Ho approfondito: dopo i risultati di post marketing hanno abbassato i target calorico ad almeno 390 calorie... resta il fatto che si tratta di un mix di calorie e volume del pasto, sicché comunque tocca preparare qualcosa...Melisanda ha scritto:Pure io e comunque la colazione è quella che mi creava meno problemi, per i pasti non ho orari, e a volte li salto, per cui vedrò di studiarmi qualcosa, poi se non arrivo alle 500 calorie pazienza, tanto dai 6 mesi ora mi ha ripassata ai 3 mesi con i controlli, comunque lei mi ha parlato anche solo di una colazione abbondante.uffa2 ha scritto:'sta cosa dei pasti è un po' una seccatura, io mangio in continuazione ma non ho un pasto "vero"... devo persino inventarmi la cena... quasi quasi mi metto a fare la colazione continentale, così le 500 calorie le tiro su...
Rilpivirina/Tenofovir/Emtricitabina - Eviplera (Complera)
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
scusa Uffa, ma cosa intendi per mix di calorie e volume?
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
Che non basta raggiungere le 390-400 calorie: devi mangiare “davvero”, non basta ingurgitare della roba ipercalorica, per l’assorbimento serve del cibo (l’assorbimento di eviplera® è ridotto del 40% quando il farmaco è assunto a stomaco vuoto) . Immagino che sia perché così il farmaco si disperde in una massa e viene assorbito in modo migliore, diversamente forse finirebbe subito “nello scarico”.
Su internet c’è pure una guida inglese con i sani piatti della tradizione britannica da associare alla rilvipirina, però anzitutto alcuni piatti non so proprio cosa siano, altri mi fanno senso, e così via
Questo documento è tarato sulle vecchie indicazioni da 533 calorie (per la rilvipirina da sola), ora si può stare più light, partendo, appunto da 390 (quando si assume la triterapia nella pastiglia di eviplera®).
Su internet c’è pure una guida inglese con i sani piatti della tradizione britannica da associare alla rilvipirina, però anzitutto alcuni piatti non so proprio cosa siano, altri mi fanno senso, e così via
Questo documento è tarato sulle vecchie indicazioni da 533 calorie (per la rilvipirina da sola), ora si può stare più light, partendo, appunto da 390 (quando si assume la triterapia nella pastiglia di eviplera®).
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
ecco, questo proprio non lo sapevo e quindi non l'ho mai fatto... questo vorrebbe dire che se con il 40% in meno di efficacia del farmaco io ho viremia non rilevabile e cd4 700 adesso che inizierò ad assumerla come si deve diventerò wonder woman ???
a parte gli scherzi, trovo molto grave e mi stupisce che non venga detta una cosa del genere vista l'incidenza che ha sull'efficacia farmacologia (e sono sicurissima che non mi è stata detta)!!!! ma sul bugiardino è scritto? perché ammetto di non averlo letto con scrupolosa attenzione però non lo ricordo proprio...

a parte gli scherzi, trovo molto grave e mi stupisce che non venga detta una cosa del genere vista l'incidenza che ha sull'efficacia farmacologia (e sono sicurissima che non mi è stata detta)!!!! ma sul bugiardino è scritto? perché ammetto di non averlo letto con scrupolosa attenzione però non lo ricordo proprio...
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
il foglietto illustrativo inizia a pagina 45 di questo file (prima c'è il "riassunto delle caratteristiche del prodotto" per i medici).
a pagina 49 trovi
3. Come prendere Eviplera
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti
il medico o il farmacista.
La dose abituale è una compressa al giorno, presa per bocca. La compressa deve essere presa
con del cibo. Questo è importante per raggiungere i livelli corretti di principio attivo nell’organismo.
Una bevanda nutrizionale da sola non sostituisce il cibo.
tutte le menate sulle calorie le puoi trovare più compiutamente spiegate a pagina 2 (4.2 Posologia e modo di somministrazione ) e a pagina 32 (5.2 Proprietà farmacocinetiche - Assorbimento)
a pagina 49 trovi
3. Come prendere Eviplera
Prenda questo medicinale seguendo sempre esattamente le istruzioni del medico. Se ha dubbi consulti
il medico o il farmacista.
La dose abituale è una compressa al giorno, presa per bocca. La compressa deve essere presa
con del cibo. Questo è importante per raggiungere i livelli corretti di principio attivo nell’organismo.
Una bevanda nutrizionale da sola non sostituisce il cibo.
tutte le menate sulle calorie le puoi trovare più compiutamente spiegate a pagina 2 (4.2 Posologia e modo di somministrazione ) e a pagina 32 (5.2 Proprietà farmacocinetiche - Assorbimento)
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
ok. questa parte l"avevo letta ma, per esempio, una barretta non è una bevanda ma non ha volume. cosa costerebbe spiegarsi meglio? io non mi ritengo più intelligente della media delle persone ma neanche più stupida e secondo me, vista l'importante dell'aderenza , parlare/scrivere in modo che i comuni mortali possano essere aderenti non sarebbe un grande sforzo ma sarebbe un grande aiuto... e per questo io ringrazio te che mi hai fatto capire come prendere la terapia in modo corretto dopo quasi un anno di assunzione (della serie non è mai troppo tardi
)

Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
Questa storia del “a stomaco pieno / a stomaco vuoto / con del cibo / con un pasto / eccetera” effettivamente è un po’ speciosa; ricordo come ad esempio Sustiva e Truvada hanno due indicazioni opposte, e Atripla (Sustiva+Truvada) quindi, con l’indicazione di non prendere la pastiglia con il cibo (sennò l’assorbimento del Sustiva schizza in alto) a sua volta è “da spiegare” (in questo con Eviplera almeno c'è coerenza).
Credo che solo gli infettivologi possano occuparsi di questo, e anche la mia, in fondo, non è stata un prodigio di chiarezza iniziale: solo dopo la mia domanda “ma è una questione di calorie o di volume” ha aggiunto qualcosa di più chiaro… a un altro però dubito che anche queste “spiegazioni” che m’ha dato avrebbero illuminato la giornata.
Ora, credo che forse i medici dovrebbero riflettere sul fatto che l’aderenza alla terapia non è qualcosa di scontato, e che se non sono chiari loro per primi, non è che tutti i pazienti preferiscono i forum a youporn…
Credo che solo gli infettivologi possano occuparsi di questo, e anche la mia, in fondo, non è stata un prodigio di chiarezza iniziale: solo dopo la mia domanda “ma è una questione di calorie o di volume” ha aggiunto qualcosa di più chiaro… a un altro però dubito che anche queste “spiegazioni” che m’ha dato avrebbero illuminato la giornata.
Ora, credo che forse i medici dovrebbero riflettere sul fatto che l’aderenza alla terapia non è qualcosa di scontato, e che se non sono chiari loro per primi, non è che tutti i pazienti preferiscono i forum a youporn…
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
ben detto! e oggi tanto per aggiungere una ciliegina a questo discorso vado a fare la visita di routine. da aprile per motivi di vicinanza mi sono spostata dal Gemelli di Roma al policlinico tor vergata e questa era la seconda visita. a parte il fatto che ho dovuto garantire e far garantire dalla dottoressa che mi ha preso in consegna che avrei continuato a far parte dello studio monart continuando a rispettare tutto ciò che questo comportava e invece poi non si sono fatti più sentire, oggi dico alla mia dottoressa che ho un tessuto renale rovinato da dieci anni di anoressia e una dsmorfologia del rene dx dovuta a trauma e lei: "e ancora prendi un farmaco col truvada?" mi dice stupita e allo stesso tempo allertata, facendomi fare subito esami specifici per valutare la convenienza di un cambio (secondo lei vista la mia storia potrei anche essere un ottimo soggetto per una terapia a due farmaci ), esami sulla funzionalità renale che non facevo da circa tre anni. ammetto che un po' sono rimasta perplessa .... e quando poi mi chiede se avevo già fatto il genotipo e gli dico di no la perplessità è subito aumentata: ma quante linee guida esistono rispetto alla cura e valutazione in hiv+? 

Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
Stealthy, a very good news for you.stealthy ha scritto:Un mese fa sono uscito dal protocollo. Il motivo dell'uscita è l'innalzamento della viremia che con ultimo prelievo, era a 111 copie.
Mi ha fatto anche l'esame genotipico per vedere cosa era successo; ebbene si è creata resistenza alla Rilpivirina.
Adesso vedremo come saranno i risultati con la nuova terapia.
Avendo anche l'HBV, oltre a Prezista e Norvir, mi ha prescritto Baraclude 0.5, che contiene Lamivudina, perché io non volevo prendere più il Truvada, che serve per tenere a bada la viremia della HBV.
Il resto tutto ok.

Ricordi che, quando iniziammo a parlare del TAF (tenofovir alafenamide), segnalai che c'era un problema perché Gilead pareva intenzionata a chiederne l'approvazione solo in fixed-dose combination insieme a elvitegravir, cobicistat, emtricitabina, per fare una nuova versione dello STRIBILD?
Bene, ho appena scoperto che i due trial su persone con e senza HBV che stanno facendo servono per arrivare all'approvazione del TAF "as a standalone treatment for chronic hepatitis B in adults" (fonte: Medicines Patent Pool).
Quindi, dato che abbiamo scoperto che quello che ha spinto il tuo medico a farti abbandonare Complera era una piccola resistenza alla sola rilpivirina, tu adesso vai avanti a prenderti il Baraclude e poi, quando arriva il TAF, passi al nuovo tenofovir, che sarà fantastico nel controllare l'HBV, ma senza gli effetti sgradevoli del vecchio TDF.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: Rilpivirine/Tenofovir/Emtricitabine - Complera
זה חדשות טובות!
Grazie di questa bellissima notizia!
Infatti lui era tentato a ridarmi il TDF ma mi sono rifiutato.
La prossima volta gliene parlerò.
Grazie di questa bellissima notizia!
Infatti lui era tentato a ridarmi il TDF ma mi sono rifiutato.
La prossima volta gliene parlerò.