Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Divagazioni...
Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » venerdì 2 marzo 2012, 23:25

isabeau ha scritto: radiokkio rosso...
Quello di treviso? Sai che invece a me piace poco crudo, perchè è duro, lo preferisco nei risotti.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » venerdì 2 marzo 2012, 23:33

Ritorno in OT con l'argomento, rimedio utile soprattutto per la stanza da bagno, ma non solo.

Deumidificatore a sali Fai da Te, semplice da fare in casa

Immagine

Prendete una bottiglia d’acqua vuota, e asciugatela con cura;
Tagliatela in due, con la parte del fondo che risulti più “lunga” dell’altra;
Mettete del sale Grosso da Cucina nella parte del Fondo: 150 gr peruna stanza media (5×5);
Coprite la parte bassa della Bottiglia con l’altra parte;
Posizionate i Frigo per 10 ore;
Quando il Deumidificatore Fatto in Casa è pronto, posizionatelo in una stanza durante la Notte, o quando siete al lavoro.
Una volta che il sale sarà Bagnato (normalmente 3-4 giorni ma dipende da quanta umidità c’è nella stanza), sarà necessario asciugarlo (in forno a 50° per 15 minuti), e ripetere il procedimento per un massimo di 5-6 volte.
Una volta che il sale non potrà più “assorbire” acqua potete riutilizzarlo per fare l’idraulico liquido al naturale.
iNonno Consiglia: in alternativa alla bottiglia di plastica, potete utilizzare una bacinella, terrina o scatola di plastica per contenere il sale.

http://www.rimedinonna.com/1781-deumidi ... e-in-casa/



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » venerdì 2 marzo 2012, 23:50

Melisanda ha scritto:
isabeau ha scritto: radiokkio rosso...
Quello di treviso? Sai che invece a me piace poco crudo, perchè è duro, lo preferisco nei risotti.
a me piace questo...col "trevisan"io lo kiamo cosi' ogni tanto ci faccio il risotto pure io :D
Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » venerdì 2 marzo 2012, 23:51

Melisanda ha scritto:Ritorno in OT con l'argomento, rimedio utile soprattutto per la stanza da bagno, ma non solo.

Deumidificatore a sali Fai da Te, semplice da fare in casa

Immagine

Prendete una bottiglia d’acqua vuota, e asciugatela con cura;
Tagliatela in due, con la parte del fondo che risulti più “lunga” dell’altra;
Mettete del sale Grosso da Cucina nella parte del Fondo: 150 gr peruna stanza media (5×5);
Coprite la parte bassa della Bottiglia con l’altra parte;
Posizionate i Frigo per 10 ore;
Quando il Deumidificatore Fatto in Casa è pronto, posizionatelo in una stanza durante la Notte, o quando siete al lavoro.
Una volta che il sale sarà Bagnato (normalmente 3-4 giorni ma dipende da quanta umidità c’è nella stanza), sarà necessario asciugarlo (in forno a 50° per 15 minuti), e ripetere il procedimento per un massimo di 5-6 volte.
Una volta che il sale non potrà più “assorbire” acqua potete riutilizzarlo per fare l’idraulico liquido al naturale.
iNonno Consiglia: in alternativa alla bottiglia di plastica, potete utilizzare una bacinella, terrina o scatola di plastica per contenere il sale.

http://www.rimedinonna.com/1781-deumidi ... e-in-casa/
va' ke bello semplice semplice :)



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Leon » sabato 3 marzo 2012, 0:27

isabeau ha scritto:
Melisanda ha scritto:
isabeau ha scritto: radiokkio rosso...
Quello di treviso? Sai che invece a me piace poco crudo, perchè è duro, lo preferisco nei risotti.
a me piace questo...
Immagine
Questo direi proprio che è Chioggia (al quale preferisco nettamente il Verona).
col "trevisan"io lo kiamo cosi' ogni tanto ci faccio il risotto pure io :D
Allora, se avete un miliardo che vi avanza (ormai direi che i prezzi del Treviso TARDIVO sono questi), secondo me la morte sua è la seguente:
- mettere in una ciotolona 2 parti di pan grattato e una di grana padano, più sale e pepe bianco a piacere, e aggiungere olio fino a fare una "pappetta" quasi liquida (ma non troppo abbondante di olio)
- metterci i cespi di Treviso tardivo (radice ben pelata compresa), dopo averli tagliati per il lungo in 4, 6, 8 parti (dipende dalle dimensioni dei cespi), lavati e asciugati, e rigirarli bene nella "pappetta" in modo che la prendano da tutte le parti, lasciandoceli poi dentro una decina di minuti
- cuocere in forno preriscaldato a 180-200 gradi (va un po' da forno a forno) per una dozzina/quindicina di minuti, e comunque finché cominciano a prendere un colore dorato.

Poi mi dite. Immagine


P.S. A scanso di equivoci, il Treviso TARDIVO (qui presentato con radice già ben pelata) è questo:

Immagine
Ultima modifica di Leon il sabato 3 marzo 2012, 12:59, modificato 9 volte in totale.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » sabato 3 marzo 2012, 10:09

In effetti ho sbagliato io, perchè intendevo quello di Chioggia mooolto più economico.
In ogni caso ricettina da provare. ;)



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Leon » sabato 3 marzo 2012, 10:35

Melisanda ha scritto:In effetti ho sbagliato io, perchè intendevo quello di Chioggia mooolto più economico.
Da mangiar crudo, secondo me il migliore dei rossi è il Verona, che costa solo un pochino più del Chioggia (comunque, ha un prezzo che non ha NULLA a che vedere con quello, ormai veramente da gioielleria, del Treviso tardivo).
In ogni caso ricettina da provare. ;)
Senza dubbio, ma RARAMENTE! :( ;)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » sabato 3 marzo 2012, 13:24

Melisanda ha scritto:In effetti ho sbagliato io, perchè intendevo quello di Chioggia mooolto più economico.
In ogni caso ricettina da provare. ;)
concordo :D ;)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » sabato 3 marzo 2012, 13:27

ma come faccio a riconoscere il radicchio verona dal chioggia :?: :o :roll:
questo le' il verona ke mi pare uguale al chioggia...voglio dire mi fido dell'etiketta del supermercato? o ce' un qualkekosa ke li contraddistingue? pòta le' l'eta' :mrgreen:
Immagine



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Leon » sabato 3 marzo 2012, 13:50

isabeau ha scritto:ma come faccio a riconoscere il radicchio verona dal chioggia :?: :o :roll:
questo le' il verona ke mi pare uguale al chioggia
No. Il Chioggia, a parte che è di un un rosso diverso (che però non saprei ben definire - è tipo "più acceso"), è tendenzialmente sferico, mentre il Verona ha una forma più "a uovo". Inoltre, le coste laterali del Chioggia sono più grosse e numerose di quelle del Verona.



Rispondi