Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da Tarek » venerdì 9 dicembre 2011, 23:14

uffa2 ha scritto:in esclusiva per hivforum.info, il busone di Higgs!
Immagine
(ovviamente si tratta di London :lol: )
Hai il il Cesso uguale al Mio, non sono Cessi Italiani, ma che i cessi inglesi fossero uguali a quelli brasilani non me lo sarei mai aspettato :D :D



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da skydrake » mercoledì 4 luglio 2012, 6:17

Già da giorni fortissime indiscrezioni dicono che il bosone di Higgs sarebbe stato definitivamente scoperto .
Ufficialmente oggi, mercoledì 4 luglio, è stata convocata al CERN di Ginevra una importante conferenza mondiale.
Però qualche ora prima, sul sito del CERN pubblicano per errore il video dove se ne annuncia la scoperta:
http://m.repubblica.it/mobile/r/multime ... sito/99909



friendless

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da friendless » mercoledì 4 luglio 2012, 7:31

Nella rubrica delle lettere, sul corriere di questa mattina, un tizio, un certo Ozeca, chiarisce l'origine di questo nomignolo. Scrive: " Higgs che non riusciva a dimostrare l'esistenza della particella da lui teorizzata in un testo la chiamò "goddam particle" particella maledetta da dio. Il suo editore giudicò l'espressione troppo colorita e la censurò sostituendola con la più sfumata e ambigua " god particle" particella di dio". Perciò non c'è nulla di teologico e non dimostra l'esistenza di nulla.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da skydrake » mercoledì 4 luglio 2012, 9:21

friendless ha scritto: e non dimostra l'esistenza di nulla.
Di certo non dimostra la esistenza di Dio, ma era il grande tassello mancante, importantissimo (strettamente correlato al mediatore della gravità, il gravitone),
nella grande Teoria Unificata.
Erano 30 anni che i fisici lo cercavano disperati. Se non fosse esistito, avrebbero dovuto buttare nel cesso la Teoria Unificata e dare altre spiegazioni molto più elaborate a tutte queste decine di sub particelle atomiche che si sono trovati finora facendo scontrare ad altissime velocità particelle più grosse



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da nordsud » mercoledì 4 luglio 2012, 11:19

Non centra con il bosone.
Ho mandato via per sbaglio una email di 18 MB.
Siccome era troppo "pesante" è restata in - posta in uscita- per circa 10 o 15 minuti. Non riuscivo ad eliminarla ed usciva sempre il messaggio che la trasmissione era in corso quando selezionavo elimina dopo averci cliccato sopra.
Mì è capitata una cosa del genere tempo fa ed ero riuscito a trovre il modo di eliminarla nonostante fosse in corso di trasmissioni. Ora non ricordo più come si fa anche se ho fatto decine di tentativi.
Conoscete la procedura ?
Ho window XP.



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da nordsud » mercoledì 4 luglio 2012, 14:07

nordsud ha scritto:Non centra con il bosone.
Ho mandato via per sbaglio una email di 18 MB.
Siccome era troppo "pesante" è restata in - posta in uscita- per circa 10 o 15 minuti. Non riuscivo ad eliminarla ed usciva sempre il messaggio che la trasmissione era in corso quando selezionavo elimina dopo averci cliccato sopra.
Mì è capitata una cosa del genere tempo fa ed ero riuscito a trovre il modo di eliminarla nonostante fosse in corso di trasmissioni. Ora non ricordo più come si fa anche se ho fatto decine di tentativi.
Conoscete la procedura ?
Ho window XP.
Mi cito da solo. Ho trovato il sistema per eliminare le email troppo pesanti che restano in "uscita" per troppo tempo ingolfando tutto.



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da Tarek » mercoledì 4 luglio 2012, 14:44

skydrake ha scritto: Di certo non dimostra la esistenza di Dio, ma era il grande tassello mancante, importantissimo (strettamente correlato al mediatore della gravità, il gravitone),
nella grande Teoria Unificata.
Erano 30 anni che i fisici lo cercavano disperati. Se non fosse esistito, avrebbero dovuto buttare nel cesso la Teoria Unificata e dare altre spiegazioni molto più elaborate a tutte queste decine di sub particelle atomiche che si sono trovati finora facendo scontrare ad altissime velocità particelle più grosse
Laplace: « Un'intelligenza che in un certo istante conoscesse tutte le forze che mettono la natura in moto e tutte le posizioni di tutti gli oggetti la quale natura è conosciuta, se questo intelletto fosse anche abbastanza vasto per analizzare questi dati, raccoglierebbe in una singola formula i movimenti dai più grandi corpi dell'universo a quelli del più piccolo atomo; per una tale intelligenza niente sarebbe incerto e il futuro, come il passato, sarebbe il presente ai suoi occhi. »

L'uomo è formato da atomi. Questi atomi hanno una memoria; sia la "reincarnazione" che il "sapere proiettato nell'intelligenza" si evidenziano in molte persone: è per questo che esiste lo Stupido e l'intelligente?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da skydrake » mercoledì 4 luglio 2012, 16:12

flavio ha scritto: L'uomo è formato da atomi. Questi atomi hanno una memoria; sia la "reincarnazione" che il "sapere proiettato nell'intelligenza" si evidenziano in molte persone: è per questo che esiste lo Stupido e l'intelligente?
Dovresti cambiare pusher per la prima colazione.

Io sono più con i piedi per terra e con la fisica non faccio filosofia.



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Vicini alla scoperta del Bosone di Higgs

Messaggio da Tarek » mercoledì 4 luglio 2012, 21:12

Dovresti cambiare pusher per la prima colazione
Ti perdono perché sei giovane e come tale sei impertinente:

http://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_ ... lsky-Rosen

http://it.wikipedia.org/wiki/John_Stewart_Bell

Bell scriveva che quando un corpo muore gli atomi continuano a vivere (è forse l'anima?), e probabilmente qualche atomo di Cristo o di Hitler si deposita sulle ciglia di qualcuno che ne assorbe il DNA (possibile?) . Già Democrito parlava di atomi



Rispondi