Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da rosso80 » martedì 13 dicembre 2016, 8:59

Rob_Rob ha scritto:
Indonesia ha scritto:Ho appena ritirato il test Della Viral Load :
1.25E04 copies/mL .

Sono.abbastanza inguaiato eh?
12500 non e' alta. Io partivo da 80000 ;)
1.25E04 è 1.250.000 e non 12.500...
Comunque Indonesia tu hai carica virale alta e cd4 ancora accettabili (se non erro sopra i 500), il che indica che molto probabilmente la tua infezione è recente.
Anche a me era alta proprio in virtù del fatto che l'ho misurata a due mesi dall'infezione.
Molti ritengono di essere partiti da viremia basse, mentre semplicemente non conoscono il loro reale valore di partenza - nella fase acuta intendo - in quanto non sapevano nemmeno di essere infetti.
Infatti il virus, se non trattato, scende da solo, per poi risalire nella fase terminale della malattia.
Quindi Indonesia vedilo come un vantaggio enorme per te. A breve inizierai la terapia ed hai scoperto il virus subito, nella fase da infezione acuta. Sei uno dei pochi fortunati.
Iniziando quanto prima la terapia potrai limitare il numero di virus che si infileranno nei serbatoi dove la terapia non arriva.
Comunque la carica virale scende subito con la terapia.
Io da 700.000 sono passato a 350 in appena un mese.


Don't give up!

Indonesia
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2016, 9:51

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da Indonesia » martedì 13 dicembre 2016, 9:39

rosso80 ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:
Indonesia ha scritto:Ho appena ritirato il test Della Viral Load :
1.25E04 copies/mL .

Sono.abbastanza inguaiato eh?
12500 non e' alta. Io partivo da 80000 ;)
1.25E04 è 1.250.000 e non 12.500...
Comunque Indonesia tu hai carica virale alta e cd4 ancora accettabili (se non erro sopra i 500), il che indica che molto probabilmente la tua infezione è recente.
Anche a me era alta proprio in virtù del fatto che l'ho misurata a due mesi dall'infezione.
Molti ritengono di essere partiti da viremia basse, mentre semplicemente non conoscono il loro reale valore di partenza - nella fase acuta intendo - in quanto non sapevano nemmeno di essere infetti.
Infatti il virus, se non trattato, scende da solo, per poi risalire nella fase terminale della malattia.
Quindi Indonesia vedilo come un vantaggio enorme per te. A breve inizierai la terapia ed hai scoperto il virus subito, nella fase da infezione acuta. Sei uno dei pochi fortunati.

Anche per me 1.2E04 è 1.250.000 . Credo sia alta :(
I miei CD4 sono a 564 (o almeno lo erano fino alla settimana scorsa, dopo questi stress saranno più bassi)
Rientro in italia tra 6 giorni , ma mi sta davvero balenando l'idea di iniziare la ARV gia da adesso .
Iniziando quanto prima la terapia potrai limitare il numero di virus che si infileranno nei serbatoi dove la terapia non arriva.
Comunque la carica virale scende subito con la terapia.
Io da 700.000 sono passato a 350 in appena un mese.



Indonesia
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2016, 9:51

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da Indonesia » martedì 13 dicembre 2016, 9:47

Anche per me 1.2E04 è 1.250.000 . Credo sia alta :(
I miei CD4 sono a 564 (o almeno lo erano fino alla settimana scorsa, dopo questi stress saranno più bassi)
Rientro in italia tra 6 giorni , ma mi sta davvero balenando l'idea di iniziare la ARV gia da adesso .



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da rosso80 » martedì 13 dicembre 2016, 10:08

Ma no. Non ti far prendere dal panico. Vai in Italia. Fatti tutti gli esami. Tanto settimana più settimana meno non ti cambia nulla!
I cd4 non ti calano all'improvviso a meno che non ti becchi una broncopolmonite. Quindi stai tranquillo.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da skydrake » martedì 13 dicembre 2016, 11:37

Indonesia ha scritto:Anche per me 1.2E04 è 1.250.000 . Credo sia alta :(
I miei CD4 sono a 564 (o almeno lo erano fino alla settimana scorsa, dopo questi stress saranno più bassi)
Rientro in italia tra 6 giorni , ma mi sta davvero balenando l'idea di iniziare la ARV gia da adesso .
Non è alta.
Poiché mancano solo 6 giorni, a questo punto ti conviene aspettare di tornare in Italia.
Possibilmente, cerca di avere tutta la lista degli antiretrovirali reperibili dove sei adesso. Ne avranno altri oltre quei tre. Spesso da quelle parti la Croce Rossa e le varie cliniche dispongono di farmaci che non hanno altri.
L'infettivologo in Italia avrà più elementi su cui fare valutazioni (porta anche tutti i tuoi esami finora fatti).

In questi pochi giorni potresti via telefono anticipare alcune questioni burocratiche: cerca di telefonare al tuo medico di base in Italia e gli chiedi di spedirti una impegnativa urgente per una visita infettivologica. Con il codice di quella telefona al CUP e prenota una visita infettivologica urgente.

Puoi saltare anche il passaggio dal medico di base e dal CUP, ma allora dovresti andare al Pronto Soccorso e da lì chiedere una visita infettivologica urgente. Ma al Pronto Soccorso ti daranno un codice non particolarmente prioritario (tipo il bianco), quindi ti faranno aspettare ore.
Vai alla mattina presto. Se entri al Pronto Soccorso alle ore 8, magari entro le 13 riesci a farti fare una visita infettivologica.

Altrimenti, sfrutta uni dei pochi vantaggi nell'essere sieropositivo: vai al Pronto Soccorso, mostragli un foglio con la diagnosi di sieroposititá e fai scena (che hai la nausea, mal di testa ecc.). Ti daranno una priorità più alta e salterai la fila.

PS
Non so dove abiti in Italia, ma devi andare in un Ospedale grosso.
Non proprio tutti gli ospedali hanno un reparto di infettivologia, ma ce ne è almeno uno per ogni ASL.



Indonesia
Messaggi: 21
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2016, 9:51

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da Indonesia » martedì 13 dicembre 2016, 12:10

Grazie dei consigli skydrake .
In effetti in questi giorni sto facendo propio questo , fare l'elenco dei farmaci sono facilmente accessibili , che in effetti si riducono ad ATRIPLA (chiamato TEEVIR e che proviene dalla Thailandia) , EFAVIRENZ , LAMIVUDIN e TENOFOVIR , ed del loro costo (circa 50 euro al mese)
Ho contattato un paio di virologi in loco che mi hanno rassicurato circa la bontà delle terapie ed anche sulle mie condizioni . .
Risiedo in Abruzzo e si , dove sono io c'è un ospedale bello grande !
Il medico di base vorrei "bellamente" saltarlo (anche se è tenuto alla discrezione ha in cura parenti e conoscenti e quindi meglio evitare, meno persone sanno e meglio è); stavo pensando di prenotare dall'Indonesia già oggi o domani tramite il Centro Unico Prenotazioni una visita infettivologica per martedi mattina .
Oppure come dici tu recarmi direttamente al pronto soccorso dicendo di essere appena tornato dall'estero con HIV e con giramenti di testa , una bella sceneggiata napoletana (mi vergognerei come un cane ma tantè).



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da rosso80 » martedì 13 dicembre 2016, 12:49

Io non sono andato nè al pronto soccorso nè altro. Nessuna impegnativa. Mi sono presentato direttamente al reparto infettivi dell'ospedale.
Ma forse sono un'eccezione non so. Tutta sta trafila burocratica di cui parla Skydrake non l'ho fatta.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da skydrake » martedì 13 dicembre 2016, 14:22

rosso80 ha scritto:Io non sono andato nè al pronto soccorso nè altro. Nessuna impegnativa. Mi sono presentato direttamente al reparto infettivi dell'ospedale.
Ma forse sono un'eccezione non so. Tutta sta trafila burocratica di cui parla Skydrake non l'ho fatta.
Io a suo tempo andai dal mio medico di base.
Poiché il Pronto Soccorso è anche fisicamente molto vicino, mi ha compilato un foglietto e mi ha detto di mostrarlo al Pronto Soccorso. Quando l'ho mostrato, nel giro di 20 minuti mi hanno fatto entrare. Dopo 5 minuti mi hanno detto di andare ad un certo padiglione, ad un certo reparto che mi aspettavano.
Tieni conto che farsi visitare al reparto di infettivologia è cosa molto ambita da schiere di ipocondriaci che hanno paura di essersi contagiati per aver toccato la maniglia della toilette all'autogrill con una pellicina attorno ad un'unghia, quindi c'è volutamente una procedura burocratica messa per fare da filtro.

Magari per saltare la fila basta il referto che Indonesia possiede già, ma è in inglese. Io mi ricordo la faccia che fece l'addetto al corporate banking della mia banca quando gli presentai un documento in inglese (alla mia banca piace usare nomi in inglese, ma il Corporate Banking Manager è in realtà l'addetto al ramo negozi ed è abituato a trattare con fruttivendoli, negozianti di scampoli e pescivendoli).

Un qualche foglio che dice che è sieropositivo e che necessita di una visita infettivologica scritto da un medico italiano è cosa utile.
Se alle infermiere al reparto di infettivologia basta qualcosa in inglese per farti ricevere dall'infettivologo, è cosa utile.
Mal che vada, il Pronto Soccorso ha il potere formale di fare saltare qualunque trafila in fatto di impegnative e CUP (del resto tratta le urgenze).



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da rosso80 » martedì 13 dicembre 2016, 14:26

Vabbè ora che mi ricordo io andai in ospedale con un referto di positività ed uno di negatività di due diversi centri privati.
Forse è per questo che mi hanno preso immediatamente in cura.


Don't give up!

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Scoprire la malattia all'estero ! Aiuto

Messaggio da uffa2 » martedì 13 dicembre 2016, 14:37

Indonesia ha scritto:Rientro in italia tra 6 giorni , ma mi sta davvero balenando l'idea di iniziare la ARV gia da adesso .
a prescindere dalla carica virale, dal numero di CD4 eccetera, le linee guida oramai suggeriscono di iniziare a prendere i farmaci subito. Iniziare subito la terapia vuol dire fermare l'infezione, tornare non contagiosi in breve tempo, fermare gli effetti collaterali dell'infezione "accesa", che vanno oltre la conta virale.
Atripla è un buon farmaco, ed è potentissimo: parti senza esitazioni ;-)


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rispondi