Il mio medico di bade ha un menù a tendina (sono sicurissimo perché mi sono seduto sul suo PC perché è anziano e particolarmente incapace con i PC e mi ha chiesto lui di provarci), con il quale è possibile scegliere l'esenzione (io ne ho due la 020 e la C03) oppure nulla.Ghebby ha scritto:rosso80 ha scritto:Avrai mal capito riguardo il pagamento della terapia antiretrovirale. Comunque l'esenzione per patologia è una delle prime cose da fare appena avuta la diagnosi.
Rivolgiti alla tua ASL e fattela fare.
Sarai esente da molte altre spese, non solo le analisi.
Considera che una volta ottenuta l'esenzione questa è visibile anche dalla farmacia di turno nel caso in cui intendi prendere farmaci, quindi evita farmacie vicino casa
Quindi se io ho l'esenzione, e vado in farmacia con una ricetta senza esenzione, quindi senza codice 020 sulla ricetta, il farmacista può vedere che ho HIV????![]()
![]()
Poi... Sul fatto del l'esenzione ho un dubbio è sfrutto questo post...
Sulle ricette del immunologo ovviamente esce 020.. Il mio medico di base invece vede un'altra sigla, E00(non ricordo i numeri) che indicano esenzione per patologia cronica o fascia di reddito. È possibile o me l ha detto per farmi stare tranquillo?
Io ovviamente gli ho detto che hanno sbagliato all'asl, e per ogni ricetta il Medico dB. toglie esenzione...
Quindi teoricamente se vado in farmacia con questa ricetta senza esenzione il farmacista non dovrebbe vedere il codice 020... O mi sbaglio??
Grazie
La ricetta esce a seconda di quel che si seleziona (per default c'è la 020 e il mio medico non sapeva cambiarla).
Ovviamente, se selezioni nessun codice di esenzione, la ricetta devi pagarla per intero, senza alcuna esenzione.
Gli antiretrovirali si possono avere solo col codice 020, ma almeno non li distribuiscono nelle farmacie comuni, solo quelle interne all'ospedale.