TATUAGGIO CON HIV

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
NUOVOUTENTE85
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2012, 8:04

TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da NUOVOUTENTE85 » martedì 7 maggio 2013, 7:55

Ciao ragazzi/e...come va? tutto ok?

Sono sieropositivo da 5 anni, solo da ho iniziato la terapia....sto molto bene fisicamente, un pò meno mentalmente....

Vorrei sapere, vorrei farmi un tatuaggio....cosa rischio? lo posso fare senza problemi?

un saluto a tutti



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da uffa2 » martedì 7 maggio 2013, 8:17

ciao caro, e benvenuto.
per i tatuaggi, segui le stesse regole che valgono per la popolazione generale: assicurati che il tatuatore utilizzi rigorosamente aghi monouso, e sterilizzi con cura le superfici (la pelle) prima e dopo l'intervento.
ci sarebbe anche l'eventuale rischio di contaminanti negli inchiostri, ma per quello è veramente difficile fare qualcosa, al più sfuggi da tatuatori la cui apparente conservazione degl inchiostri è un po' cialtrona (bottiglie evidentemente "ricaricate" e non "di fabbrica", disordine, pulizia non impeccabile), ma questo non esclude che gli inchiostri possano avere dei problemi all'origine: non è una cosa all'ordine del giorno, ma qualche volta accade...
poi facci vedere il tatuaggio :)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Boyz84
Messaggi: 70
Iscritto il: giovedì 28 marzo 2013, 14:00

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da Boyz84 » martedì 7 maggio 2013, 13:39

cos'hai intenzione di fare?
:D



Chissenefrega
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 18:40

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da Chissenefrega » martedì 7 maggio 2013, 14:52

uffa.... interessante, io credevo che con le difese immunitarie "compromesse" sarebbe forse meglio non "rischiare" una cattiva cicartizzazione della ferita (Tattoo).... :)



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da uffa2 » martedì 7 maggio 2013, 15:38

Bisogna capire cosa si intende per “difese immunitarie compromesse”: se i tuoi CD4 tendono verso il numero di capelli di Claudio Bisio, allora è meglio evitare (e correre in ospedale ;) ), se sei più o meno in buona salute o, addirittura, grazie alla HAART, il tuo numero di CD4 è pari a quello dei “sani”, allora valgono le stesse regole dei “sani”, che corrono gli stessi rischi…


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da skydrake » martedì 7 maggio 2013, 15:46

Chissenefrega ha scritto:uffa.... interessante, io credevo che con le difese immunitarie "compromesse" sarebbe forse meglio non "rischiare" una cattiva cicartizzazione della ferita (Tattoo).... :)
Innanzitutto questa "compromissione" si misura, sia per quanto riguarda le difese immunitarie che la cicatrizzazione vera e propria.
Se uno non é immunodepresso (essenzialmente CD4 bassi, ma anche C8 alti e popolazione linfocitaria tutta spostata in TH2), e non ha problemi di piastrinopenia (essenzialmente poche piastrine), perché uno NON potrebbe farsi un tatuaggio, ovviamente rispettate le regole igieniche di base?
I due maggiori rischi associati a farsi il tatuaggio sono connessi al contrarre HIV e HCV, ma sono problematiche (molto frequenti) tipici nei paesi in via di sviluppo. Si suppone invece che qui si usino sempre aghi sterili, senza alcuna eccezione di sorta.

I problemi per un HIV+ sorgono quando i CD4 cominciano a scendere un po' troppo. Esisterebbero anche dei metodi preventivi (es. prendere Bactrim in anticipo), ma non fasciamoci la testa in anticipo, dipende dalla sua situazione attuale.



Chissenefrega
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 18:40

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da Chissenefrega » martedì 7 maggio 2013, 19:39

Si intendevo per la buona cicatrizzazione comunque... Se io avessi le difese immunitarie molto basse probabilmente rimanderei a farlo visto che prima mi veniva (personalmente) un po' di febbretta ogni volta che ne facevo uno quando ero s-.. Gli agli sono moltissimi anni che si usano soltanto quelli monouso. Però voglio fare un appunto x la pistola spara orecchini...: per quanto riguarda la sterilizzazione della pistola (specialmente nelle profumerie dove si praticano i fori alle orecchie e naso) devo dire che la pistola in questione è composta da due materiali diversi (acciaio e plastica), quindi per sterilizzarla non puo' essere messa nell'autoclave ( altrimenti si comprometterebbe la plastica se usato il lavaggio per acciaio). Per il contagio di malattie (se non si lava con l'autoclave) c'è rischio soltanto contagio epatite. Pensate a come sparando, la pistola spara orecchini lacerando il tessuto di colpo, capita quasi sempre la fuoriuscita di sangue, loro la puliscono ma NON la sterilizzano, poi la ripongono nella cassettina e poi nel cassetto!!!!!! ATTENZIONE ragazzi, fate i fori con i pearcing, e' tutto usa e getta e le pinze vanno in autoclave con il giusto lavaggio ;)



NUOVOUTENTE85
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 27 settembre 2012, 8:04

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da NUOVOUTENTE85 » giovedì 9 maggio 2013, 10:11

Grazie a tutti per le risposte, vorrei farmi un disegno giapponese sul braccio/spalla

i miei CD4 sono 750 circa
viremia inferiore alle 40 unità.....



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da uffa2 » giovedì 9 maggio 2013, 10:32

sei "sano come un pesce" :D
restiamo in attesa di vedere il tuo tatuaggio!


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Chissenefrega
Messaggi: 89
Iscritto il: lunedì 22 aprile 2013, 18:40

Re: TATUAGGIO CON HIV

Messaggio da Chissenefrega » giovedì 9 maggio 2013, 17:30

wowwwwwww bello il Giapponese.... si ce lo farai vedere? ;)



Rispondi