E' periodo di gastrite questo, è il cambio di stagione... non sto scherzando, pure io ho appena trascorso alcune settimane da incubo (ora forse comincia ad andare meglio), ed ho già notato in passato una correlazione con il calendario: i bruciori più forti mi vengono sempre a maggio e novembre.Grissom ha scritto:Scusate se mi intrometto, in altro topic ho letto del sito Liverpool HIV Interactions e ho scoperto con enorme sorpresa che tra Stribild e Pantoprazolo c'è scritto "No interaction Expected".
Quando le dissi della visita ORL e di quanto grave fosse il problema di reflusso, lei addirittura mi prospettò di passare a Triumeq e di lasciare Stribild, col quale al momento mi trovo benone (e di cui a breve uscirà la versione TAF).
Perché la mia prima infettivologa mi proibì di prendere i prazoli allora? Ho un reflusso abbastanza importante e al momento non sto prendendo nulla.
Non ci capisco niente.
Ne ho parlato varie volte con l'infettivologo e nonostante la mia terapia non sia incompatibile con il pantaprazolo (Isentress e Truvada), lui dice che non è possibile assumerlo come si dovrebbe (ovvero per 1 mese, 1 mese e mezzo continuativamente), ma solo in modo occasionale. Questo perché annulla l'acidità dello stomaco e può interagire con qualsiasi antiretrovirale. Mi ha consigliato il Riopam al bisogno, ma non è assolutamente efficace allo stesso modo.
Io ora mi regolo così: assumo il pantaprazolo il meno possibile, cerco di limitarlo ai disturbi più gravi, magari con intervalli di qualche giorno. Ma in ogni caso non ci posso rinunciare, ad inizio mese ad esempio mi bruciava tutto: naso, gola, occhi... mi sembrava di avere alternativamente o una palla infuocata nello stomaco o un mezzo infarto...
Comunque è vero che gli infettivologi tendono a semplificarsi la vita: tu devi prendere gli antiretrovirali che ti prescrivono e sono gli altri medici che si devono adeguare