Mi pare ovvio che se nella tua ricetta non c'è scritto nulla il farmacista non va a vedere se hai esenzioni o cose così.nuovo giorno ha scritto: boh non lo soPerò io continuo a chiedermi: ma perché il farmacista dovrebbe andare a veder se io ho l'esenzione e quindi l'HIV se nella ricetta non c'è scritto?
Nella farmacia vicino casa, qui in Campania dove vivo, il DiBase lo prendevo con la ricetta senza esenzione tranquillamente.
Io stesso chiesi al medico di non mettercelo il codice, così che avessi potuto prenderlo nella farmacia sotto casa qui in Campania.
Quando invece vado a Roma (dove sono seguito), sticazzi della privacy e vado con la ricetta con tanto di esenzione.
Quella volta mi trovavo a Roma, avevo la ricetta di DiBase senza esenzione e ho provata a farmela applicare dalla farmacista (vado sempre nella stessa farmacia a Roma, che a volte mi ha anche prenotato esami medici con tanto di esenzione).
Il punto, quindi, è che sul PC delle farmacie del Lazio (o d'Italia... non lo so!) ad ogni codice fiscale vi sarà una bella scheda utente in cui si vede anche se uno ha un'esenzione...