dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Divagazioni...
carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 20:48

Io sono b negativo

Il gruppo B storicamente affiora tra i ''pastori nomadi'', soggetti abituati ai cambiamenti (climatici ma anche alimentari), dotati di un sistema immunitario ben corazzato e di un apparato digerente robusto.
Tra gli alimenti più adatti al metabolismo del gruppo B ci sono il latte di capra e i suoi derivati, la mozzarella, la ricotta, il kefir e lo yogurt; il latte vaccino è ammesso nella versione parzialmente scremata, ma andrebbero evitati i formaggi troppo grassi come il gorgonzola, la panna e i gelati.
Il gruppo B ( o mongolico) inizia a diffondersi nella zona dell'Himalaya, in India, Pakistan, Cina, Giappone, e negli Urali all'incirca 15.000-10.000 anni fa: è il gruppo sanguigno
tipico delle popolazioni nomadi, abituate a cambiare spesso alimentazione ma comunque legate ad una dieta di base proteica con latticini, carne, legumi e cerali.
Per quanto riguarda il gruppo sanguigno B rh negativo, considerato da D’Adamo il gruppo nomade nato sull’Himalaya circa 15000 anni fa, con un’alimentazione basata prevalentemente sulla pastorizia e quindi sul consumo di carne e latticini, lo schema alimentare più indicato per mangiare sano prevede: CARNEEEEEE FORMAGGIOOOOOO

SI HA IL DUBBIO CHE QUESTO SANGUE PROVENGA DAL MONDO ALIENO :lol: :lol: :lol:



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da uffa2 » sabato 9 febbraio 2013, 21:03

cos'è la vendetta del dottor Mozzi? :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 22:33

Nooooo cazzeggio puro 8-) 8-) però vedo che in qualche modo mi ci ritrovo sopratutto sul fatto di essere nomade, di preferire carne e formaggio, mentre l'ortaggio preferito è la patata :mrgreen: ortaggio le cui proprietà sono indiscusse, benefica al colesterolo, ai criceti, e valida alleata per assorbire tutti i liquidi i unica attenzione da avere è non lasciagli il bancomat in mano.
Altro ortaggio da coltivare con attenzione è il finocchio, le cui proprietà sono conosciute, oltre a drenare bene gli organi vitali 8-) , solitamente si accompagna contornata a patate spettacolari perfette nell'aspetto e sempre molto disponibili al prossimo che passa, insomma na botta de vita entrambi :P



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da uffa2 » sabato 9 febbraio 2013, 22:37

patata e finocchi, che accoppiata improbabile :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da skydrake » sabato 9 febbraio 2013, 22:43

uffa2 ha scritto:patata e finocchi, che accoppiata improbabile :lol:
Ma no. Stanno benissimo assieme. Da passeggio, in via Montenapoleone.



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da carletto » sabato 9 febbraio 2013, 22:56

nooo siete fuori dal girooooo.....anni 80 discoteche, le migliori patate le trovavi coltivate insieme ai finocchi non cera pezzaaaaaa....erano pappa e ciccia :mrgreen: :mrgreen:



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da Eilan » sabato 9 febbraio 2013, 23:21

Osti il mio gruppo invece è il più antico, sembra sia predisposto verso un'alimentazione proteica, ma che non mi rispecchia per nulla, sarà mica che in ogni caso il gruppo A che è caucasico ed è quello del resto della mia famiglia mi abbia influenzata?

Oh sarà un caso certamente però ora che leggo che Illo ha pure il gruppo sanguigno caucasico, mi sorge un forte sospetto, chi dei miei antenati ha fatto un cornino con un vichingo? 8-)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da isabeau » domenica 10 febbraio 2013, 20:02

cio' un bell'A positivo per cui sono bella alta bionda magra e ovviamente intelligentissima :mrgreen: il gruppo a detesta la carne,vero,anke se la magno lo stesso :roll: Carletto sai dirmi le origini mie :roll: inzomma del gruppo :roll: ..scommetto ke son "astrùngarica"



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da Eilan » domenica 10 febbraio 2013, 22:15

isabeau ha scritto:cio' un bell'A positivo per cui sono bella alta bionda magra e ovviamente intelligentissima :mrgreen: il gruppo a detesta la carne,vero,anke se la magno lo stesso :roll: Carletto sai dirmi le origini mie :roll: inzomma del gruppo :roll: ..scommetto ke son "astrùngarica"
Qua ci vorrebbe quel precisino di Sky in ogni caso sembra che il gruppo A sia apparso in Asia e Medio Oriente ma è diffuso prevalentemente in Nord America e Nord Europa! In ogni caso ora la teoria delle origini dei gruppi sanguigni è per l'ennesima volta messa in discussione.

L'uomo condivide i gruppi sanguigni con altri primati come oranghi, gibboni, macachi e babbuini. E tutti li hanno ereditati da un antenato comune, vissuto milioni di anni fa. Lo studio dell'università di Chicago, pubblicato sulla rivista dell'Accademia americana delle scienze.

Svelato il rebus di A, B e zero. L'uomo condivide i gruppi sanguigni con altri primati, ma ora per la prima volta è emerso un antenato comune a tutti, vissuto milioni di anni fa. Lo dimostra uno studio firmato dal team di Laure Ségurel, del Department of Human Genetics dell'University of Chicago (Usa), pubblicato su 'Pnas'. L'analisi genetica dei gruppi sanguigni dell'uomo e di diverse specie di primati mostra che i due aminoacidi responsabili dei gruppi A e B sono identici in esseri umani, oranghi, gibboni, macachi e babbuini.

ANTENATO COMUNE. Le ultime analisi hanno svelato dunque che i gruppi sanguigni sono comparsi per la prima volta in un antico antenato comune e si sono mantenuti per milioni di anni nell'uomo e nei gibboni, così come nelle scimmie del vecchio mondo. Un cammino che ha portato anche a strane somiglianze: in una piccola regione del genoma un uomo con gruppo sanguigno A risulta più simile a un gibbone di gruppo A che a un altro uomo di gruppo B.

RISVOLTI. La scoperta contrasta la teoria secondo cui i gruppi sanguigni si sarebbero evoluti indipendentemente in ciascuna specie di primati. Ma nonostante ciò il significato biologico delle differenze fra i gruppi sanguigni resta poco chiaro. Dal momento che appaiono associati alle malattie infettive, dicono i ricercatori, i gruppi sanguigni potrebbero giocare un ruolo chiave nella risposta immunitaria.


http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... refresh_ce



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: dimmi il gruppo ti dirò chi sei...

Messaggio da carletto » domenica 10 febbraio 2013, 22:18

isabeau ha scritto:cio' un bell'A positivo per cui sono bella alta bionda magra e ovviamente intelligentissima :mrgreen: il gruppo a detesta la carne,vero,anke se la magno lo stesso :roll: Carletto sai dirmi le origini mie :roll: inzomma del gruppo :roll: ..scommetto ke son "astrùngarica"
Per darti una risposta precisa dovrei visitarti per bene, oppure ascolta meli che è più affidabile di me, io vado a spanne...due spanne :mrgreen:



Rispondi