Guardiamo oltre

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Rob_Rob » domenica 18 dicembre 2016, 3:05

Curioso ha scritto:42 anni
fra poco 43

sono un po lontano dal traguardo dei 50

però al confronto con i miei coetanei

mi sembra che tengo botta più che dignitosamente


(escludo per spirito sportivo dal confronto quei compagni di liceo che rivisti oggi mi intristiscono per la loro calvizie-pancetta-flaccidità. Noi sieropositivi dovremmo essere un po meno egocentrici ed essere più comprensivi rispetto al dramma di chi sui 40 si trova già in rottamazione...)

Lol... guarda che quello e' gia' vero per str8 vs gay e non dipende da S- vs S+

Ormai e' una storia Risaputa in tutto il mondo (almeno il nostro mondo occidentale) ..... incontri dopo 20-25 anni i compagni di classe. I gay in forma e gli str8 si sono lasciati andare ..... ma proprio andare ........ alla deriva.....

Cmq facciamo i buoni, almeno per natale. Gli etero sono quasi tutti sposati con figli e diciamo che responsabilita' (direi difficoltà) sia economiche che emotive di una famiglia ti sfiancano assai. Noi gay abbiamo il lavoro (come tutti gli altri) ma poi nel tempo libero ci facciamo veramente i "caxxi" nostri , in tutti i sensi.

Ho letto in giro che noi S+ Siamo sottoposti ad invecchiamento leggermente accelerato :cry: . Non so', dipende dagli antiretrovirali o dalla infiammazione dovuta al virus? O da entrambe le cose ?
Il mio infettivologo dice sempre che attivita' fisica, cibo e sonno sono fondamentali per S+ ( ma io credo che siano fondamentale per tutti) :ugeek: Io cibo e workout sempre fatti. Ora che sono S+ ho deciso di aumentare le ore di sonno , nel senso che in ufficio ogni tanto mi faccio attendere al lungo. La salute prima di tutto!! No? :D



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Blast » domenica 18 dicembre 2016, 10:35

Mah, io sinceramente in questa ricerca dell'eterna giovinezza da parte dei gay attempati ci vedo più un'ossessione e tutte le relative frustrazioni piuttosto che una cosa da ammirare a discapito dell'etero invecchiato. Gli etero accettano l'età che passa e le responsabilità che ne derivano, i gay no e sono eterni bambini alla ricerca di un'eterna giovinezza che dopo un po' gli darà tanti bei schiaffoni in faccia. Trovo deprimente vedere 50 enni che si drogano in discoteca e che vanno ai sex parties con chems per scopare con più gente possibile, consapevoli che senza droghe e senza lo sballo dei parties non li cagherebbe nessuno visto che verrà sempre preferito il giovane belloccio 20enne e 30enne. Ci vorrebbe un po' più di testa sulle spalle e di accettazione della vita, perchè ognuno ha il suo pubblico ma anche le sue responsabilità e la sua età biologica, che non è certo una droga o 1 ora di palestra a cancellare. Vorrei arrivare a 50 anni sapendo che vale più una scopata di qualità e fatta con qualcuno a cui piaccio davvero, piuttosto che ridurmi ad escamotage per riuscire a scopare più gente possibile e poi vantarmi di quanto siano più belli i gay che gli etero a 50 anni.


CIAO GIOIE

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da rosso80 » domenica 18 dicembre 2016, 10:37

Rob_Rob ha scritto: Ho letto in giro che noi S+ Siamo sottoposti ad invecchiamento leggermente accelerato :cry: . Non so', dipende dagli antiretrovirali o dalla infiammazione dovuta al virus? O da entrambe le cose ?
Buona parte degli antiretrovirali producono molti radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da skydrake » domenica 18 dicembre 2016, 11:54

rosso80 ha scritto:
Rob_Rob ha scritto: Ho letto in giro che noi S+ Siamo sottoposti ad invecchiamento leggermente accelerato :cry: . Non so', dipende dagli antiretrovirali o dalla infiammazione dovuta al virus? O da entrambe le cose ?
Buona parte degli antiretrovirali producono molti radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento.
Gli antiretrovirali NRTI.
Perso nei meandri del forum avevo pubblicato un diagramma con il il livello dei metaboliti attivi dell'ossigeno prodotti dai vecchi NRTI.
A memoria mi pare che il produzione più massiccia fosse quella della Didanosina, seguita dalla Zidovudina (AZT). Non sto neanche a ricercarlo visto che sono NRTI letteralmente del secolo scorso, a confronto dei quali quelli attualmente usati producono una frazione di questi metaboliti attivi dell'ossigeno. Tra i moderni, spicca il caso del TDF:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 63&p=29013

Però, anche nel caso dell'AZT, l'invecchiamento precoce dipende fortemente dal proprio potere biologico antiossidante. Ne accennavo qui:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 96&p=17625
(ora integro molto meno, perché ho risolto alla radice il problema: non assumo più il TDF)

Per cui vi sono testimonianze di pazienti con l'AZT invecchiati precocemente di 10 e oltre anni, come, anche su questo forum, di altri che con l'AZT si sono trovati benissimo.

Nota:
Nei fumatori il potere biologico antiossidante residuo è una frazione di quello nei non fumatori.
Chi assume NRTI, in particolare il TDF, deve prendere seriamente in considerazione di smettere di fumare.



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da rosso80 » domenica 18 dicembre 2016, 12:17

Il mio Truvada non mi delude mai [emoji170]
Ora sono pochi giorni che ho smesso con le bionde. Voglio vedere se, potenziando il sistema immunitario (smettendo di fumare in primis) riesco ad abbattere la carica virale.


Don't give up!

Soletto80
Messaggi: 407
Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2016, 22:10

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Soletto80 » domenica 18 dicembre 2016, 13:27

skydrake ha scritto:
rosso80 ha scritto:
Rob_Rob ha scritto: Ho letto in giro che noi S+ Siamo sottoposti ad invecchiamento leggermente accelerato :cry: . Non so', dipende dagli antiretrovirali o dalla infiammazione dovuta al virus? O da entrambe le cose ?
Buona parte degli antiretrovirali producono molti radicali liberi, che accelerano l'invecchiamento.
Gli antiretrovirali NRTI.
Perso nei meandri del forum avevo pubblicato un diagramma con il il livello dei metaboliti attivi dell'ossigeno prodotti dai vecchi NRTI.
A memoria mi pare che il produzione più massiccia fosse quella della Didanosina, seguita dalla Zidovudina (AZT). Non sto neanche a ricercarlo visto che sono NRTI letteralmente del secolo scorso, a confronto dei quali quelli attualmente usati producono una frazione di questi metaboliti attivi dell'ossigeno. Tra i moderni, spicca il caso del TDF:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 63&p=29013

Però, anche nel caso dell'AZT, l'invecchiamento precoce dipende fortemente dal proprio potere biologico antiossidante. Ne accennavo qui:
http://hivforum.info/forum/viewtopic.ph ... 96&p=17625
(ora integro molto meno, perché ho risolto alla radice il problema: non assumo più il TDF)

Per cui vi sono testimonianze di pazienti con l'AZT invecchiati precocemente di 10 e oltre anni, come, anche su questo forum, di altri che con l'AZT si sono trovati benissimo.

Nota:
Nei fumatori il potere biologico antiossidante residuo è una frazione di quello nei non fumatori.
Chi assume NRTI, in particolare il TDF, deve prendere seriamente in considerazione di smettere di fumare.


Riassumendo dici che vale anche per l nvecchiamento precoce Hiv il discorso sulla lipodistrofia?
Ho letto che la lipodistrofia era collegata a farmaci vecchi e con le terapie odierne e le future sarà un fenomeno statisticamente più limitato .
Quindi anche " invecchiamento indotto Hiv" può dirsi , in parte almeno , frutto della farmacologia anni 90? ...



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6935
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da uffa2 » domenica 18 dicembre 2016, 17:24

Blast ha scritto:Mah, io sinceramente in questa ricerca dell'eterna giovinezza da parte dei gay attempati...
quindi in qualità di cinquantenne sarei attempato?
Blast se ti prendo ti riempio di mazzate! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Rob_Rob » domenica 18 dicembre 2016, 17:25

Blast ha scritto:Mah, io sinceramente in questa ricerca dell'eterna giovinezza da parte dei gay attempati ci vedo più un'ossessione e tutte le relative frustrazioni piuttosto che una cosa da ammirare a discapito dell'etero invecchiato. Gli etero accettano l'età che passa e le responsabilità che ne derivano, i gay no e sono eterni bambini alla ricerca di un'eterna giovinezza che dopo un po' gli darà tanti bei schiaffoni in faccia. Trovo deprimente vedere 50 enni che si drogano in discoteca e che vanno ai sex parties con chems per scopare con più gente possibile, consapevoli che senza droghe e senza lo sballo dei parties non li cagherebbe nessuno visto che verrà sempre preferito il giovane belloccio 20enne e 30enne. Ci vorrebbe un po' più di testa sulle spalle e di accettazione della vita, perchè ognuno ha il suo pubblico ma anche le sue responsabilità e la sua età biologica, che non è certo una droga o 1 ora di palestra a cancellare. Vorrei arrivare a 50 anni sapendo che vale più una scopata di qualità e fatta con qualcuno a cui piaccio davvero, piuttosto che ridurmi ad escamotage per riuscire a scopare più gente possibile e poi vantarmi di quanto siano più belli i gay che gli etero a 50 anni.
OMG.... Ora mi diventi pure omofobo? :lol: ..... su questo argomento divento brutale ;)
Guarda che siamo milioni di gay e non tutti andiamo in discoteca per drogarci. Il fatto che quelli che lo fanno , in generale, si fanno notare di piu' per tutti i motivi che hai detto e descritto tu puo' dare una statistica distorta e anche distratta.
Le statistiche ufficiali, invece (almeno qui in usa), vedono i gay (parliamo di medie e non si può' sempre generalizzare):
1- con titolo di studio piu' alto ( eh si' .... c'è tanto materiale che dimostrerebbe che da bimbi soffriamo di sindrome di "not good enough" e per compensare , la mancata attrazione per le fanciulle ( se non per il loro make up ...) diventiamo molto piu' diligenti a scuola. In piu' , sembrerebbe, che il nostro cervello vede entrambi gli emisferi piu' sviluppati , siamo artisti e scienziati allo stesso tempo, insomma attivi e passivi ;)
2- con piu' alto income: ebbene sì.... siamo anche piu' ricchi in media e nonostante le grandi spese per l'estetista rimaniamo piu' ricchi dello str8 medio che va avanti a birra e rutti ;) (ho detto mai generalizzare ?!?) . Non a caso Obama e il suo partito hanno ricevuto molti , direi massicci contributi , ( Che non hanno paragone nella storia degli usa anche se aggiustati per valore monetario corrente) da noi gay per arrivare a quello che poi si e' ottenuto ( matrimonio gay con la corte suprema che ha scritto sulla costituzione americana che matrimonio non e' fra uomo e donna ma fra due adulti che si uniscono).
3- migliori genitori: eh si.... primi studi usciti. I nostri figli, adottivi o biologici, sono simili ai loro coetanei provenienti da famigli str8 ma sono piu' bravi a scuola e anche negli sport di squadra

e scusate se io parlo di usa, ma e' il posto Che oggi conosco meglio, ma non dimentichiamoci che (molti, ma molti anni fa') il movimento gay inglese ha sostenuto economicamante i minatori che erano in sciopero contro quella "zoxxola" della thatcher ...
Quindi , in Italia, invece di criticare quei gay che si sballano ( ognuno fa quel che vuole in un paese libero) muovetevi per ottenere quello che i movimenti gay hanno ottenuto in molte parti del mondo occidentale. l'Italia sara' stata grande per il movimento operaio , che ha dato forza e potere anche Alle classi meno ricche, ma poi li' si e' fermata. Come si fa a fare un movimento se una grande parte dei gay , in Italia, è ancora in the closet? Quindi, stimo più quelli out che sculettano travestite da Moira orfei che quelli che ancora si fanno soffocare da una cultura cattolica del caxxo.
Amen.... domenica mattina... sorseggiando il mio soy cappuccino.... mi son sfogato ...... scusate i toni.... ma avevo un certo prurito :mrgreen:



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Blast » domenica 18 dicembre 2016, 19:43

Sindrome del not good enough che ci fa diventare tutti laureati? Tesoro, non so se in America siete diventati tutti scienziati tutto di botto, ma ti ricordo che la maggior parte dei gay fa la ballerina/commessa/parrucchiera/tronista/comparsa televisiva, professioni di tutto rispetto ma per le quali la laurea non serve. Non so dove tu abbia letto ste statistiche.
Non è questione di omofobia, ma di realismo: conosco tanti 50enni etero che non stanno certo a pensare di avere gli addominali scolpiti per scopare di più, mentre tra gay questa è una cosa diffusa e ossessiva, giusta o sbagliata che sia
Non conosco nessun 50enne etero che vada in discoteca il sabato sera a farsi di GHB e dopo ai sex parties che durano 48-72 ore, mentre di 50enni gay che lo fanno ce ne sono una marea (basta andare alle feste a tema molto famose in giro per l'europa).
Insomma, i gay (non tutti) sono eterni bambini, e quando troverò un 35-45enne che non si guardi il bicipite e l'addominale per vedere se si contrae mentre mi scopa, e che non pubblichi solo ed esclusivamente foto in costume su facebook (ci hai fatto caso che per riconoscere un gay su facebook non servono le amicizie in comune, basta vedere quante foto in costume o in mutande abbia sul profilo) probabilmente lo sposerò. Fino ad allora, resto single, e vado a letto con chi capita 8-)

Uffa sei la nostra MILF :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Guardiamo oltre

Messaggio da Rob_Rob » domenica 18 dicembre 2016, 19:59

Blast ha scritto:Sindrome del not good enough che ci fa diventare tutti laureati? Tesoro, non so se in America siete diventati tutti scienziati tutto di botto, ma ti ricordo che la maggior parte dei gay fa la ballerina/commessa/parrucchiera/tronista/comparsa televisiva, professioni di tutto rispetto ma per le quali la laurea non serve. Non so dove tu abbia letto ste statistiche.
Non è questione di omofobia, ma di realismo: conosco tanti 50enni etero che non stanno certo a pensare di avere gli addominali scolpiti per scopare di più, mentre tra gay questa è una cosa diffusa e ossessiva, giusta o sbagliata che sia
Non conosco nessun 50enne etero che vada in discoteca il sabato sera a farsi di GHB e dopo ai sex parties che durano 48-72 ore, mentre di 50enni gay che lo fanno ce ne sono una marea (basta andare alle feste a tema molto famose in giro per l'europa).
Insomma, i gay (non tutti) sono eterni bambini, e quando troverò un 35-45enne che non si guardi il bicipite e l'addominale per vedere se si contrae mentre mi scopa, e che non pubblichi solo ed esclusivamente foto in costume su facebook (ci hai fatto caso che per riconoscere un gay su facebook non servono le amicizie in comune, basta vedere quante foto in costume o in mutande abbia sul profilo) probabilmente lo sposerò. Fino ad allora, resto single, e vado a letto con chi capita 8-)

Uffa sei la nostra MILF :lol: :lol: :lol:
La fiera degli stereotopi la tua, altro che statistiche. :shock:
Guarda sti discorsi li sento ogni volta che metto piede a Roma. Quanti anni dovro' attendere per vedere una comunita' LGBT un tantino piu' matura??!!

Il mondo non e' immagine del tuo microcosmo e mi dispiace pensare , che il mondo gay che conosci tu sia quello. Di certo non e' il mio. Ma ripeto, io vivo altrove.

E in psicologia , l'astio verso il prossimo, e' un buon tornasole dell'astio verso noi stessi; quindi impariamo a volerci bene.
ora vi saluto e me ne vado in palestra a cercare le parrucchiere laureate Che conosci tu ..... unbelievable



Rispondi