rash cutaneo

Riservato ai sieronegativi che pensano di essere stati a rischio di contagio (NON rispondono medici, ma utenti volontari).
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: rash cutaneo

Messaggio da Blast » martedì 14 luglio 2015, 9:06

Gioia probabilmente devi andare a ricercare la causa di tutto ciò in altri rapporti che magari non consideravi a rischio. A me è successa la stessa cosa: io non ho mai scritto in questo forum prima di fare il test, l'ho fatto e basta. Ma se avessi scritto qui, sarei sembrato uno di quei paranoici convinti di aver beccato l'hiv con lo spirito santo, in quanto avrei scritto qualcosa del tipo: ho sempre fatto sesso col preservativo ma mi sento dentro come una sensazione che qualcosa non vada, posso aver contratto l'hiv?...
Tornando poi indietro nei ricordi, mi era sfuggita qualche pratica che io non consideravo a rischio ma che invece lo era e te ne elenco alcune: farsi infilare o infilare attivamente il pene nell'ano solo qualche secondo, solo il glande...a quanti è capitata questa cosa? gli dici di mettersi il preservativo e ti rispondono: si ora me lo metto, lo sto solo appoggiando. Oppure quando uno viene e ti inonda, e magari ti va a finire tuta la sua roba sul tuo pisello e tu non te ne accorgi perchè si confonde con la tua ihihihihihih. Sembra una racconto pornografico, ma in realtà sono cose che succedono a tutti, e spesso vengono sottovalutate, in quanto nessuno ti verrà mai a dire: non farti infilare solo la cappella perchè è una pratica a rischio, oppure non farti venire sul pisello perchè è una pratica a rischio. Generalmente si considera il rapporto in toto come non a rischio se protetto o a rischio se non protetto, ma sappiamo tutti che il sesso ha mille sfaccettature.
Dunque, sebbene il sesso orale sia considerata una pratica a basso rischio ma non nullo, prova a considerare altre possibilità di contagio, come un preservativo rotto di cui tu non ti sei accorto, o cose che ho elencato sopra. Se nulla di tutto ciò soddisfa le condizioni del tuo test positivo, allora rientri nella categoria degli sfigati che per un pompino se la sono beccata.
Ma se ormai te la sei beccata, te la devi tenere, come ce la teniamo tutti quanti. E non essendo più una malattia mortale, non essendo più una malattia che evolve in aids in quanto esistono i trattamenti, ed essendo divenuta una patologia cronica, come lo è il diabete o altre patologie con cui si campa benissimo solo con qualche accorgimento, cerca di fartene una ragione, perchè prima te la farai, prima riprenderai in mano il tutto.
E concludo dicendo che non sei sola, siamo in tante, più di quelle che immagini. Del resto se sei stata contagiata qualcuno deve averlo fatto, non sei mica la reincarnazione sieropositiva della madonna :lol: :lol: :lol:
Forza e coraggio


CIAO GIOIE

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: rash cutaneo

Messaggio da rospino » martedì 14 luglio 2015, 9:23

ansia14 ha scritto:Buongiorno.

Purtroppo ho brutte notizie. Ho ritirato ieri gli esiti: positivo.

Anticorpi anti HIV (immunoblotting)
HIV 1 GAG: positivo (reattività anticorpale alla sola banda antigenica p24)
HIV 1 POL: negativo
HIV 1 ENV: indeterminato (debole reattività anticorpale alle bande antigeniche gp160 e gp120)
HIV 2 ENV: negativo

Mi sono rovinato la vita. Ora lo dico a gran voce: usate il preservativo anche per il coito orale!!!

Ansia14, mi dispiace molto. Cosa ti hanno detto alla visita presso il centro in cui sei seguito? In questo momento, visto che la tua infezione è decisamente recente, la cosa più indicata se io fossi al tuo posto sarebbe un inizio immediato della terapia antiretrovirale.
P.S. Comunque anche io quoto Blast: è molto più probabile che tu abbia avuto comportamenti che non ritenevi a rischio e invece lo erano, oppure che ci sia stata una rottura del preservativo di cui non ti sei accorto.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: rash cutaneo

Messaggio da Blast » martedì 14 luglio 2015, 9:27

si infatti: lo sperma spesso si insinua in anfratti di cui non ci si accorge nell'immediato :lol: :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

marsupione

Re: rash cutaneo

Messaggio da marsupione » martedì 14 luglio 2015, 9:40

Ma si anche secondo me va ricercata l'infezione su altri comportamenti magari dimenticati... Volevo anche scriverlo prima però basandomi sul racconto di ansia 14 ho dato ragione ai medici



ansia14
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 18:20

Re: rash cutaneo

Messaggio da ansia14 » martedì 14 luglio 2015, 10:30

@rospino: al centro mi hanno fissato un appuntamento per il 25 agosto per fare altre analisi, tra cui quelle per il sistema immunitario (immagino i fantomatici cd4). Stamattina ho chiamato e ho chiesto se non fosse possibile anticipare, ho paura che il 25 agosto sia troppo lontano e visto che l'ho scoperto immediatamente non vorrei rischiare di conpromettere il mio sistema immunitario. La risposta è stata che vogliono aspettare che sviluppi gli anticorpi e che in ogni caso vista la mia giovane età non è necessario cominciare subito una terapia.

Non so sinceramente, sono ignorante in materia. So solo che psicologicamente non va bene, mi sento "infetto" e vorrei cominciare la terapia il prima possibile per azzerare tutto in fretta.

Per quanto riguarda la modalità del contagio, i valori dicono che è una cosa molto recente. Io la circoscrivo a quel famoso rapporto e posso dire che l'anale era protetto e il preservativo non era rotto. Dunque per forza con l'orale. Purtroppo mi sono fatto fregare dal "ma no, il rischio è bassissimo, praticamente nullo!". E infatti...



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: rash cutaneo

Messaggio da Blast » martedì 14 luglio 2015, 10:54

ma di dove sei?


CIAO GIOIE

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: rash cutaneo

Messaggio da rospino » martedì 14 luglio 2015, 11:31

ansia14 ha scritto:@rospino: al centro mi hanno fissato un appuntamento per il 25 agosto per fare altre analisi, tra cui quelle per il sistema immunitario (immagino i fantomatici cd4). Stamattina ho chiamato e ho chiesto se non fosse possibile anticipare, ho paura che il 25 agosto sia troppo lontano e visto che l'ho scoperto immediatamente non vorrei rischiare di conpromettere il mio sistema immunitario. La risposta è stata che vogliono aspettare che sviluppi gli anticorpi e che in ogni caso vista la mia giovane età non è necessario cominciare subito una terapia.
Direi che questa ultima affermazione è decisamente segno di un pessimo inizio nel tuo rapporto col centro di malattie infettive che dovrà seguirti.

Oggigiorno, in realtà, ormai l'inizio della terapia in caso di infezione acuta o recente è senza ombra di dubbio raccomandato dalle Linee guida italiane su HIV aggiornate alla fine del 2014, ma già lo era da qualche tempo (almeno un paio d'anni se non sbaglio). Tieni presente che le linee guida sono redatte da un panel di infettivologi su mandato del Ministero della Salute, in collaborazione con la Commissione Nazionale per la lotta contro l’AIDS, la Consulta delle Associazioni per la lotta contro l’AIDS e SIMIT (Società italiana malattie infettive e tropicali), etc.
Le linee guida rappresentano, in estrema sintesi, la "bibbia" di riferimento per ogni buon infettivologo che vuole tenersi aggiornato sull'argomento.

Le linee guida affermano che (riporto fedelmente dalle Linee guida) la terapia antiretrovirale è raccomandata nel paziente con infezione acuta o recente (recente: da intendersi entro i sei mesi dal possibile episodio a rischio o sindrome retrovirale acuta), in quanto tale fase di malattia appare non soltanto un’opportunità unica d’intervento nel corso della storia clinica della malattia da HIV, ma anche in quanto sono i soggetti in questa fase clinica a trasmettere maggiormente l’infezione.



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: rash cutaneo

Messaggio da rospino » martedì 14 luglio 2015, 11:37

ansia14 ha scritto:Per quanto riguarda la modalità del contagio, i valori dicono che è una cosa molto recente. Io la circoscrivo a quel famoso rapporto e posso dire che l'anale era protetto e il preservativo non era rotto. Dunque per forza con l'orale. Purtroppo mi sono fatto fregare dal "ma no, il rischio è bassissimo, praticamente nullo!". E infatti...
Non voglio "smontare" la tua ricostruzione - per carità - ma ripeto che probabilmente qualcosa è andato storto o non ti sei accorto di qualcosa.
L'HIV si trasmette attraverso liquidi infetti, quindi sei entrato sicuramente in contatto con sperma o sangue.
Tieni presente che da bel po' di anni è possibile verificare in modo assai preciso e puntuale se una persona è stata infettata da un'altra, effettuando un tipo di indagine che si chiama "analisi filogenetica". Poiché i casi scientificamente dimostrati di trasmissione del virus col sesso orale si contano con le dita di una mano, se un infettivologo volesse dare peso al tuo caso, potrebbe realizzare una pubblicazione degna di essere divulgata a livello internazionale.

Credo infine che per te al momento sia più importante concentrarti sul discorso dell'inizio precoce della terapia perché si tratta di un'occasione che solo in pochi hanno e che ha dei benefici significativi.



ansia14
Messaggi: 106
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2014, 18:20

Re: rash cutaneo

Messaggio da ansia14 » martedì 14 luglio 2015, 13:35

Grazie rospino. In questo momento sono davvero confuso.

Anche a me ha lasciato basito ciò che mi è stato detto dal centro mts dove mi sono rivolto, dovrei chiedere altri pareri ma mi trovo purtroppo nella situazione di non potermi assentare dal lavoro...

Per quanto riguarda la modalità dell'infezione, non so che dire. I rapporti anali sono sempre stati protetti e non ho mai notato nulla di strano, ma non posso garantire al 100%. L'infettivologo che mi ha seguito però dice che il rischio nel rapporto orale non protetto c'è. è basso ma c'è, e sono da tenere in considerazione diversi aspetti quali l'eventuale perdita di piccole quantità di sperma ben prima dell'orgasmo, la carica virale del soggetto "infettante" e la presenza di abrasioni e/o ferite nella mucosa orale o un sistema immunitario indebolito nel soggetto "infettato".

Io non so davvero che pensare



Frank_Zappa
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 19:14

Re: rash cutaneo

Messaggio da Frank_Zappa » martedì 14 luglio 2015, 15:40

Ansia14 ma non c'è il liquido preseminale? Ho letto di un'altro ragazzo infettato x poche gocce. Non fraintendermi, Sono affranto per le notizie che ci hai dato, ma se fosse come dici tu, infettato con preservativo, siamo TUTTI (maschi e femmine, attivi e passivi) costantemente a rischio! E dire questo in questo forum potrebbe provocare non poca ansia, in primis in un paranoico ipocondriaco come me



Rispondi