5 anni che sono volati

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

5 anni che sono volati

Messaggio da Mandrake » sabato 7 gennaio 2023, 21:56

Nella vita di ognuno di noi ci sono delle date particolari: il 7 gennaio, per me, è una di quelle. Non l'unica pensando all'ospite che ci accompagna, perché quello mi è stato comunicato il 22 gennaio. Anzi, forse è meglio dire che è il mese di gennaio il mese "speciale" per me visto tutte le cose accadute nel 2018 tra ricoveri, coma, rianimazione e diagnosi.

Tra errori miei (mai fatto un test) e dei medici (per ben due volte mi mandarono a casa prima dandomi gocce per la tosse, la seconda - appunto il 7 gennaio - con la levofloxacina per la polmonite) che mi hanno portato poi a finire in coma per giorni, sono passati (anzi volati) cinque anni. Davvero pare ieri quando, in terapia intensiva, mi venne detto che avevo l'ospite da 10 anni visto i 58 cd4 che mi ritrovavo assieme a molte infezioni opportunistiche (Polmonite jiroveci, candida, herpes labiale, CMV).
Ricordo tutto di quando mi venne detto dell'ospite, del primo pensiero che fu «ecco, mi hanno scoperto che vado coi tipi» e del come nasconderla ai miei famigliari.

Ero ignorante e pensavo che i miei giorni sarebbero finiti entro poco e invece è stato un nuovo inizio. Una versione 2.0 di me che giorno dopo giorno si è modellata in questi cinque anni. La testa fa tanto così come il trovare compagni di viaggio che sappiano aiutarti e capirti come è stato per me



paporso
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2016, 15:27

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da paporso » domenica 8 gennaio 2023, 14:46

Tanti auguri mandrake, che ti possa raccontarlo per altri 100 anni😉



pazuzu83
Messaggi: 341
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2020, 17:33

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da pazuzu83 » domenica 8 gennaio 2023, 20:05

una curiositá, se vuoi rispondere naturalmente, in dieci anni non hai mai fatto un test hiv, anche solo per prevenzione?



Mar98
Messaggi: 600
Iscritto il: sabato 26 marzo 2022, 20:40

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da Mar98 » domenica 8 gennaio 2023, 21:44

pazuzu83 ha scritto:
domenica 8 gennaio 2023, 20:05
una curiositá, se vuoi rispondere naturalmente, in dieci anni non hai mai fatto un test hiv, anche solo per prevenzione?
Lo ha scritto che non lo ha fatto mai



mac88
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2021, 14:53

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da mac88 » lunedì 9 gennaio 2023, 16:47

Tanti auguri al tuo nuovo "te"!
un abbraccio



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da Puzzle » lunedì 9 gennaio 2023, 17:53

Probabilmente io non ci sarò più (sarò già morto di vecchiaia) ma fra una trentina d'anni tu sarai ancora qui, ti sarai stufato di questo forum o forse non sarai più sieropositivo. Riguardo alle date hai ragione: il 29 maggio 1985 ci fu la tragedia allo stadio Heysel di Bruxelles, fu in quei giorni che mi diagnosticarono l'hiv.
Ma non avvilirti nel contare gli anni, energia sprecata, tanto il passato non ritorna più.



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da mauroz345 » lunedì 9 gennaio 2023, 20:37

Leggere le vostre esperienze mi fa sentire meno solo in questa esperienza. Mandrake, che partiva da una situazione di diagnosi tardiva, ha visto volare i 5 anni dalla sua diagnosi; Puzzle è la testimonianza vivente, con la sua diagnosi del 1985, che con l’HIV si può convivere.
Io quest’anno entro nel 4’ anno dalla diagnosi e mi capita, contrariamente a voi ( e vi ammiro ) di vivere spesso dei momenti di forte insofferenza perché mi sembra che non si vada avanti per niente nel trovare una cura. Quando si parla di somministrazioni iniettive a lunga durata mi verrebbe da rispondere : ma noi vogliamo altro…vogliamo qualcosa che ci emancipi definitivamente da questo virus.
A voi non capita mai di provare questo sentimento di frustrazione per una cura che non arriva mai ?



Mandrake
Messaggi: 897
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 17:04

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da Mandrake » lunedì 9 gennaio 2023, 23:13

mauroz345 ha scritto:
lunedì 9 gennaio 2023, 20:37
Io quest’anno entro nel 4’ anno dalla diagnosi e mi capita, contrariamente a voi ( e vi ammiro ) di vivere spesso dei momenti di forte insofferenza perché mi sembra che non si vada avanti per niente nel trovare una cura. Quando si parla di somministrazioni iniettive a lunga durata mi verrebbe da rispondere : ma noi vogliamo altro…vogliamo qualcosa che ci emancipi definitivamente da questo virus.
A voi non capita mai di provare questo sentimento di frustrazione per una cura che non arriva mai ?
Guarda che tutto dipende da come l'affronti: ormai ce l'hai e te la tieni, prima ti levi i sensi di colpa o le speranze che te la possano togliere di dosso e prima starai meglio. Alla fine è una pillola al giorno e due analisi del sangue all'anno.

Tu credo non partivi dalla mia situazione drammatica, quindi di che ti preoccupi?



Marietto90
Messaggi: 4
Iscritto il: sabato 29 ottobre 2022, 13:38

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da Marietto90 » lunedì 9 gennaio 2023, 23:24

Mandrake ha scritto:
sabato 7 gennaio 2023, 21:56
Nella vita di ognuno di noi ci sono delle date particolari: il 7 gennaio, per me, è una di quelle. Non l'unica pensando all'ospite che ci accompagna, perché quello mi è stato comunicato il 22 gennaio. Anzi, forse è meglio dire che è il mese di gennaio il mese "speciale" per me visto tutte le cose accadute nel 2018 tra ricoveri, coma, rianimazione e diagnosi.

Tra errori miei (mai fatto un test) e dei medici (per ben due volte mi mandarono a casa prima dandomi gocce per la tosse, la seconda - appunto il 7 gennaio - con la levofloxacina per la polmonite) che mi hanno portato poi a finire in coma per giorni, sono passati (anzi volati) cinque anni. Davvero pare ieri quando, in terapia intensiva, mi venne detto che avevo l'ospite da 10 anni visto i 58 cd4 che mi ritrovavo assieme a molte infezioni opportunistiche (Polmonite jiroveci, candida, herpes labiale, CMV).
Ricordo tutto di quando mi venne detto dell'ospite, del primo pensiero che fu «ecco, mi hanno scoperto che vado coi tipi» e del come nasconderla ai miei famigliari.

Ero ignorante e pensavo che i miei giorni sarebbero finiti entro poco e invece è stato un nuovo inizio. Una versione 2.0 di me che giorno dopo giorno si è modellata in questi cinque anni. La testa fa tanto così come il trovare compagni di viaggio che sappiano aiutarti e capirti come è stato per me

Una bella testimonianza di forza e di coraggio … mi piace molto questa espressione versione 2.0 la sto vivendo sulla mia pelle .
La testa fa tanto soprattutto perdonarsi e affrontare con coraggio tutto .



mauroz345
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 28 maggio 2020, 15:08

Re: 5 anni che sono volati

Messaggio da mauroz345 » martedì 10 gennaio 2023, 14:50

Mandrake ha scritto:
lunedì 9 gennaio 2023, 23:13
mauroz345 ha scritto:
lunedì 9 gennaio 2023, 20:37
Io quest’anno entro nel 4’ anno dalla diagnosi e mi capita, contrariamente a voi ( e vi ammiro ) di vivere spesso dei momenti di forte insofferenza perché mi sembra che non si vada avanti per niente nel trovare una cura. Quando si parla di somministrazioni iniettive a lunga durata mi verrebbe da rispondere : ma noi vogliamo altro…vogliamo qualcosa che ci emancipi definitivamente da questo virus.
A voi non capita mai di provare questo sentimento di frustrazione per una cura che non arriva mai ?
Guarda che tutto dipende da come l'affronti: ormai ce l'hai e te la tieni, prima ti levi i sensi di colpa o le speranze che te la possano togliere di dosso e prima starai meglio. Alla fine è una pillola al giorno e due analisi del sangue all'anno.

Tu credo non partivi dalla mia situazione drammatica, quindi di che ti preoccupi?

Hai ragione, rimuginare sul come sono andate le cose non serve a stare meglio. Quello che mi preoccupa è il fatto che non riesco a tenere la viremia azzerata; da qui i momenti a volte di impazienza o di insofferenza. Ma in effetti è inutile crucciarsi per qualcosa che non è in nostro controllo.



Rispondi