino con la medesima indicazione approvato da EMA”.
Allo stesso tempo c’è anche l’ok del Consiglio superiore di sanità che ha espresso “parere favorevole in merito all'utilizzo emergenziale del vaccino contro il Monkeypox «Jynneos», fermo restando che la strategia vaccinale, anche in relazione alle dosi fornite da HERA, andra' prioritariamente orientata verso i soggetti a rischio per esposizione professionale e/o stili di vita”.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: CHE FACCIAMO COL MONKEYPOX? CI FANNO VACCINARE O NO?
Aiutatemi a capire meglio: esposizione professionale si riferisce ai medici, mentre stili di vita si riferisce agli uomini che fanno sesso con gli uomini?
Si sa inoltre quanto tempo ci può volere per poter avere questo vaccino disponibile al centro vaccinale?
Si sa inoltre quanto tempo ci può volere per poter avere questo vaccino disponibile al centro vaccinale?