Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HIV

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HI

Messaggio da Dora » domenica 25 novembre 2012, 6:54

C'è stato un incontro, la settimana scorsa, un po' pomposamente definito "convegno": nell'oratorio di un paesino del lecchese, per ricordare il ventennale di una casa alloggio.
Un minuscolo avvenimento locale, menzionato soltanto su un sito locale.
Ma vi ha partecipato Laura Rancilio e questo post serve per ricordare che quella delle case alloggio rimane una ferita aperta.


Immagine

Da http://www.resegoneonline.it/articoli/Q ... maritano-/



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HI

Messaggio da isabeau » lunedì 26 novembre 2012, 13:14

eh :roll: se non si trova un buon partito ke sponzorizza (hem ad esempio alkune comunita'"famose"hanno avuto la "fortuna"di avere signori politici e amici facoltosi,ke hanno sponsorizzato ed aiutato a portare avanti il "progetto ")mi pare di capire ke le' dura o non ce'"interesse"?xche'? la domanda nasce spontanea :roll:



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HI

Messaggio da Dora » mercoledì 24 aprile 2013, 17:21

Che sia benedetta la Regione Marche!
Finalmente qualcuno prende atto dell'orrore del modello delle case alloggio e prova a superarlo verso un modo più civile di trattare degli adulti in difficoltà.
Certo, non è ancora il residence su cui Leon ed io abbiamo fantasticato per anni, ma mi pare davvero un passo avanti rispetto ai lager.


Immagine

Da http://www.anlaidsonlus.it/download/anl ... l04-13.pdf



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HIV

Messaggio da Dora » lunedì 24 gennaio 2022, 17:40

A volte mi capita di ripensare all'indagine sulle case alloggio, il mio primo grande impegno qui, nell'autunno-inverno 2009.
Ricordo quanto fu doloroso visitarne alcune che mi parvero dei lager, doloroso anche vedere la vita che si conduceva in quelle più belle, che erano proprio delle case famiglia; ricordo quanto mi colpirono i ragionamenti delle persone che le gestivano. Ricordo le reazioni di alcuni che lessero e che in minima parte sono menzionate in questo thread.
Ricordo Leon, con cui l'indagine sulle case alloggio diede inizio a una grande amicizia.
Oggi mi sono imbattuta in un articolo su Avvenire che ha riaperto a valanga quei ricordi e ho pensato di condividerlo qui, perché delle case alloggio per persone con HIV non si parla mai.
Non so come sia davvero la situazione, da troppo tempo non me ne sono più occupata. Ma da quanto si racconta in questo articolo sembra che sia, se possibile, ancora peggiore di com'era una decina di anni fa.

Il caso. I malati di Aids che nessuno vuole: «A rischio le case che li accolgono»

Immagine




Il sito del CICA: C.I.C.A. COORDINAMENTO ITALIANO DELLE CASE ALLOGGIO PER PERSONE CON HIV/AIDS



giovane888
Messaggi: 562
Iscritto il: domenica 17 maggio 2020, 18:58

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HIV

Messaggio da giovane888 » lunedì 24 gennaio 2022, 17:53

Ho letto anche io questo articolo e poi penso: se uno di noi si aggravano le condizioni ed ha la disgrazia di avere bisogno di queste strutture, ma che brutta fine fa? mi vengono i brividi anche solo a pensarlo.

A chi capita di stare lì quale è la qualità di vita? Perchè non esistono testimonianze? Come hai detto tu sembrano, dai pochi video che traspaiono su internet, dei veri e propri lager, e con la mancanza di fondi, lo saranno ancor di più. Ho i brividi solo a pensarci.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Indagine: assistenza extraospedaliera per i malati di HIV

Messaggio da Dora » lunedì 24 gennaio 2022, 19:15

giovane888 ha scritto:
lunedì 24 gennaio 2022, 17:53
A chi capita di stare lì quale è la qualità di vita? Perchè non esistono testimonianze? Come hai detto tu sembrano, dai pochi video che traspaiono su internet, dei veri e propri lager, e con la mancanza di fondi, lo saranno ancor di più. Ho i brividi solo a pensarci.
Per quello che ho visto, ormai diversi anni fa, posso dirti che c'è una grande differenza tra casa e casa, sia in base al livello di assistenza offerto (ci sono case a bassa intensità di assistenza per persone che fanno una vita quasi normale, case ad alta, per persone che devono essere assistite come in ospedale o in hospice), sia in base alla filosofia di gestione. Ho fatto incontri pessimi con alcuni gestori, che ho detestato profondamente, altri ottimi, con persone per le quali ho provato tanta ammirazione. Quello che ho visto, in ogni caso, era a Milano e non ho la minima idea se in altre parti d'Italia avrei ricavato impressioni differenti.
Ma al di là delle filosofie di gestione, temo tu abbia ragione sull'aspetto della carenza di fondi: porterà a un peggioramento della qualità di vita e dell'assistenza degli ospiti. E che si continui a non parlarne, devo dire che non mi stupisce: è una questione molto scomoda, che trasuda dolore comunque la si guardi. E 500 persone possono facilmente essere nascoste sotto a un tappeto.



Rispondi