Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da skydrake » mercoledì 13 giugno 2012, 20:11

netgear ha scritto:Grazie SKY sempre gentile, il vostro medico di base sa della s+?
Si.
Appena ho saputo di essere HIV+ l'ho cambiato. Non volevo che il mio medico di base fosse in comune con nessunissima altra persona che conoscevo (a dire il vero anche perchè quello vecchio non era affatto il massimo). Mi ero detto che probabilmente era solo una questione di tempo. Ad esempio dal codice 020 sul tesserino sanitario un medico di base può capire subito che sei un paziente di malattie infettive.

Guarda il lato positivo. I medici di solito trattano i pazienti hiv+ con più precauzioni. Non fanno storie a prescriverti esami (e giorni di riposo, anche se non ci ho mai provato), sono più scrupolosi nel visitarti o nell'interpretare gli esami (sanno che l'HIV causa complicazioni per tante patologie, quindi controllano una volta in più).

In ogni caso, il medico di base è una figura secondaria per te. Il vero medico a cui devi fare affidamento in futuro è l'infettivologo che ti assegneranno. Spero vivamente per te uno bravo (di solito lo sono, ma non sempre). Quello di base di solito fa solo da passacarte. Se non hai altre complicazioni, in teoria potresti anche evitare sempre di andarci.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da netgear » giovedì 14 giugno 2012, 13:09

Per fortuna che l'hiv e' un virus debolissimo e guardando le statistiche il contagio anche senza protezione e assai basso anzi bassissimo..forse e' vero che la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo ..



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da skydrake » giovedì 14 giugno 2012, 15:58

netgear ha scritto:Per fortuna che l'hiv e' un virus debolissimo e guardando le statistiche il contagio anche senza protezione e assai basso anzi bassissimo..forse e' vero che la fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede benissimo ..
O i gay fanno molto più sesso. Se ti riferisci a quella ricerca su un numero enorme di persone (oltre 7000) uscita a gennaio, c'è una probabilità su 900 coiti con sesso vaginale insertivo (con sesso anale 4-5 volte tanto). Certi miei vicini di casa, ultrareligiosi, non avranno avuto un decimo di quei coiti in tutta la loro vita....



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da netgear » venerdì 15 giugno 2012, 13:26

Ho notato negli esami che il mio compagno aveva il gp24 invece io no , lui nel westernblot era positivo se non erro in 6 anticorpi invece io in 5 insomma c'era una differenza di uno o due.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da skydrake » venerdì 15 giugno 2012, 14:14

netgear ha scritto:Ho notato negli esami che il mio compagno aveva il gp24 invece io no , lui nel westernblot era positivo se non erro in 6 anticorpi invece io in 5 insomma c'era una differenza di uno o due.
Possono esserci leggere differenze. Anche nel tipo di WB, ad esempio, nell'immagine che avevo postato nella pagina differente c'era un Western blot Deluxe con 9 reagenti. Dunque il tuo compagno risulta positivo a 1 proteina virale e 6 anticorpi, tu 5 anticorpi. La p24 semplicemente non te l'hanno fatta, anche perchè è la prima a si cui risulta positivi, viceversa magari vi hanno fatto lo stesso profilo degli anticorpi nel WB, ma tu sei risultato negativo ad uno. Alcuni anticorpi impiegano più tempo a manifestarsi. Poi variano. La p24 poi quasi sparisce del tutto.

Immagine

E la linea azzurra è la media di 6 differenti anticorpi con fluttuazioni diverse (quelli per la gp160 prima, per la gp120 dopo ecc.).
Qui sotto vi sono le fluttuazioni degli IgG anti HIV (e altri valori ancora):

Immagine

Insomma, agli inizi i valori variano come le montagne russe.



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da netgear » venerdì 15 giugno 2012, 15:27

Gli esami sono stati fatti nello stesso centro, ma se lui ha la gp24 non può essere una infezione vecchia di molti anni giusto?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da skydrake » venerdì 15 giugno 2012, 16:13

netgear ha scritto:Gli esami sono stati fatti nello stesso centro, ma se lui ha la gp24 non può essere una infezione vecchia di molti anni giusto?
Adesso mi cogli impreparato sul tempo che impiega al p24 ad abbassarsi fino ad essere non rilevato (con gli esami comuni, quindi senza PCR), SE capita. In ogni caso il p24 si rialza dopo alcuni anni, in fase di AIDS conclamato. Questa sarebbe una domanda da fare all'infettologo oppure da mettersi a cercare in PubMed.
Esiste un test quantitativo specifico su tutti questi valori e, dai loro rapporti, è possibile risalire approssimativamente alla data di infezione se avvenuta entro un anno. Ma a che serve chiudere la stalla quando sono già scappati i buoi....



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da netgear » domenica 17 giugno 2012, 13:42

Ok chiederò.
SKY ti sei mai chiesto se una persona che risulta positiva si fa il test ogni mese o due ad un certo punto il test può risultare negativo?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da skydrake » domenica 17 giugno 2012, 18:45

Può capitare:
1) casi di falsa positività (es donne incinta, celiachia+epatite B, monononucleosi, a volte anche da sola). Nota: il WB è tarato in modo che in caso di falsa positività da risultato "indeterminato", non "positivo"
2) Errori di laboratorio
3) in fase terminale quando il sistema immunitario e completamente collassato e non produce piú anticorpi



netgear
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 11:34

Re: Aiuto!! Disperazione più assoluta.

Messaggio da netgear » lunedì 18 giugno 2012, 9:27

ok!!
Perche' avevo letto che se si fa parecchi test in successione ad un certo punto potrebbe risultare negativo, pensa che il medico del mio compagno gli ha detto di rifare il test tra qualche mese perche' potrebbe risultare negativo..
Pensare che tempo fa era risultato positivo all'epatite ma poi smentito con un altro prelievo.



Rispondi