Triumeq85 ha scritto:In una precedente discussione si parla di semplificazioni terapeutiche generali, peraltro sono presenti varie 'divagazioni' fuori tema, in questa discussione spero che intervengano SOLO le persone che hanno sperimentato o che stanno sperimentando le semplificazioni della terapia a due farmaci, in special modo Dolutegravir+Lamivudina e Dolutegravir+Rivilpirina.
Grazie
Io attualmente sto in biterapia Dolutegravir+Lamivudina.
Faccio presente che prima ero in monoterapia col Prezista.
Sia l'attuale che la precedente non mi hanno mai creato alcun effetto collaterale di nessuna sorta, eccetto, per la monoterapia, un aumento rilevante del colesterolo. Questo è stato il principale motivo con cui ho convinto il mio infettivologo a cambiare.
Prima di iniziare la monoterapia, avevo 3 anni e mezzo di viremia a zero assoluto. Mai avuto un picco viremico. L'ultima volta che vidi la viremia non a zero fu all'esame il primo mese dopo l'inizio della mia primissima terapia (un modesto 600 da qualche decina di migliaio iniziale).
In tutti i protocolli di sperimentazione per le biterapie e monoterapie che ho letto, tra i requisiti per essere arruolati era avere viremia zero da mi pare un anno (non sono sicurissimo se era un anno o sei mesi, mi pare un anno).