Si.netgear ha scritto:Grazie SKY sempre gentile, il vostro medico di base sa della s+?
Appena ho saputo di essere HIV+ l'ho cambiato. Non volevo che il mio medico di base fosse in comune con nessunissima altra persona che conoscevo (a dire il vero anche perchè quello vecchio non era affatto il massimo). Mi ero detto che probabilmente era solo una questione di tempo. Ad esempio dal codice 020 sul tesserino sanitario un medico di base può capire subito che sei un paziente di malattie infettive.
Guarda il lato positivo. I medici di solito trattano i pazienti hiv+ con più precauzioni. Non fanno storie a prescriverti esami (e giorni di riposo, anche se non ci ho mai provato), sono più scrupolosi nel visitarti o nell'interpretare gli esami (sanno che l'HIV causa complicazioni per tante patologie, quindi controllano una volta in più).
In ogni caso, il medico di base è una figura secondaria per te. Il vero medico a cui devi fare affidamento in futuro è l'infettivologo che ti assegneranno. Spero vivamente per te uno bravo (di solito lo sono, ma non sempre). Quello di base di solito fa solo da passacarte. Se non hai altre complicazioni, in teoria potresti anche evitare sempre di andarci.