giovane888 ha scritto: ↑lunedì 24 gennaio 2022, 17:53
A chi capita di stare lì quale è la qualità di vita? Perchè non esistono testimonianze? Come hai detto tu sembrano, dai pochi video che traspaiono su internet, dei veri e propri lager, e con la mancanza di fondi, lo saranno ancor di più. Ho i brividi solo a pensarci.
Per quello che ho visto, ormai diversi anni fa, posso dirti che c'è una grande differenza tra casa e casa, sia in base al livello di assistenza offerto (ci sono case a bassa intensità di assistenza per persone che fanno una vita quasi normale, case ad alta, per persone che devono essere assistite come in ospedale o in hospice), sia in base alla filosofia di gestione. Ho fatto incontri pessimi con alcuni gestori, che ho detestato profondamente, altri ottimi, con persone per le quali ho provato tanta ammirazione. Quello che ho visto, in ogni caso, era a Milano e non ho la minima idea se in altre parti d'Italia avrei ricavato impressioni differenti.
Ma al di là delle filosofie di gestione, temo tu abbia ragione sull'aspetto della carenza di fondi: porterà a un peggioramento della qualità di vita e dell'assistenza degli ospiti. E che si continui a non parlarne, devo dire che non mi stupisce: è una questione molto scomoda, che trasuda dolore comunque la si guardi. E 500 persone possono facilmente essere nascoste sotto a un tappeto.