
QUESTO BAMBINO STA' SALTANDO I CORPI DEI SUOI CONNAZIONALI BAMBINI, OVVIAMENTE MORTI
Domandina (che non vuole essere maliziosa, ma che mi rendo conto essere assai cinica):stealthy ha scritto:Di morti se ne vedranno ancora in Siria. La guerra non si combatte con le pietre...i ribelli si sono ribellato senza avere armi e organizzazione.
CAXO NON NE AZZECCO UNA..sto video purtroppo le' azzeccato....io non so' KI deve fare cosa..sta' di fatto ke non si puo' far finta ke non stia succedendo niente....stealthy ha scritto:La foto postata da Isa è un esempio di come le immagini possono servire, se non contestualizzate, a dire cose non vere. La foto circolata sulla strage in Siria è in realtà risalente alla guerra in Iraq, una strage risalente al 1991 di bambini iracheni di una scuola...
Nessuno ci assicura nulla. Infatti una volta caduto il regime di Assad avremmo un regime teocratico come quello che si sta instaurando in Egitto. Questi popoli, purtroppo, non conoscono la democrazia e i loro leader sono sempre assetati di potere. Non appena finisce una dittatura se ne instaura un'altra. L'esempio dell'Iran non ha insegnato niente a noi occidentali. Vi ricordate quando tutti inneggiavano a Khomeini e l'osannavano a non finire. Panella ai tempi era corrispondente in Iran durante la rivoluzione iraniana e i suoi articoli erano tutti a sostegno dell'Ayotollah. Ai tempi c'era Carter che fece il disastro e adesso Obama ha commesso lo stesso errore con l'Egitto. Doveva sostenere Mubarak che era l'alleato arabo più fedele agli Stati Uniti. Invece lo ha defenestrato e ha fatto insediare i Fratelli musulmani. Di peggio in peggio.Dora ha scritto:Domandina (che non vuole essere maliziosa, ma che mi rendo conto essere assai cinica):stealthy ha scritto:Di morti se ne vedranno ancora in Siria. La guerra non si combatte con le pietre...i ribelli si sono ribellato senza avere armi e organizzazione.
- Al di là di ragioni umanitarie, che nelle guerre sono sempre e solo usate come paravento, e visto in che orgia di fondamentalismo stanno finendo le varie primavere arabe, che convenienza abbiamo ad aiutare i ribelli siriani? Che cosa ci assicura che, una volta cacciato il macellaio Assad, non sarà seguito da un regime teocratico che, per definizione, ci detesterà?
Dora ha scritto:Domandina (che non vuole essere maliziosa, ma che mi rendo conto essere assai cinica):stealthy ha scritto:Di morti se ne vedranno ancora in Siria. La guerra non si combatte con le pietre...i ribelli si sono ribellato senza avere armi e organizzazione.
- Al di là di ragioni umanitarie, che nelle guerre sono sempre e solo usate come paravento, e visto in che orgia di fondamentalismo stanno finendo le varie primavere arabe, che convenienza abbiamo ad aiutare i ribelli siriani? Che cosa ci assicura che, una volta cacciato il macellaio Assad, non sarà seguito da un regime teocratico che, per definizione, ci detesterà?
Sì, anche per me il detestare è un atto irrazionale, ma non è che il mondo e le persone agiscano o provino sentimenti in base a quello che è razionale o giusto PER ME. Quindi non posso non rendermi conto che esiste una religione/ideologia - l'islamismo radicale - che detesta tutto quello che è costitutivo del mio mondo, gli si oppone e cerca di distruggerlo. Ragioni storiche e ideologiche sue, che ora non sto a indagare, ma che si sono mostrate durante tutta la sua storia e che ha manifestato in modo chiarissimo anche negli anni della nostra vita.flavio ha scritto:Dora ha scritto:Domandina (che non vuole essere maliziosa, ma che mi rendo conto essere assai cinica):stealthy ha scritto:Di morti se ne vedranno ancora in Siria. La guerra non si combatte con le pietre...i ribelli si sono ribellato senza avere armi e organizzazione.
- Al di là di ragioni umanitarie, che nelle guerre sono sempre e solo usate come paravento, e visto in che orgia di fondamentalismo stanno finendo le varie primavere arabe, che convenienza abbiamo ad aiutare i ribelli siriani? Che cosa ci assicura che, una volta cacciato il macellaio Assad, non sarà seguito da un regime teocratico che, per definizione, ci detesterà?
Io sono ottimista e vedo queste teocrazie molto blande e il detestare un atto irrazionale, quando, si vive tutti su questa terra