Vaccino Ensoli

Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » lunedì 12 maggio 2014, 11:24

Twin ha scritto:Vaxxit nasce a meta' 2012

Disciplinare spin off ISS (richiamato nella delibera iss del 4.3.2014) e' del 10.12.2012.... Questo significa Che lo spin off vaxxit e' stato creato prima dell' approvazione da parte iss del rego lame to relativo alla partecipazione dell'iss e del suo personale ad initiative di spin off! E verosimilmente il Disciplinare iss e' stato messo a pun to da cozzone al tempo consulente iss!

Ad ogni buon conto, a parte Disciplinare spin off iss, e la arguzia di cozzone, il Nobel pontino e iss -in ogni momento- avrebbero (dovrebbero) dovuto tener conto del decreto del pres.rep. Del 16.4.2013 n.62 (gu n.129 del 4.6.2013). Relativo al reg.to recante codice di comport amento dei dipendenti pubblici a Norma dell articolo 54 del 30.3.2001 n.65. ... A proposito di conflitto di interesse,
Twin ha scritto:In pill ole: ogni dip. Pubblico e' tenuto a dichiarare I rapporti esisistenti con un potenziale partner in una qualsiasi pur lecita transazione, ecc. Il Nobel pontino lo ha fatto?
Twin, metto in evidenza il tuo post perché non resti sommerso fra i ragionamenti miei e di Skydrake.
Se c'è qualcuno che conosce questi argomenti, si faccia avanti, per favore!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Dora » lunedì 12 maggio 2014, 13:07

Dora ha scritto:Io ritengo improbabile che dall'ISS giungano parole di chiarezza, poiché la copertura di cui Ensoli ha goduto da parte dell'Istituto è stata assoluta.
Credo quindi che le persone che dovrebbero farle delle domande sono da un lato degli scienziati o dei clinici, dall'altro dei magistrati.
La critica al razionale del vaccino anti-Tat è stata fatta da tempo, quella all'anti Tat+Env forse se l'è fatta da sola la Ensoli, visto che la sperimentazione è malamente abortita.
Ma io mi chiedo: i vari primari che hanno prestato i loro pazienti e i loro ospedali a queste sperimentazioni non hanno nulla da dire? Non ritengono di condividere con la dottoressa Ensoli nessuna responsabilità? Finora se ne sono stati tutti in silenzio, non so se per vergogna, per paura o perché sono d'accordo con lei; ma forse è arrivato il momento di parlare.
Riprendo un pezzo del ragionamento di questa mattina, perché sulla questione dei brevetti, della Vaxxit e del conflitto d'interesse spero interverranno persone molto più autorevoli ed esperte di me.
Invece, mentre stavo riflettendo su quegli illustri clinici che hanno collaborato nelle sperimentazioni del vaccino pontino e che se ne stanno zitti, in compagnia di quei ricercatori che hanno - più o meno obtorto collo - portato il loro contributo a queste ricerche, hanno espresso perplessità a non finire in privato, ma poi hanno diffidato Agnoletto dal rendere pubbliche le loro email, mi è venuto in mente che anni fa, in occasione dell'ormai lontano I dicembre 2011, una presa di posizione nettissima contro il vaccino anti-Tat venne da un altro scienziato, per di più un dipendente dell'Istituto Superiore di Sanità, a dimostrazione del fatto che esistono persone capaci di assumere posizioni autonome e di dire onestamente quello che pensano.

La cosa andò così: per la ricorrenza del World AIDS Day, l'ISS emise una nota, pubblicata dall'ANSA, in cui i due vaccini di Ensoli e la ricerca di Andrea Savarino venivano messi sullo stesso piano. A me che le due ricerche venissero considerate di pari valore, sapendo quanto poco credito internazionale veniva dato al vaccino Ensoli, parve un po' strano. Quindi contattai Savarino per chiedergli un commento.
Questo il post che scrissi allora in un thread che volutamente intitolai "ISS: SAVARINO CONTRO ENSOLI":
Dora ha scritto:Una nota inviata dall'Istituto Superiore di Sanità alla stampa in occasione del I dicembre:

Aids: Garaci, promettenti rusultati per vaccini e cure

(ANSA) - ROMA, 30 NOV - Sono ''promettenti'' i primi risultati degli studi in corso sui vaccini contro l'Hiv condotti dall'Istituto Superiore di Sanita': due vaccini con l'utilizzo della proteina Tat (messa a punto da Barbara Ensoli) di cui uno terapeutico e uno preventivo. Cosi'come ''ambiziose speranze'' riguardano una nuova linea di terapia per eradicare completamente il virus dall'organismo utilizzando un farmaco che contiene oro (Auranofin e' il nome della sostanza) che dovrebbe stanare il virus nei suoi reservoir, le aree dell'organismo che sono al riparo da farmaci e anticorpi. A ricordarlo e' stato il presidente dell'Istituto Superiore di Sanita', Enrico Garaci, che in occasione della giornata mondiale contro l'Aids ha confermato lo sforzo dell'organismo scientifico. (ANSA).


Ho chiesto questa sera al Dottor Savarino che cosa pensi dell'accostamento fra la ricerca della Ensoli e la sua. Questa la sua risposta:

Non è mia intenzione integrare la strategia farmacologica basata su auranofin ed altri farmaci anti-resrvoir con questo tipo di approccio vaccinale. Personalmente, prendo le distanze dalla ricerca sul Tat come vaccino terapeutico. Nel caso in cui la sperimentazione che dirigo dovesse essere integrata con un intervento vaccinale, ritengo che vi siano approcci molto più promettenti rispetto ai "vaccini" basati sul Tat.

Mi ha poi anticipato che al convegno di S. Martin, il 6 dicembre, vi sarà un annuncio su una svolta verso la cura funzionale ma che purtroppo non può anticipare nulla prima di quella data.

Aspettiamo fiduciosi.
Non so se il fatto che Savarino abbia espresso un giudizio negativo sul vaccino pontino abbia pesato sui pochissimi finanziamenti che l'ISS ha dato alle sue ricerche su auranofin e BSO.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 14:33

Twin ha scritto:Ben trovati! Ok per Tutto...cmq :

Vaxxit nasce a meta' 2012
Ad ogni buon conto, a parte Disciplinare spin off iss, e la arguzia di cozzone, il Nobel pontino e iss -in ogni momento- avrebbero (dovrebbero) dovuto tener conto del decreto del pres.rep. Del 16.4.2013 n.62 (gu n.129 del 4.6.2013). Relativo al reg.to recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici a Norma dell articolo 54 del 30.3.2001 n.65. ... A proposito di conflitto di interesse,
Cozzone avrà un contratto da consulente o qualcosa del genere, quindi il codice di comportamento dei dipendenti pubblici potrà interessare giusto la Ensoli. In particolare dovrà scontrarsi con la regolamentazione degl ulteriori incarichi (può esercitare altre attività professionali in contemporanea, "a condizione che l’ulteriore attività non sia in conflitto con gli interessi dell’amministrazione "), ma la soluzione è semplice: licenziandosi.



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 16:01

Tra I links piu recent I di cozzone (vi risulta Che Sia Ancora consulente iss ? o) e ensoli, data lo Scorso autunno in occasione di un meeting a lisbona..poi vi faccio avere link..(sponsorizzazione vaccino pontino!) E cozzone viene indicato come advisor to the director del cnaids-iss. Assolutamente impossibile poiche figure del genera non sono precise dall attuale regolamento iss tanto meno per contratto.

Vaccino terapeutico:terminologia fuorviante, non a Caso non regolamentati dalla legislazione attuale! Ci Sara pure una ragione... Forse che ognuno puo fare come gli pare? Tecnici per favore... AIUTO,,,!,,,,,!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 16:57

Twin ha scritto:Assolutamente impossibile poiche figure del genere non sono precise dall attuale regolamento iss tanto meno per contratto.
Sicuramente hanno entrambi un contratto, ma dipende quale. Forse se Cozzone avesse un contratto da come consulente esterno potrebbe aver trovato delle scappatoie (anzi, visto la sua attivitá, probabilmente avrá studiato bene la faccenda). Piu delicata è la posizione della Ensoli. Qualunque contratto indeterminato del comparto del S.S.N. deve sottostare alla disciplina del pubblico dipendente, coi relativi vincoli alle ulteriori attività lavorative.
Comunque questa è una questione contrattuale che al più può portare ad un provvedimento disciplinare, sospensione o licenziamento. Quindi quisquille. Le due parti interessanti sono quelle del risarcimento civile (per questo scippo, pardon, cessione) e penale.
Entrambe sono legate al riconoscimento di un danno economico nei confronti dell'ISS per la cessione dei diritti. A proposito, quanto ha pagato questa società della Ensoli+Cozzone per compare i diritti?



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 17:16

Apparentemente....nulla.. Altrimenti sarebbe indicato nulla delibera del cda iss del 4.3.2014. Solo per chiarezza.. Intendevo figure previste non precise



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 18:01

Twin ha scritto:Apparentemente....nulla.. Altrimenti sarebbe indicato nulla delibera del cda iss del 4.3.2014. Solo per chiarezza.. Intendevo figure previste non precise
Se non avessero pagato nulla per la cessione dei diritti, allora l'ISS potrebbe far cadere le accuse di danno erariale innanzitutto dichiarando che quel vaccino non valeva nulla (come primo passo, stima comunque da confermare da una commissione/perizia in caso di procedimento, presso la Magistratura ordinaria come presso la Corte dei Conti).
Ma se lo facesse, creererebbe un ostacolo non da poco alla ricerca di finanziamenti da parte della società del duo Ensoli+Cozzone. Vai a raccogliere fondi per un candidato "vaccino" per il quale l'ISS dichiara "lo abbiamo ceduto a zero euro perché vale zero euro".

Mi sembra inverosimile che non ci abbiano pensato prima (a parte nel caso di un irrazionale delirio di onnipotenza della Ensoli). Li vedo in un vicolo cieco.



Twin
Messaggi: 25
Iscritto il: domenica 11 maggio 2014, 9:19

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da Twin » lunedì 12 maggio 2014, 18:16

Forse puoi rispondere a un quesito: la sede legale di vaxxit risulta essere via dei valeri a Roma ma dove sono gli uffici..dove lavorano il Nobel e I suoi soci/collaboratori..di vaxxit...iss Avra'' verificato le potenzialita'di vaxxit a portare avanti un progetto cosi ambizioso prima di deliberare a favore di vaxxit?
Pensaci giacomino!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 18:23

Twin ha scritto:Forse puoi rispondere a un quesito: la sede legale di vaxxit risulta essere via dei valeri a Roma ma dove sono gli uffici..dove lavorano il Nobel e I suoi soci/collaboratori..di vaxxit...iss Avra'' verificato le potenzialita'di vaxxit a portare avanti un progetto cosi ambizioso prima di deliberare a favore di vaxxit?
Pensaci giacomino!
La risposta io penso di saperla da tempo, a me interessa la risposta ufficiale dell'ISS.
Il riconoscimento ufficiale di tale potenzialità avrebbe notevoli conseguenze giudiziarie.

Se c'è potenzialità, c'è valore economico (non corrisposto) e quindi c'è reato.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Vaccino Ensoli

Messaggio da skydrake » lunedì 12 maggio 2014, 22:57

Twin ha scritto: Vaccino terapeutico:terminologia fuorviante, non a Caso non regolamentati dalla legislazione attuale! Ci Sara pure una ragione... Forse che ognuno puo fare come gli pare? Tecnici per favore... AIUTO,,,!,,,,,!
Ci sono delle perplessità su come definirlo anche perche ancora c'è qualche perplessità su come dovrebbe funzionare (se funziona, tra l'altro i risultati della sperimentazione del 2005 non sono stati ancora pubblicati): secondo le dichiarazioni è una terapia immunostimolante (stimola la risposta anticorpale contro la TAT, togliendola dalla circolazione) e dovrebbe ridurre la risposta dei linfociti T CD8 (i principali responsabili della iperattivazione immunitaria). Potremmo definirla col termine più ambiguo immunomodulante.

Se forse non normativamente in quanto non previsto, è tecnicamente ancora un vaccino anticorpale, ma, cosa inusuale, non è preventivo, ma casomai terapeutico, pur non eradicante. Peggio, è audiovante, in quanto non è assolutamente un sostituto delle terapie antiretrovirali, le quali devono continuare ad essere somministrate. Da giusto una mano in più (immunostimola una reazione immunitaria per ridurre l'iperattivazione immunitaria, semplice no?).

Riassumendo, io lo definirei vaccino anticorpale non preventivo immunomodulante audiovante alla terapie antiretrovirali.
In una parola: pontino.
Che poi sia anche funzionante è un'altra faccenda.



Rispondi