Triumeq85 ha scritto:sky, considera che rimango in palestra per circa 1 ora e mezza...
Quindi, se prendi il miele mezz'ora prima, fanno due ore prima della fine dell'allenamento.
Il miele, avendo un indice glicemico altissimo, ti provoca un down dopo il suo picco glicemico:
Con delle maltodestrine o del fruttosio (=frutta) la glicemia avrebbe un andamento piu simile a quello blu scuro riportato qui sopra.
Ringrazia che sei giovane, in salute e soprattutto che negli anni ti sei ben allenato, quindi il tuo organismo adesso riesce a sfruttare efficientemente le sue riserve di glicogeno che compensano questi alti e bassi della glicemia.
Triumeq85 ha scritto:Il miele comunque ha migliorato molto la capacità di non sentirmi a pezzi dopo l'inizio dell'allenamento,
... oppure è stato l'allenamento che ha aumentato la capacità di recupero.
Capita sempre così. Le prime volte che si va in palestra, tra fiato corto, acido lattico e dolorini vari, dopo essersi allenati ci si sente da schifo.
Ma più ci si allena, anche dopo anni, meno si vanno incontro a tali inconvenienti e più si aumenta l'efficacia dell'allenamento stesso.