assunzione alcol

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: assunzione alcol

Messaggio da Blast » martedì 12 luglio 2016, 13:23

ahahahha bella ma come osi


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: assunzione alcol

Messaggio da skydrake » martedì 12 luglio 2016, 13:30

Blast ha scritto:ahahahha bella ma come osi
Potrei dire al posto di "citocromo" qualcosa tipo "nel fegato", cosa che per gli antiretrovirali per l'HIV va quasi sempre bene, ma poi farmaci come il paracetamolo e alcuni antivirali per l'HCV (Sofosbuvir e Telaprevir) interagiscono "nel fegato", ma non attraverso il citocromo, ma per epatossicità.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: assunzione alcol

Messaggio da skydrake » martedì 12 luglio 2016, 13:34

Hope! ha scritto:E poi l"alcol disinfetta magari ammazza un po di virus xD
Per ogni virione ucciso ammazzerai almeno 20-30 cellule epatiche....



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: assunzione alcol

Messaggio da Blast » martedì 12 luglio 2016, 13:38

skydrake ha scritto:
Hope! ha scritto:E poi l"alcol disinfetta magari ammazza un po di virus xD
Per ogni virione ucciso ammazzerai almeno 20-30 cellule epatiche....
E anche nervose, per disidratazione dovuta all'alcol che toglie acqua dalle cellule (a questo è dovuto il mal di testa post-sbornia)


CIAO GIOIE

Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: assunzione alcol

Messaggio da Barney » martedì 12 luglio 2016, 13:43

skydrake ha scritto:
Blast ha scritto:ahahahha bella ma come osi
Potrei dire al posto di "citocromo" qualcosa tipo "nel fegato", cosa che per gli antiretrovirali per l'HIV va quasi sempre bene, ma poi farmaci come il paracetamolo e alcuni antivirali per l'HCV (Sofosbuvir e Telaprevir) interagiscono "nel fegato", ma non attraverso il citocromo, ma per epatossicità.
L'epatotossicità del paracetamolo dipende proprio dalla saturazione dei meccanismi di idrossilazione del citocromo p450 :geek:



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: assunzione alcol

Messaggio da Blast » martedì 12 luglio 2016, 13:47

ahi ahi ahi skydrakessa, qui mi hai proprio perso punti sul citocromo
Te tocca studià un po' meglio un libro di farmacologia piuttosto che i foglietti illustrativi delle EMEA
ahahahhahahahaha (come mi diverto a provocarla)


CIAO GIOIE

Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: assunzione alcol

Messaggio da Barney » martedì 12 luglio 2016, 13:50

Blast ha scritto:
skydrake ha scritto:
Hope! ha scritto:E poi l"alcol disinfetta magari ammazza un po di virus xD
Per ogni virione ucciso ammazzerai almeno 20-30 cellule epatiche....
E anche nervose, per disidratazione dovuta all'alcol che toglie acqua dalle cellule (a questo è dovuto il mal di testa post-sbornia)
La cefalea é il sintomo della vasodilatazione indotta dall'alcol :geek:



Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: assunzione alcol

Messaggio da Barney » martedì 12 luglio 2016, 13:51

:D :D :D



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: assunzione alcol

Messaggio da Blast » martedì 12 luglio 2016, 14:04

Barney ha scritto:
La cefalea é il sintomo della vasodilatazione indotta dall'alcol :geek:
Ma la vasodilatazione è l'effetto primario e se fosse quella la causa della cefalea ce l'avresti appena l'alcol entra il circolo e arriva al picco. Io parlo di disidratazione come effetto secondario dell'alcol a causa del suo effetto diuretico. Prova a bere tre bicchieri d'acqua prima di andare a letto dopo una sbornia e ti sveglierai fresca come una rosa e senza mal di test. Provato e assicurato! ;)


CIAO GIOIE

Barney
Messaggi: 640
Iscritto il: mercoledì 2 luglio 2014, 13:03

Re: assunzione alcol

Messaggio da Barney » martedì 12 luglio 2016, 14:22

Si, bere serve a reintegrare i liquidi dalla poliuria e dalla sudorazione data dalla vasodilatazione
Però a me il vino il mal di testa lo da già nel giro di meno di un'ora :D



Rispondi