Minimo? solo del 95%-99%Tempo ha scritto:Possibile che non c'è un test che dia un minimo di attendibilità a 30/45gg?
Leggi i links che ho postato. Ne ho altri (anche se tutti in inglese).
Minimo? solo del 95%-99%Tempo ha scritto:Possibile che non c'è un test che dia un minimo di attendibilità a 30/45gg?
Hai escluso l'HIV-1 con una ottima probabilità. L'HIV-2 è altamente improbabile vista la sua rarità.Tempo ha scritto:Ahi, le bollicine continuano ad aumentare e dopo 2 sett di mikostatin, la candida orale ancora non passa
Quasi la metà non sa di esserlo.Tempo ha scritto:Parlando di percentuali .... ho letto che in Italia a giugno 2012 si stimavano circa 180mila sieropositivi di cui un terzo non sa di averlo.
Adesso il 79% di nuovi contagi è dovuto a rapporti eterosessuali. Vedi dossier di prima a pagina 5Considerato che la popolazione italiana e' di circa 65milioni di persone, la percentuale di sieropositivi dovrebbe essere dello 0,3%, principalmente composto da tossicodipendenti ed omosessuali essendo particolarmente esposte a rischio contagio.
Questo dato e' più o meno confermato da te che mi dici che solo lo 0,2% delle persone che fanno l'Elisa risulta poi positivo.
Assolutamente no. Non è che se vai con un sieropositivo diventi sieropositivo. Non stiamo parlando di malattie altamente contagiose come sifilide o gonorrea!Si potrebbe ipotizzare che la percentuale di rischio per un rapporto etero possa aggirarsi intorno allo 0,1%?