esenzione

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: esenzione

Messaggio da skydrake » sabato 3 settembre 2016, 15:58

Ghebby ha scritto:
rosso80 ha scritto:Avrai mal capito riguardo il pagamento della terapia antiretrovirale. Comunque l'esenzione per patologia è una delle prime cose da fare appena avuta la diagnosi.
Rivolgiti alla tua ASL e fattela fare.
Sarai esente da molte altre spese, non solo le analisi.
Considera che una volta ottenuta l'esenzione questa è visibile anche dalla farmacia di turno nel caso in cui intendi prendere farmaci, quindi evita farmacie vicino casa ;)

Quindi se io ho l'esenzione, e vado in farmacia con una ricetta senza esenzione, quindi senza codice 020 sulla ricetta, il farmacista può vedere che ho HIV???? :cry: :o

Poi... Sul fatto del l'esenzione ho un dubbio è sfrutto questo post...
Sulle ricette del immunologo ovviamente esce 020.. Il mio medico di base invece vede un'altra sigla, E00(non ricordo i numeri) che indicano esenzione per patologia cronica o fascia di reddito. È possibile o me l ha detto per farmi stare tranquillo?

Io ovviamente gli ho detto che hanno sbagliato all'asl, e per ogni ricetta il Medico dB. toglie esenzione...
Quindi teoricamente se vado in farmacia con questa ricetta senza esenzione il farmacista non dovrebbe vedere il codice 020... O mi sbaglio??

Grazie
Il mio medico di bade ha un menù a tendina (sono sicurissimo perché mi sono seduto sul suo PC perché è anziano e particolarmente incapace con i PC e mi ha chiesto lui di provarci), con il quale è possibile scegliere l'esenzione (io ne ho due la 020 e la C03) oppure nulla.
La ricetta esce a seconda di quel che si seleziona (per default c'è la 020 e il mio medico non sapeva cambiarla).

Ovviamente, se selezioni nessun codice di esenzione, la ricetta devi pagarla per intero, senza alcuna esenzione.

Gli antiretrovirali si possono avere solo col codice 020, ma almeno non li distribuiscono nelle farmacie comuni, solo quelle interne all'ospedale.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: esenzione

Messaggio da skydrake » sabato 3 settembre 2016, 16:03

rosso80 ha scritto:Da quel che so basta che dai la tua tessera sanitaria al farmacista di turno e questo sul suo PC vede tutto, compreso il fatto che sei sieropositivo.
Io questo so. Poi se qualcuno più esperto vorrà smentirmi... Comunque al riguardo ci sono innumerevoli thread.
Io, nel dubbio, evito le farmacie sotto casa.
???????

La tessera sanitaria è rilasciata dall'agenzia dell'entrate, le esenzioni sono su libretto sanitario, oppure sulla ricetta.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: esenzione

Messaggio da rosso80 » sabato 3 settembre 2016, 16:10

skydrake ha scritto:
rosso80 ha scritto:Da quel che so basta che dai la tua tessera sanitaria al farmacista di turno e questo sul suo PC vede tutto, compreso il fatto che sei sieropositivo.
Io questo so. Poi se qualcuno più esperto vorrà smentirmi... Comunque al riguardo ci sono innumerevoli thread.
Io, nel dubbio, evito le farmacie sotto casa.
???????

La tessera sanitaria è rilasciata dall'agenzia dell'entrate, le esenzioni sono su libretto sanitario, oppure sulla ricetta.
Ok faccio un esempio se no non si capisce.
Una volta dovevo prendere il DiBase.
Nella mia ricetta il mio medico di famiglia non mise il famoso codice 020.
Dissi alla farmacista che ero esente e che il medico non aveva messo l'esenzione sulla ricetta. Lei mi chiese di mostrargli la tessera sanitaria. Gliela mostro. Lei guarda il PC ed io ho il di base scontato.
Ergo: la farmacista nel suo PC poteva vedere le mie esenzioni in base al mio codice fiscale.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: esenzione

Messaggio da skydrake » sabato 3 settembre 2016, 16:26

rosso80 ha scritto:
skydrake ha scritto:
rosso80 ha scritto:Da quel che so basta che dai la tua tessera sanitaria al farmacista di turno e questo sul suo PC vede tutto, compreso il fatto che sei sieropositivo.
Io questo so. Poi se qualcuno più esperto vorrà smentirmi... Comunque al riguardo ci sono innumerevoli thread.
Io, nel dubbio, evito le farmacie sotto casa.
???????

La tessera sanitaria è rilasciata dall'agenzia dell'entrate, le esenzioni sono su libretto sanitario, oppure sulla ricetta.
Ok faccio un esempio se no non si capisce.
Una volta dovevo prendere il DiBase.
Nella mia ricetta il mio medico di famiglia non mise il famoso codice 020.
Dissi alla farmacista che ero esente e che il medico non aveva messo l'esenzione sulla ricetta. Lei mi chiese di mostrargli la tessera sanitaria. Gliela mostro. Lei guarda il PC ed io ho il di base scontato.
Ergo: la farmacista nel suo PC poteva vedere le mie esenzioni in base al mio codice fiscale.
La tua è la nuova tessera sanitaria, quella che fa anche da carta nazionale dei servizi (quella col chip)?



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: esenzione

Messaggio da rosso80 » sabato 3 settembre 2016, 16:31

La mia è una comune tessera sanitaria senza cip che non cambio da non so quanti anni


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: esenzione

Messaggio da skydrake » sabato 3 settembre 2016, 16:39

rosso80 ha scritto:La mia è una comune tessera sanitaria senza cip che non cambio da non so quanti anni
Quindi la ASL comunica le esenzioni alla Agenzia delle Entrate...

(sigh)



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

esenzione

Messaggio da rosso80 » sabato 3 settembre 2016, 16:48

Guarda Sky per essere sicurissimo che quello che dico è vero e che ricordo bene, proverò a a fare un'altra prova.
Ho ancora un'altra ricetta senza codice 020 in più.
Ora che salgo a Roma provo a fare lo stesso "giochetto" con la farmacista. Le dirò nuovamente che ho l'esenzione e vedrò se me la applica.
Non vorrei che io mi stia confondendo e che ricordo male (essendo successa mesi fa sta cosa) e mettere in subbuglio il forum.

Sappi comunque che purtroppo penso di ricordarmi bene...

PS: (per Blast) non sto più prendendo il DiBase. Quel DiBase in più lo darò ad una mia amica che sta in menopausa e lo prende abitualmente di suo ;)


Don't give up!

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: esenzione

Messaggio da nuovo giorno » sabato 3 settembre 2016, 17:00

rosso80 ha scritto:Guarda Sky per essere sicurissimo che quello che dico è vero e che ricordo bene, proverò a a fare un'altra prova.
Ho ancora un'altra ricetta senza codice 020 in più.
Ora che salgo a Roma provo a fare lo stesso "giochetto" con la farmacista. Le dirò nuovamente che ho l'esenzione e vedrò se me la applica.
Non vorrei che io mi stia confondendo e che ricordo male (essendo successa mesi fa sta cosa) e mettere in subbuglio il forum.

Sappi comunque che purtroppo penso di ricordarmi bene...

PS: (per Blast) non sto più prendendo il DiBase. Quel DiBase in più lo darò ad una mia amica che sta in menopausa e lo prende abitualmente di suo ;)
Rosso, se è così come dici tu la farmacista ha fatto una cosa che non doveva e non poteva fare.
Può anche darsi che nella regione Lazio i farmacisti riescano, accedendo al data base delle asl a vedere le tue esenzioni anche senza collegarla a una specifica ricetta ma in ogni caso l'indicazione dell'esenzione, l'apposizione del codice 020, spetta solo ed esclusivamente al medico nn certo alla farmacista.
L'esenzione 020 ti esonera dal pagamento del ticket per medicinali e prestazioni collegati alla tua patologia, HIV. Se ti rompi un braccio e vuoi un antidolorifico, per questo paghi il ticket e l'esenzione non vale. E naturalmente tutto questo lo decide un medico e non un farmacista.
Se sulla ricetta non c'è il codice 020 il farmacista, anche nel lazio, non va a vedere se hai un'esenzione, a che pro?

Io il di base lo prende senza farmi mettere l'esenzione. Costa 5 euro



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: esenzione

Messaggio da rosso80 » sabato 3 settembre 2016, 17:15

Nuovo giorno penso ti stia sfuggendo la ragione del mio post.
Al di là del fatto che la farmacista può o meno applicare l'esenzione anche se nella ricetta non è indicata, quel che mi preme è il fatto che lei sul suo PC riesce a vedere che ho l'HIV semplicemente controllando il mio codice fiscale.


Don't give up!

nuovo giorno
Messaggi: 299
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23

Re: esenzione

Messaggio da nuovo giorno » sabato 3 settembre 2016, 17:28

rosso80 ha scritto:Nuovo giorno penso ti stia sfuggendo la ragione del mio post.
Al di là del fatto che la farmacista può o meno applicare l'esenzione anche se nella ricetta non è indicata, quel che mi preme è il fatto che lei sul suo PC riesce a vedere che ho l'HIV semplicemente controllando il mio codice fiscale.
boh non lo so :D Però io continuo a chiedermi: ma perché il farmacista dovrebbe andare a veder se io ho l'esenzione e quindi l'HIV se nella ricetta non c'è scritto?



Rispondi