Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » martedì 11 ottobre 2011, 17:42

Dora ha scritto:
danielemi ha scritto:Dora stamttina sentivo il giornaleradio e mi domandavo la stessa cosa cioè questi (PM) pur di arrestare di qualcuno ne hanno scritte di tutte i colori anke l'una al contrario dell'altra!!! Ed io ke pensavo ke almeno la giustizia si salvasse :cry: :cry: :cry: , quindi deduco ke amanda e raffaele possano essere vermante innocenti??? :cry: :cry: :cry:
Non è che invece tutti questi qua sono colpevoli, ma i magistrati lavorano così male da non essere capaci di farli condannare?
Guarda per quali ragioni si ribaltano le sentenze, oppure alle sentenze neppure ci si arriva: non perché emerge chiaramente che gli accusati sono innocenti, ma sempre per vizi procedurali, per incoerenze negli impianti accusatori, per prove raccolte malamente e poi inutilizzabili ...
naturalmente te lo appoggio cara la mia Dora...se mi legge il Zilvio mi mette come ministra dell'agricoltura hahahahaahahahah :lol: :lol: :lol: :lol: messaggio promozionale,nn sto' a destra vorrei kiarire sta' cosa,dopo le mie dikiarazioni..CAPITOOOO :evil:
scusa Dora se ho usato sto messaggio per fare kiarezza grassssie..... :D



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » sabato 15 ottobre 2011, 15:19

Immagine
( http://www.corriere.it/cronache/11_otto ... 4921.shtml )

Scusa, eh, Concetta, non avertene, ma tu non puoi farti massacrare una figliola da dei personaggi che non avrebbero lasciato indifferente nemmeno uno Shakespeare e poi lamentarti perché anche noi semplice ggente ne subiamo il fascino!



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » sabato 15 ottobre 2011, 22:00

ma pare ke pure madre e figlia siano in galera per passare un po' di tempo,pare ke nn ci siano prove regine a cariko sia dell'una ke dell'altra..ma pensa te....eppòi keddevono di'...hanno parlato per mesi e mesi...ke nn sanno nemmeno loro piu' distinguere il vero dalla falso ke han raccontato....poi zi' Mike' ci pensa lui a straparlare ...ma pensa ke abbiam creduto di avere a ke fare con una manica di contadini "tontolotti"...invece hanno inkiappettato tutti i Gip Gup Pm cm sn sl xxl..inzomma ci siamo capiti...intanto la povera Sara nn ha avuto giustizia...xche' quelle due li' tra un paio di mesi preparano l'albero di natale a casa loro vicino all'altarino....



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » domenica 16 ottobre 2011, 18:24

isabeau ha scritto:quelle due li' tra un paio di mesi preparano l'albero di natale a casa loro vicino all'altarino....
:shock: :o :!: :idea: :idea: :idea: Sei proprio una MUSA, perché idee così decisamente non vengono tutti i giorni!

Intendo dire che ho GIA' scritto in RAI proponendo questo "instant reality" (definizione inventata sul momento) dal titolo "Un Natale sèèèmplice in una famiglia un po' speciale" (ho accentuato parecchio l'apertura della "e" di "semplice" - spero non ti dispiaccia).

In pratica, si tratterà di trascorrere, grazie al televisore e a una diretta non-stop da Avetrana che andrà circa dalle 11 alle 17 del prossimo 25 dicembre, il S. Natale in compagnia dei Misseri/Serrano (ho buttato lì anche la proposta di far partecipare, oltre all'ambiguissima Emma, pure Concetta, naturalmente dietro lauto compenso, anche se, per vincoli di budget, nemmeno paragonabile al milione e mezzo di euro che lei, marito e figlio hanno chiesto, *ciascuno*, per "danni morali").

L'orario è stato pensato in modo da poter dare a tutte le brave, belle e buone famiglie italiane l'occasione di passare appunto il S. Natale in perfetta sintonia/sincronia con un'altra famiglia normalissima, proprio come loro (vabbè, un tantino più "esplicita", se vogliamo fare i pignoli): dagli ultimi preparativi di pranzo e tavola, all'insegna di una frenesia del tutto ingiustificata ma via via più nevrastenica e ansiogena (fondamentale per cominciare a creare in tutti i partecipanti il "mood" giusto per il seguito!), fino a quando il Natale, passin passino, si sarà completamente trasformato in un'avvelenata (emotiva, sentimentale, perfino morale) che lascerà il segno, se non per il resto della vita, comunque per moltissimo tempo.

Naturalmente, a ciò avranno dato il loro contributo un po' tutti: chi rispolverando, più o meno "en passant", vecchi rancori risalenti al secolo scorso (intendo l'Ottocento, non il "nostro"), chi rammentando episodi dolorosi, conflittuali o comunque spiacevoli, chi dettagliando per l'ennesima volta, con precisione da cronista, disastri familiari protrattisi per decine d'anni e da poco finalmente "conclusisi" (si fa per dire) dopo pene e tormenti infiniti... Insomma, ciascuno contribuirà secondo la sua indole e le sue "doti migliori", il suo vissuto e le sue possibilità (facoltativa, ma di grande utilità per la riuscita complessiva, la presenza di un congiunto gravemente minato nel fisico per cui si tratterà dell'"ultimo Natale").

In parole povere: uno dei tanti, ma INDIMENTICABILI, Natali in famiglia che tutti (o almeno io) abbiamo trascorso e per i quali non cessiamo di ringraziare il Ziggnore.

Dici che la RAI ce lo prende?
Ultima modifica di Leon il domenica 16 ottobre 2011, 19:00, modificato 2 volte in totale.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » domenica 16 ottobre 2011, 18:50

hahahaha......scusa per la risata(ma ormai piangono tutti in tv per fare odiens)...veramente le' una tragedia....quella è li accentata le' azzekkatissima :D ..eppòi sono certa ke la rai te la prende cerrrrrrrto ke te la prende, basta ke kiedi un sacco di "euri" per la sceneggiatura/reality(hem nn so' come altro kiamarla sta' cosa qui)....la vedremo in prima serata... :roll: :mrgreen:
PS capita di passare dei Natali molto brutti...azzo se capita...ho giusto visto i primi panettoni in giro,mi e' gia' venuta la pellagra.....spero di vincere al superenalotto e partire per mete esotike...possibilmente Buddiste..almeno nn mi rompe i maroni nessuno :mrgreen: :evil: pero' vorrei passare la S.Lucia col mio Cri...mi diverte troppo vedere la sua faccia il suo stupore nel trovare i gioki dopo la scia di caramelle,ke l'asinello ha peso per le scale.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: hem vado sempre fuori tema :?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » domenica 16 ottobre 2011, 18:55

isabeau ha scritto:spero di vincere al superenalotto e partire per mete esotike...possibilmente Buddiste..almeno nn mi rompe i maroni nessuno :mrgreen: :evil:
Veramente!!!
pero' vorrei passare la S.Lucia col mio Cri...mi diverte troppo vedere la sua faccia il suo stupore nel trovare i gioki dopo la scia di caramelle,ke l'asinello ha peso per le scale.. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Da voi si usa Santa Lucia???



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » domenica 16 ottobre 2011, 19:01

la S.Lucia E' in assoluto il giorno dei doni per i bimbi :D poi noi facciamo delle "operette",per rendere piu' "sorprendente" la sorpresa..... :mrgreen: :lol: :lol: diciamo ke ci divertiamo di piu' noi grandi,ma fa' negot :D



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Leon » domenica 16 ottobre 2011, 19:06

isabeau ha scritto:la S.Lucia E' in assoluto il giorno dei doni per i bimbi :D
Mi pare molto nordica, come usanza. Qua (e sai bene che siamo a poche decine di chilometri) non c'è.
poi noi facciamo delle "operette",per rendere piu' "sorprendente" la sorpresa..... :mrgreen: :lol: :lol: diciamo ke ci divertiamo di piu' noi grandi,ma fa' negot :D
Qui c'è (o meglio c'era) l'usanza pasquale, semplice ma secondo me bellissima, di nascondere le uova (sode e possibilmente colorate o decorate) nei giardini e poi di mandare i bambini a trovarle, guidandoli con i vari "acqua, fuochino, fuoco". Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da isabeau » domenica 16 ottobre 2011, 19:27

fin da bambina, la S.Lucia era il giorno piu' atteso,nella bergamasca e' un giorno importante per i bambini intendo...da qualke hanno poi,organizzano un passaggio della "Santa",l'anno scorso alle ore 20 partiva dall'oratorio con un carretto trainato da 4 asinelli la "signora" vestita di bianco coperta da un velo di tulle,con al seguito dei "tirolesi" paggi con trombe e tromboni(sono un gruppo di ragazzi ke ha una band,qui nelle mie zone,sono carinissimi) e "tirolesi"con cestini pieni di caramelle zukkerini,ke distribuiscono hai bambini ai lati delle strade(di solito mezzi impauriti)ma incantati da tutto sto baraccone....ecco a Pasqua si usa anke da noi "nordici" :lol: colorare le uova sode poi per ki e' cattolico ce' pure la benedizione di queste il sabato Santo,ma a parte l'uovo di cioccolato con sorpresa incorporata,nn facciamo operette... :D



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Avetrana: un giallo senza fine [II parte]

Messaggio da Dora » domenica 16 ottobre 2011, 19:28

Leon ha scritto:Qui c'è (o meglio c'era) l'usanza pasquale, semplice ma secondo me bellissima, di nascondere le uova (sode e possibilmente colorate o decorate) nei giardini e poi di mandare i bambini a trovarle, guidandoli con i vari "acqua, fuochino, fuoco". Immagine
Ma dai!! Non sapevo! Pensa che anche da noi a Pasqua (la nostra, vabbè - si chiama allo stesso modo, ma è tutt'altra cosa) c'è l'usanza di nascondere le azzime e di farle cercare ai bambini, guidandoli con "fuoco, fuochino". Mi sa che avete copiato. :lol:



Rispondi