PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da stealthy » lunedì 7 maggio 2012, 23:13

Dora ha scritto:[...]

Some doctors argue the clinical data aren't strong enough and that approval could undermine other HIV prevention efforts like condom use. Others fear an FDA rejection might stall additional research into new HIV-prevention efforts.
Hanno ragione da vendere questi medici perché l'uso del Truvada, oltre a non prevenire una cippa, rischia di fare danni a livello di prevenzione e quindi maggiore diffusione del virus. Infatti come sostengono i medici, le persone tenderanno a fare minore uso del preservativo e così facendo si rischierà di creare resistenze per i sieropositivi e in dono i sieronegativi avranno un virus già resistente in partenza.

Dora ha scritto:But another organization, called AVAC, a group that advocates for HIV prevention methods, is leading efforts in support of Truvada, and was among 14 organizations that last week submitted a letter the FDA urging approval.
Questi della AVAC sono degli sprovveduti!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » martedì 8 maggio 2012, 8:09

stealthy ha scritto:
Dora ha scritto:But another organization, called AVAC, a group that advocates for HIV prevention methods, is leading efforts in support of Truvada, and was among 14 organizations that last week submitted a letter the FDA urging approval.
Questi della AVAC sono degli sprovveduti!
Io non so che cosa dire, perché c'è una cosa che non capisco in tutta questa storia.

- Che Gilead voglia aumentare a dismisura il numero potenziale di clienti, lo capisco e mi pare nell'ordine delle cose.

- Che i ricercatori che hanno condotto i trial e li hanno considerati un successo spingano invece sul freno e chiedano cautele, lo capisco e credo vada a loro onore e a dimostrazione della loro onestà (se ci pensi, uno come Myron Cohen è più di 20 anni che si è posto l'obiettivo della PrEP; eppure è da 2 anni che non fa altro che sottolineare i limiti dei suoi trial e invitare alla prudenza).

- Quello che invece non capisco è l'atteggiamento della maggior parte delle associazioni. Non credo che quelli di AVAC siano degli sprovveduti, così come certamente non lo sono quelli di Project Inform e tutti gli altri che da mesi stanno premendo come dei pazzi sull'FDA perché approvi l'estensione del Truvada in funzione preventiva.
Inoltre, non credo che siano tutti dei venduti alla Gilead.

Quindi l'unica spiegazione che riesco a darmi è che si sentano davvero con l'acqua alla gola, che ritengano che il contagio fra omosessuali e transgender negli Stati Uniti e nel resto del mondo "ricco" non si riesca ad arginare solo agendo sui comportamenti e che lo strumento farmacologico debba essere considerato un'opzione valida, indipendentemente da tutti i dubbi - etici, scientifici, economici e perfino di salute pubblica - che solleva.
Credo che abbiano visto i dati pubblicati dai CDC negli ultimi anni e si siano terrorizzati.

Leggi solo il post che John S. James ha scritto a fine aprile contro l'AHF nel blog di AIDS Treatment News: Truvada PrEP, Gilead, AHF's Bizarre Attack: Our statement to the FDA.

O leggi le dichiarazioni di David Evans a nome di Project Inform: Project Inform Submits Testimony Supporting FDA Approval of PrEP (qui la lettera mandata all'FDA - non ricordo se l'ho già postata: http://www.projectinform.org/pdf/prep_fda_0412.pdf).

Questi vogliono davvero far pensare che sia solo una manovra dell'AIDS Healthcare Foundation per bloccare la Gilead. Come se neanche avessero letto tutti gli appelli alla cautela fatti dagli scienziati che hanno inventato l'idea della PrEP e condotto le sperimentazioni. O come se avessero dimenticato le richieste avanzate DA LORO STESSI SOLO POCHI MESI FA di fare nuovi trial.

Ora, dato che invece gli articoli e le interviste di Cohen e Robert Grant e colleghi vari, così come le dichiarazioni e le richieste dell'ultimo anno delle associazioni, li abbiamo letti tutti, l'unica spiegazione di questa lettura parziale e strumentale delle cose che riesco a darmi è che le associazioni americane siano collettivamente in un momento di negazione della realtà a causa del trauma dei dati sui contagi degli MSM.

Un esempio di quanto dico, nelle parole di J.S.James:
  • "Also remember that much of the epidemic results from relatively few superspreaders. The limit of treatment as prevention is that it's almost impossible to identify and treat them in time. PrEP is better, because these people know they are personally at risk; they are likely to protect themselves if given clear messages and an opportunity to do so, eliminating all transmission through them -- a powerful strategy to fight the HIV epidemic."
Ehm ... nice, John, are you sure?! :shock:



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » venerdì 11 maggio 2012, 7:04

Come ci si aspettava, il comitato dell'FDA, che ieri doveva decidere se allargare la prescrizione del Truvada alle persone sieronegative per prevenire l'infezione, ha votato a favore con una maggioranza schiacciante. Questo non implica di necessità che l'FDA seguirà il parere espresso, ma lo rende estremamente probabile. La decisione finale della Food & Drug Administration è attesa per il 15 giugno.

Questo il report di Mark Mascolini, presente all'incontro, preceduto da brevi considerazioni di J.Levin (un articolo scritto ieri pomeriggio sulla relazione presentata dal comitato dell'FDA è già stato postato in Natap: http://www.natap.org/2012/HIV/051012_01.htm).

FDA Advisors Vote Overwhelmingly to Recommend Truvada for PrEP

Mark Mascolini

from Jules: as the meeting ended the FDA's Debra Birnkrant, M.D. Director, Division of Antiviral Products said this was a "landmark" meeting and indeed it was. The meeting started at 8am and ended at 8:30pm. However, this was not the longest meeting. This is the longest FDA Antiviral Ad Board meeting since the FDA hearing for ritonavir & indinavir, a joint hearing for both drugs on back to back days, the ritonavir hearing as I recall was held over night, the FDA & the sponsor had to meet in the hotel overnight & the meeting was resumed the next day, this was under FDA Commissioner Kessler, I was there. Both meeting were landmarks, the IDV/RTV & this one, this one because this is the first hearing to discuss approval for a prevention drug, which will open an unchartered era and will be full of surprises. The discussions today by the panel were controversial & complicated, as lots of concerns were raised including what baseline tests & monitoring tests should be used and how often, including testing for HIV, viral load, HBV, STIs, renal function, bone dexas and more.

By large majorities, the FDA's Antiviral Drugs Advisory Committee voted to recommend extending Truvada's license to include pre-exposure prophylaxis (PrEP) for men who have sex with men (MSM) and for HIV-discordant couples (with one partner positive and one negative). The advisory panel also supported Truvada (coformulated tenofovir/emtricitabine) as PrEP for "other individuals at risk for acquiring HIV through sexual activity," but less enthusiastically than they endorsed the first two indications.

The committee voted 19 to 3 to recommend Truvada PrEP for HIV-negative MSM and 19 to 2 (with 1 abstention) for HIV-negative partners in serodiscordant couples. The vote favoring PrEP for "other individuals at risk for acquiring HIV through sexual activity" was 12 to 8 with 2 abstentions.


Committee members voiced uncertainty about who the "other individuals" are, although completed and ongoing trials offer ample suggestions. In the two placebo-controlled trials Gilead Sciences advanced to support the PrEP indication, participants were MSM in iPrEx [1] and HIV-discordant heterosexual African couples in Partners PrEP [2]. A third trial that found daily Truvada helps protect people from HIV during sex, TDF2, enrolled high-risk Batswana women and men not necessarily in discordant partnerships [3]. Some MSM in iPrEx lived in the US, but most were from South America, South Africa, and Thailand. These trials included no heterosexual US men or women.

A fourth trial, FEM-PrEP, found no protective effect with Truvada taken by high-risk African women [4], while the VOICE PrEP/microbicide trial closed its microbicide arm and its oral tenofovir-only arm because those strategies were not protecting high-risk women from HIV [5]. FEM-PrEP investigators found that only 15% of women who got HIV in the Truvada group had detectable tenofovir levels at two visits. In its briefing document for the Truvada PrEP hearing, the FDA noted that "adherence to prescribed interventions appears to play a key role" in success or failure of PrEP [6].

Both iPrEx and Partners PrEP randomized HIV-negative participants to Truvada or placebo; Partners PrEP also tested tenofovir alone to prevent HIV acquisition by HIV-negative partners with an HIV-positive partner. In their primary analyses, iPrEx documented a 42% lower HIV acquisition risk with Truvada, while Partners PrEP found a 75% lower risk with Truvada and a 67% lower risk with tenofovir alone. An FDA analysis presented at the hearing indicated that iPrEx men with measurable intracellular drug concentrations had an 87.5% lower risk of HIV infection than men taking placebo.


The licensing change formally requested by Gilead is that "Truvada is indicated for pre-exposure prophylaxis (PrEP) to reduce the risk of sexually acquired HIV-1 infection in adults." Recommendation for an extended indication by the Antiviral Drugs Advisory Committee does not oblige the FDA to follow suit, but it seems likely the FDA will do so. On the way to the committee vote, FDA analysts presented a largely favorable review of Truvada PrEP findings, concluding that "safety and efficacy of [Truvada] for the prevention of HIV-1 infection in high-risk individuals is supported by two large clinical trials" [iPrEx and Partners PrEP].

Data presented by the iPrEx and Partners PrEP principal investigators showed that resistance did not emerge in anyone randomized to Truvada who became infected during the course of the trial. Resistance developed in a few people who took Truvada or tenofovir during early HIV infection that had gone undetected. Neither trial found evidence of risk compensation--the possibility that people using PrEP will ignore other measures that protect them from HIV, such as consistent condom use. In fact, study participants generally practiced safer sex after enrolling in the trials.

The FDA advised that "regular HIV testing, adherence and behavioral counseling on safer sex practices, including condom use, are essential components of healthcare delivery around PrEP.”

FDA officials did raise some safety concerns in their analysis of iPrEx and Partners PrEP. Noting that renal failure or Fanconi syndrome did not occur among Truvada takers in iPrEx, the FDA cautioned that cases of concurrent proteinuria, glycosuria, and hypophosphatemia primarily in the Truvada arm "may be potentially concerning for subclinical proximal renal tubulopathy, although the limited numbers and poor adherence observed in this trial, as assessed by drug level monitoring, preclude reliable interpretation" [6].

In Partners PrEP only 7 people permanently withdrew because of adverse events, and 6 withdrawals were attributed to grade 2 renal toxicity, 3 in people taking tenofovir alone, 2 in people taking Truvada, and 1 in the placebo group [6]. All renal toxicity (creatinine clearance below 50 mL/min) resolved in 5 women when they stopped study drugs. Results are pending on the 1 man who endured renal toxicity.

Analyzing renal toxicity in other ways, the FDA found no evidence linking toxicity to tenofovir or Truvada in Partners PrEP [6]. Treatment-emergent creatinine increases affected 5% taking tenofovir, 7% taking Truvada, and 5% taking placebo. "Drug-related" creatinine toxicity affected only 8 people overall (0.2%), and 5 of those 8 were taking placebo.

Truvada PrEP trials completed so far include few African-American men, who have a higher risk of renal disease than white men. And because HIV incidence has been climbing in African-American MSM, they are likely candidates for Truvada PrEP.

The FDA noted that men enrolled in iPrEx had lower bone mineral density (BMD) when they entered the trial than does the general population. Men randomized to Truvada had small but statistically significant drops in BMD compared with the placebo group throughout the trial. BMD declines of more than 5% from baseline affected 14% of iPrEx participants taking Truvada versus 6% taking placebo. The FDA pointed to similar BMD declines among MSM in a CDC study of tenofovir safety [7].

The FDA mentioned renal toxicity in its overall premeeting briefing conclusion of Truvada PrEP efficacy and safety: "The decision to prescribe [Truvada] for the prevention of sexual acquisition of HIV infection should carefully weigh the individual risks for acquiring HIV, their understanding of the importance of adherence to medication, and their potential for development of renal toxicity" [6].

Before clinicians start Truvada PrEP, the FDA said in its premeeting document, they should (1) test the person for HIV, (2) measure renal function and serum phosphorous, and (3) assess risk factors for renal and bone toxicity [6]. Clinicians might also consider supplementing vitamin D and calcium in someone taking Truvada PrEP, the FDA advised. Everyone using Truvada for PrEP should get tested regularly for HIV and monitored for renal problems. Some Truvada takers may benefit from DEXA bone scans before and during PrEP, the FDA suggested.

The FDA offered this final conclusion in its briefing document: "If physicians prescribe and individuals utilize [Truvada] in the manner described for PrEP, in combination with other strategies to prevent HIV infection, the individual at risk may be spared infection with a serious and life-threatening illness that requires lifelong treatment with a three-drug antiretroviral regimen. That regimen, in line with current treatment guidelines for HIV-infected treatment-naive patients, will almost certainly contain [Truvada]" [6].

References

  • 1. Grant RM, Lama JR, Anderson PL, et al. Preexposure chemoprophylaxis for HIV prevention in men who have sex with men. N Engl J Med. 2010;363:2587-2599. http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa1011205.
    2. Baeten J, Donnell D, Ndase P, et al. ARV PrEP for HIV-1 prevention among heterosexual men and women. 19th Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections. March 5-8, 2012. Seattle. Abstract 29. http://www.natap.org/2012/CROI/croi_57.htm.
    3. Thigpen MC, Kebaabetswe PM, Smith DK, et al. Daily oral antiretroviral use for the prevention of HIV infection in heterosexually active young adults in Botswana: results from the TDF2 study. 6th IAS Conference on HIV Pathogenesis, Treatment and Prevention. July 17-20, 2011 Rome. Abstract WELBC01.
    4. Van Damme L, Corneli A, Ahmed K, et al. The FEM-PrEP trial of emtricitabine/tenofovir disoproxil fumarate (Truvada) among African women. 19th Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections. March 5-8, 2012. Seattle. Abstract 32LB. http://www.natap.org/2012/CROI/croi_19.htm.
    5. National Institute of Allergy and Infectious Diseases. NIH discontinues tenofovir vaginal gel in ‘VOICE’ HIV prevention study. November 25, 2011. http://www.niaid.nih.gov/news/newsrelea ... inued.aspx.
    6. FDA Review Team for NDA 21-752/S-30. Background Package for NDA 21-752/Supplement 30. April 16, 2012. http://www.fda.gov/downloads/AdvisoryCo ... 303213.pdf.
    7. Grohskopf L, Gvetadze R, Pathak S, et al. Preliminary analysis of biomedical data from the phase II clinical safety trial of tenofovir disoproxil fumarate (TDF) for HIV-1 pre-exposure prophylaxis (PrEP) among U.S. men who have sex with men (MSM) 18th International AIDS Conference. July 18-23, 2010. Vienna. Abstract FRLBC102. http://www.iasociety.org/Default.aspx?p ... =200741348.



scorpio
Messaggi: 27
Iscritto il: martedì 24 gennaio 2012, 0:54

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da scorpio » venerdì 11 maggio 2012, 16:56

Chiamatemi egoista,cattivo o come mi pare,ma a me sta notizia del Truvada miracoloso per prevenire il contagio non mi ha fatto fa salti di gioia,perche' nel momento in cui troveranno una cura preventiva,provata e relamente efficace,andaranno scemando gli studi su cure per curare REALMENTE chi ne e' gia' affetto.Poi che come tutte le notizie ci vogliono secoli di sperimentazione fino a giungere nel dimenticatoio,questo e' n'altro discorso



Scared
Messaggi: 201
Iscritto il: lunedì 30 novembre 2009, 12:05

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Scared » lunedì 14 maggio 2012, 8:19

Se avete seguito un attimo i quotidiani nazionali la notizia del Truvada come pillola magica anti HIV è stata buttata fuori in pompa magna.
Mi sembra che l'FDA stia facendo un azzardo micidiale che avrà serie conseguenze.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da skydrake » lunedì 14 maggio 2012, 21:16

Analizziamo il lato positivo della faccenda, partendo col delineare il profilo del cliente tipico che la Gilead si vuole procacciare con tale iniziativa: questi clienti sono fondamentalmente ricchi (questa terapia preventiva è stata chiamata anche "il profilattico da 10.000 dollari l'anno" perchè costa moltissimo), porcelli (sesso senza restrizioni) e coglioni (il sesso davanti alla salute).
Una importante subcategoria è quella delle celebrità, in particolare nel mondo della musica (lì i coglioni, pardon, i ribelli abbondano), ma anche quella cinematografica. Orbene, considerando per semplicità che la protezione fornita sia solo del 50%, tali soggetti impiegheranno solo il doppio del tempo per infettarsi, con infezioni tendenzialmente multiresistenti verso i due componenti del Truvada. E cominceranno a maledire la Gilead. Non so quanti di questi ci metteranno la faccia e oseranno dire "quanto coglione sono stato!", ma saranno utilissimi quanto casi aneddotici esemplari: molte persone non riescono a capire le statistiche, ma si fanno molto colpire da casi episodici di pazienti in TV che raccontano il loro caso personale. Figuriamoci se a parlare è la stella di turno, infettata causa il falso senso di sicurezza fornito dalla fallace pillola blu della Gilead.
Un po' di celebrità nella nostra "famiglia" sono utili. Molte persone hanno cominciato a guardare con più empatia i sieropositivi da quando si sono dichiarate come tali (o sono state scoperte, o sono decedute) persone come Magic Johnson, Freddy Mercury, Ofra Haza, Rock Hudson e Tommy Morrison. Ma è ormai da molto molto tempo che la lista delle celebrità non ha nuove entrate (almeno con nomi veramente importanti). Ma ora, è destinata ad allungarsi. Grazie alla Gilead.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » martedì 15 maggio 2012, 6:50

skydrake ha scritto:Una importante subcategoria è quella delle celebrità, in particolare nel mondo della musica (lì i coglioni, pardon, i ribelli abbondano), ma anche quella cinematografica. Orbene, considerando per semplicità che la protezione fornita sia solo del 50%, tali soggetti impiegheranno solo il doppio del tempo per infettarsi, con infezioni tendenzialmente multiresistenti verso i due componenti del Truvada. E cominceranno a maledire la Gilead.
Scenario alternativo (studiato in questa ricerca svizzera: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2171 ... t=Abstract e descritto da Paul Sax, peraltro molto molto critico nei confronti di un uso indiscriminato della PrEP):
  • - Una coppia eterosessuale sierodiscordante
    - desidera avere un figlio
    - il partner con HIV è in HAART, con viremia soppressa
    - la coppia smette di usare i condom
    - il partner HIV- assume la PrEP fino al momento del concepimento
Sembra molto meno catastrofico rispetto all'uso incondizionato, sia in termini di possibile creazione di resistenze, sia in termini di tossicità e presenta dei grandi vantaggi rispetto a quanto è in uso adesso: evita sperm washing e fecondazione assistita, se è l'uomo ad avere l'HIV e l'inseminazione artificiale, se è la donna.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da skydrake » martedì 15 maggio 2012, 14:04

Dora ha scritto:
skydrake ha scritto:Una importante subcategoria è quella delle celebrità, in particolare nel mondo della musica (lì i coglioni, pardon, i ribelli abbondano), ma anche quella cinematografica. Orbene, considerando per semplicità che la protezione fornita sia solo del 50%, tali soggetti impiegheranno solo il doppio del tempo per infettarsi, con infezioni tendenzialmente multiresistenti verso i due componenti del Truvada. E cominceranno a maledire la Gilead.
Scenario alternativo (studiato in questa ricerca svizzera: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/2171 ... t=Abstract e descritto da Paul Sax, peraltro molto molto critico nei confronti di un uso indiscriminato della PrEP):
  • - Una coppia eterosessuale sierodiscordante
    - desidera avere un figlio
    - il partner con HIV è in HAART, con viremia soppressa
    - la coppia smette di usare i condom
    - il partner HIV- assume la PrEP fino al momento del concepimento
Sembra molto meno catastrofico rispetto all'uso incondizionato, sia in termini di possibile creazione di resistenze, sia in termini di tossicità e presenta dei grandi vantaggi rispetto a quanto è in uso adesso: evita sperm washing e fecondazione assistita, se è l'uomo ad avere l'HIV e l'inseminazione artificiale, se è la donna.
In effetti il sottinsieme delle coppie sierodiscordanti non è affatto piccolo. Ma almeno si presuppone che correranno il rischio il meno possibile, solo quando lei è fertile finchè non riusciranno a concepire il loro tanto atteso figlio. Altro che fare allegramente sesso bareback, tipo nei festini di Freddy Mercury (che duravano due giorni).
Riguardo alle celebrità della musica, francamente ho l'impressione che siano molte quelle infettate che nascondano il loro stato sierologico. Come è possibile che non si infetti nessuna grande star da vent'anni?
E non solo le star dello spettacolo:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... lit=trucco



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » venerdì 8 giugno 2012, 11:24

Sembra che la FDA abbia deciso di prendersi un po' di tempo in più, prima di stabilire se allargare l'uso del Truvada in funzione preventiva.
Dico sembra, perché la notizia è stata diffusa da un blog (http://mappingpathways.blogspot.it/), che avrebbe ricevuto una comunicazione da Gilead. Ma questa comunicazione non compare ancora fra i comunicati stampa e le news nel sito ufficiale di Gilead.


Questa la notizia:

FDA Moves Deadline for Approval of Truvada as PrEP to September

07 JUNE 2012

The following is an official communication from Gilead re: Truvada as PrEP.

The U.S. Food and Drug Administration (FDA) has advised Gilead that it has extended the target date for its priority review of Truvada for reducing the risk of HIV acquisition (also known as PrEP) by three months. This means that the agency will now make a decision on whether to approve Truvada for PrEP by September 14, 2012. The FDA has indicated that this extension relates to the agency’s standard administrative procedures for reviewing Gilead’s proposed Risk Evaluation and Mitigation Strategy (REMS) for Truvada as PrEP. As was discussed at the FDA Advisory Committee Meeting last month, there are many components of a REMS, including a Medication Guide, educational training and an implementation system, all of which may require additional time for adequate FDA review. Gilead will continue to work closely and collaboratively with the FDA during this process, and [we] will keep you advised of any additional updates along the way.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da skydrake » venerdì 8 giugno 2012, 11:39

Poverini, tutta questa banda di gente sorridente ne sarà scossa:

http://www.iprexole.com/index.html

(ma che c'hanno da ridere????)



Rispondi