PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da RebelHaart » mercoledì 11 maggio 2016, 11:09

rosso80 ha scritto:Se roy41 avverte cambiamenti nel suo corpo è giusto che indaghi.
È anche molto probabile che non sia lipo, ma io fossi al posto suo andrei a Modena.
Così se quelli di Modena - che sono degli specialisti nella lipo - gli dicessero che nn è lipo lui poi potrebbe mettersi il cuore in pace e vivere più sereno.
Sminuire sempre tutto e tutti non ha senso. Ognuno deve trovare il suo equilibrio.


--------------
Don't give up!

Rossana tu sei specialista della LIPU? [emoji23][emoji23]



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da rosso80 » mercoledì 11 maggio 2016, 11:31

Vabbè siete tutti bravi a fare i omosessuali con il culo degli altri.
Uno ha dei problemi e tutti a dirgli che è ipocondriaco e pazzo.
Ma son sicuro che se capita a voi qualcosa di strano il senso dell'umorismo vi passa subito.
Ma se per stare più tranquillo sto ragazzo se ne va a Modena ma qual'è il problema?



--------------
Don't give up!


Don't give up!

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da Blast » mercoledì 11 maggio 2016, 12:50

Il problema è che il ragazzo si è già rivolto al medico, il quale gli ha già detto che non si tratta di lipodistrofia. Se solo leggessi i post roscia al posto di partire con pregiudizio di dover difendere a tutti i costi chiunque abbia paura delle malattie (in quanto ti rispecchi in loro), capiresti che il tizio sta facendo la cosa sbagliata.

è lo stesso principio degli ipocondriaci che scrivono qui che pensano di aver contratto HIV nonostante 20 test ELISA negavi a mesi e mesi di distanza. Se uno una patologia non ce l'ha (perchè te l'ha già detto un medico o un test) prchè farti 800 altre visite o analisi, solo perchè hai letto str0nzate su internet?

Allora o crediamo alla medicina che ci cura, e ci fidiamo di quello che ci dicono gli specialisti in materia a prescindere dalle cazzate che si leggono sui forum e su internet, oppure facciamoci 8 mila visite e analisi pensando di avere qualsiasi problema e abusando della sanità per placare le nostre psicosi fino a quando non chiuderanno i battenti e ci manderanno tutti a quel paese.

La sanità è una cosa seria, e abusarne solo perchè si è persa una taglia di pantaloni mi sembra un atteggiamento immaturo e psicotico.

Comunque, ciò non toglie che chiunque possa sentire altri pareri e rivolgersi a Modena, ma giustificare la perdita di a taglia di pantaloni con la lipodistrofia, per poi dire di voler fare un filling, detto sinceramente, me pare più la classica sfr0ciata che una reale esigenza sanitaria.

Spero ci facciano sapere le risposte dei medici quando andranno a Modena, sono proprio curioso.


CIAO GIOIE

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da Blast » mercoledì 11 maggio 2016, 12:55

Immagine

Immagine


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da skydrake » mercoledì 11 maggio 2016, 13:15

Blast ha scritto:Skydrakessa, come sempre non hai capito un cazz0 del mio post. Non ho detto che Modena è come tutti gli altri, ma semplicemente che non è un centro estetico di bellezza e chirurgia plastica, ma un ospedale come gli altri, dato che bob diceva che la metabolica di Modena esiste apposta per curare la lipodistrofia ai sieropositivi....
Sento un gran stridore di specchi.
Sei tu che hai scritto che è un ospedale come gli altri quando fa molti più esami e in più li fanno i filling al viso in caso di lipo e rimuovono le gobbe di bue, cose che i piccoli ospedali non fanno.
Blast ha scritto: PS: a Tor Vergata farò anch'io il pap test tra 1 mese, ecografia addominale, e risonanza. Sei na poraccia! [emoji38] [emoji38] [emoji38] [emoji38]
Da me sono dei gran spilorci in fatto di esami. Ricordo che dove sono normalmente seguito mi fanno gli esami parziali solo ogni sei mesi e con i CD4 solo una volta all'anno.
Per questo ringrazio la Metabolica.
Blast ha scritto: PS2: guardate che se volete auto-alimentare le vostre fobie tra di voi, fate pure, io davo solo dei consigli per non andare a fare una figura di mer.da davanti ad un medico a dirgli che avete la lipodistrofia, e magari quello vi dice che siete vecchie e vi spedisce dallo psichiatra.
Non ne ho bisogno, a ricordare che sono 'na cariatide ci pensi tu.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da Blast » mercoledì 11 maggio 2016, 13:19

Ma io intendevo un'ospedale come gli altri nel senso che è comunque un centro di cura di malattie infettive come lo è lo Spallanzani o altri, poi però è anche specializzato nella lipodistrofia, ma da come era stata messa sembrava che a Modena curassero solo la lipodistrofia (cosa non vera, infatti ai diabetici non glie la curano gratuitamente mentre ai sieropositivi sì, il che indica che è DI BASE un centro di malattie infettive e non un centro estetico.


CIAO GIOIE

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6933
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da uffa2 » mercoledì 11 maggio 2016, 15:00

Non escludo che su decine di miglia di pazienti in terapia antiretrovirale possano esserci dei casi sporadici di lipodistrofia.
Ma l’Agenzia Europea per i Medicinali è giunta alla convinzione che non siano PIÙ da considerare un effetto di classe dei farmaci antiretrovirali, bensì una cosa che si verifica solo con ALCUNI di questi farmaci.

Poi, la mia esperienza, di cui ho già parlato più volte, ma mi ripeterò, è questa.

Sono in terapia dal novembre 2007: sette anni di Atripla (Truvada+Sustiva), e quasi due di Eviplera (Truvada+Edurant), la mia esperienza (che NON fa statistica, come non lo fa quella di nessuno di noi) è che con molta probabilità ha avuto ragione l’EMA a cancellare quel riferimento dalla maggior parte dei RCP dei nostri farmaci.
Ti dirò di più: nel 2013 sono andato a Monza, alla clinica metabolica, quando la mia infettivologa del tempo s’era intestardita sul fatto che fosse strano che il mio paratormone fosse fuori norma. Ho passato un anno a fare esami e visite dall’endocrinologo, cessate quando alla fine risultò più che evidente che non avevo nulla di strano per la mia condizione.
Comunque, andai pure a Monza, su suggerimento della cara Dora.
Ai tempi, dopo cinque anni di terapia avevo perso 5-6 chili. E l’aria un po’ sofferente ce l’avevo.
Però non credevo si trattasse di lipodistrofia, e non lo ha creduto neppure il dott. Squillace della clinica metabolica dell’ospedale San Gerardo di Monza.
La spiegazione a mio avviso era ed è semplice: facevo e faccio una vita di mmmm… e questo si riflette pure sui miei consumi alimentari. Tra l’altro, siccome mangio ogni genere di porcherie durante il giorno, i pasti “comandati” sono ben al di sotto delle quantità e qualità “normali” (in più sono vegetariano ) e trasformano pranzi e cene in una dieta assolutamente squilibrata.
Poi, c’è altro: a volte bisognerebbe guardare le foto dei nonni. Io ricordo quelle del mio nonno materno, e a cinquant’anni vedo i tratti tipici familiari emergere, che sono abbastanza comuni nella mia regione di provenienza: in chi non ingrassa globalmente il volto tende a dimagrire e svuotarsi.
Altro che lipo, sono i geni e, per quanto non piaccia neppure a me, sto semplicemente invecchiando.
Come poi ho già scritto in passato, in oramai diversi anni di attesa in ambulatorio ho visto molti volti, e forse qualche problema di lipodistrofia. Dico forse perché non ne sono certo, e perché sono comunque casi rari. Di più, forse si trattava anche di persone con una lunga storia di farmaci, tra i quali necessariamente pure qualche farmaco “vecchio”, ma non credo che i farmaci fossero la sola determinante. Quando m’è sembrato di vedere casi di lipodistrofia, ho istintivamente percepito una storia un po’ più tormentata della media, e ne ho tratto l’idea che la nostra storia sanitaria è incrociata in maniera indistricabile con la vita di ogni giorno, e che quest’ultima gioca un ruolo fondamentale…

Insomma, quello che voglio dirti è che se vuoi una seconda opinione di un medico specializzato in questo argomento, può essere utile. Ma non fasciarti la testa prima di rompertela: una cosa è dimagrire, un’altra la lipodistrofia, altamente improbabile nel tuo caso.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da Blast » mercoledì 11 maggio 2016, 15:18

Parole sante, mi sono sgolata fino ad ora per farglielo capire.
PS: sei la solita censuratrice di sondaggi, <e pure di tentativi surrettizi di evitare la mia censura :lol: >


CIAO GIOIE

RebelHaart
Messaggi: 446
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 15:43

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da RebelHaart » giovedì 12 maggio 2016, 11:01

comunque volevo fare una considerazine seria adesso... per quanto mi riguarda ho 39 anni e ho iniziato la terapia a novembre... Beh quello che noto ogni giorno guardandomi allo specchio, è che il più grande cambiamento che ho fatto è sulla pelle e sui capelli. I capelli sono diventati una lanetta e la pelle (soprattutto del viso) è meno luminosa. E questo in soli 6 mesi. Lo vedo dalle foto fatte col cellulare la scorsa estate. Per non parlare delle occhiaie (che non ho mai avuto)....quindi, per quanto mi riguarda ho notato il cambiamento... poi che non me ne frega un cazz0 è un altro discorso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: PROBLEMI DI LIPODISTROFIA

Messaggio da rospino » giovedì 12 maggio 2016, 11:57

RebelHaart ha scritto:comunque volevo fare una considerazine seria adesso... per quanto mi riguarda ho 39 anni e ho iniziato la terapia a novembre... Beh quello che noto ogni giorno guardandomi allo specchio, è che il più grande cambiamento che ho fatto è sulla pelle e sui capelli. I capelli sono diventati una lanetta e la pelle (soprattutto del viso) è meno luminosa. E questo in soli 6 mesi. Lo vedo dalle foto fatte col cellulare la scorsa estate. Per non parlare delle occhiaie (che non ho mai avuto)....quindi, per quanto mi riguarda ho notato il cambiamento... poi che non me ne frega un cazz0 è un altro discorso...
Però è anche vero che hai messo su parecchi chili dall'inizio della terapia, o sbaglio? Le abitudini alimentari possono spesso avere effetti devastanti sul corpo. E non mi riferisco solo al peso o al grasso in eccesso in quanto tali...



Rispondi