NON E' UNA "FESTA"MA PIUTTOSTO UNA RICORRENZA DA RIPROPORRE OGNI ANNO COME SEGNO INDELEBILE DI QUANTO ACCADUTO IL SECOLO SCORSO.
L'ORIGINE DELLA FESTA DELL'8 MARZO RISALE AL 1908,QUANDO UN GRUPPO DI OPERAIE DI UN INDUSTRIA TESSILE DI NEW YORK SCIOPERO' COME FORMA DI PROTESTA CONTRO LE TERRIBILI CONDIZIONI IN CUI SI TROVAVANO A LAVORARE.
LO SCIOPERO PROSEGUI PER DIVERSE GIORNATE MA FU PROPRIO L'8 DI MARZO KE LA PROPRIETA' DELL'AZIENDA BLOCCO' LE USCITE,IMPEDENDO ALLE OPERAIE DI USCIRE DALLA STESSA.
UN INCEDIO FERI' MORTALMENTE 129 OPERAIE,TRA CUI ANKE DELLE ITALIANE,DONNE KE SEMPLICEMENTE CERCAVANO DI MIGLIORARE LA PROPRIA QUALITA' DEL LAVORO.
TRA DI LORO VI ERANO MOLTE IMMIGRATE,TRA CUI ANKE DELLE DONNE ITALIANE KE,COME LE ALTRE,CERCAVANO DI MIGLIORARE LA LORO CONDIZIONE DI VITA.L'8 MARZO ASSUNSE COL TEMPO UN IMPORTANZA MONDIALE,DIVENTANDO IL SIMBOLO DELLE VESSAZIONI KE LA DONNA HA DOVUTO SUBIRE NEL CORSO DEI SECOLI E IL PUNTO DI PARTENZA DI RISCATTO PER LA PROPRIA DIGNITA'
