Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Divagazioni...
friendless

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da friendless » giovedì 18 ottobre 2012, 14:12

Anche io avevo sempre usato il lana a freddo, ma mi sembra che non venissero belli puliti ... e poi NON CENTRIFUGA ed escono dalla lavatrice che sono inzuppati d'acqua ...

:?

ma non capisco perché non hanno fatto un lavaggio a mano a 30 gradi? anche la tua fa il lavaggio a mano a 40? la mia è wirphool



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » giovedì 18 ottobre 2012, 20:34

friendless ha scritto:Avevo due maglioncini da lavare e l'etichetta riportava lavare a mano. Li ho buttati in lavatrice e ho programmato il lavaggio a mano a 40 gradi. Non mi si sono ristretti (almeno sembra): sono stato fortunato o anche voi usate un programma simile? Le alternative sulla mia lavatrice erano: lana a freddo, delicato a 40 oppure rapido a 30. Voi quale avreste usato? Non ditemi di lavare a mano nella bacinella perché non sono neppure capace ... e all'ucraina non chiedo di lavarmi a mano i maglioni. ;)
Dipende Friendless dai tipi di maglioni, cioè dalla lana, se è misto lana, se è cachemire, alpaka, mohair, lana cotta ecc.ecc. se c'è del sintetico, insomma dipende. Io in genere li lavo a mano, e poi li metto in lavatrice a fare una centrifughina breve proprio per evitare che sgocciolino, ma ripeto dipende sempre dai maglioni, spesso li porto in tintoria, altri (raramente) in lavatrice ma sul lavaggio della lana.
friendless ha scritto: p.s. poi quando non ci sarà più mio papà mi toccherà sposarmi perché non ne posso più di fare una vita così. ;)
:P dai allora ci vuole un po' di fidanzamento prima però eh?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » giovedì 18 ottobre 2012, 20:48

Piccolo consiglio per evitare di comprare le sportine che non tengono nulla quando si va a fare la spesa, munirsi di quelle che si usavano quando eravamo piccini, quelle di rete in cotone, così si possono lavare, si possono infilare in tasca e sono belle capienti, provare per credere.
Poi ho anche quelle enormi della coop per la spesona ma con i retini quotidiani mi trovo bene.



friendless

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da friendless » venerdì 19 ottobre 2012, 10:30

Melisanda ha scritto:
friendless ha scritto:Avevo due maglioncini da lavare e l'etichetta riportava lavare a mano. Li ho buttati in lavatrice e ho programmato il lavaggio a mano a 40 gradi. Non mi si sono ristretti (almeno sembra): sono stato fortunato o anche voi usate un programma simile? Le alternative sulla mia lavatrice erano: lana a freddo, delicato a 40 oppure rapido a 30. Voi quale avreste usato? Non ditemi di lavare a mano nella bacinella perché non sono neppure capace ... e all'ucraina non chiedo di lavarmi a mano i maglioni. ;)
Dipende Friendless dai tipi di maglioni, cioè dalla lana, se è misto lana, se è cachemire, alpaka, mohair, lana cotta ecc.ecc. se c'è del sintetico, insomma dipende. Io in genere li lavo a mano, e poi li metto in lavatrice a fare una centrifughina breve proprio per evitare che sgocciolino, ma ripeto dipende sempre dai maglioni, spesso li porto in tintoria, altri (raramente) in lavatrice ma sul lavaggio della lana.
friendless ha scritto: p.s. poi quando non ci sarà più mio papà mi toccherà sposarmi perché non ne posso più di fare una vita così. ;)
:P dai allora ci vuole un po' di fidanzamento prima però eh?
Ma quale fidanzamento. In tutta sincerità ti dico che più passa il tempo e più mi convinco che morirò solo. Non ne sono felice e non ne sono fiero, ma non vedo con chi potrei accompagnarmi ... stare insieme è difficile: il sesso è un problema e, quando funziona, funziona solo all'inizio; parlare - non comunicare ... - è impossibile, sono più le volte che non ci si capisce; far collimare gli interessi e lo stile di vita non parliamone. Ci sono persone che ci riescono, ma per me è quasi impossibile. Infatti avevo messo la faccina che strizzatava l'occhio, a voler dire "scherzo".



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da Eilan » venerdì 19 ottobre 2012, 14:59

friendless ha scritto: Ma quale fidanzamento. In tutta sincerità ti dico che più passa il tempo e più mi convinco che morirò solo. Non ne sono felice e non ne sono fiero, ma non vedo con chi potrei accompagnarmi ... stare insieme è difficile: il sesso è un problema e, quando funziona, funziona solo all'inizio; parlare - non comunicare ... - è impossibile, sono più le volte che non ci si capisce; far collimare gli interessi e lo stile di vita non parliamone. Ci sono persone che ci riescono, ma per me è quasi impossibile. Infatti avevo messo la faccina che strizzatava l'occhio, a voler dire "scherzo".
Si avevo capito che era una battuta, ma ho voluto stuzzicarti, pensavo di far uscire delle riflessioni da tutto questo ma mi sento vuota ultimamente. In ogni caso spero tu non te la prenda ma le tue parole mi hanno fatto venire in mente una canzone di Gaber e ora la vado a mettere in jukebox.

P.S non cestinare anche il consiglio del retino però! :P



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » sabato 20 ottobre 2012, 14:46

Frie vieni qui ke ti sposo io :evil: :evil: :evil: cosi' ti faccio lavare a MANO pure i miei di maglioni :mrgreen: :lol: :lol: ma ci si sposa per far lavorare ste povere donne :? :? :roll: :roll: MASKILISTA



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » sabato 20 ottobre 2012, 14:50

Meli il retino lo uso per andare a funghi :mrgreen: :lol: :lol: cmnq alkuni negozianti della mia zona,tempo fa' hanno regalato delle borse in stoffa,inzòmma na' sorta di pubblicita' per il proprio esercizio,ne ho di verdi, nocciola,arancio,si possono lavare tranquillamente in lavatrice,vabbe poi ogni supermercato ha le sue borse per la modica cifra di non ricordo quanto :?quella dell'esselunga ad esempio e' gialla.... :geek:



friendless

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da friendless » sabato 20 ottobre 2012, 16:13

isabeau ha scritto:Frie vieni qui ke ti sposo io :evil: :evil: :evil: cosi' ti faccio lavare a MANO pure i miei di maglioni :mrgreen: :lol: :lol: ma ci si sposa per far lavorare ste povere donne :? :? :roll: :roll: MASKILISTA
Ovviamente scherzo ... è dal 95 che non ho più mia mamma e mi sono sempre arrangiato da solo. Tranne stirare, faccio tutto quello che può fare una donna (compreso lavare mio papà all'occorrenza).

;)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da isabeau » domenica 21 ottobre 2012, 9:28

si certo ke ci si arrangia,ma penso ke la mancanza della mamma lasci un gran vuoto e non solo per le faccende domestike...cmnq caro Frie se impari a stirare bene le camicie,pòta io ne uso a gogo :mrgreen: :? mi separo subito da cielo e vengo ad abitare da te ok??' contratto fatto? dimmi di si a per mezzogiorno arrivo per il pranzo 8-) cosa hai preparato di buono? :lol: :lol: :lol: ;)



friendless

Re: Rubrica del bricolage: consigli per affrontare la crisi

Messaggio da friendless » lunedì 22 ottobre 2012, 4:58

Alà :lol: (non dici sempre alà tu?) ma dove vuoi andare? Chi lascia la strada vecchia per la nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova ... ;)

p.s. ma cosa vuol dire alà? :lol:

siete marocchini sui bricchi? :lol:



Rispondi