Beh il medico disse di non preoccuparmi anche quando la viremia iniziò a salire a 128 (dai 50/60).Rob_Rob ha scritto: Se il tuo medico dice di non preoccuparti io mi fiderei .
Io ai tempi gli dissi che, secondo le linee guida, ero a rischio fallimento virologico e che necessitavo di un test sulle resistenze (come consigliato dalle linee guida). Allora lui mi guardò come se fossi pazzo. Poi giorni dopo mi chiamò dicendomi che la viremia era salita a 650 e che dovevo fare il test sulle resistenze...
Il contrario. Prima andavo a controllo ogni mese. Ora vuole passare ad ogni due mesi.Rob_Rob ha scritto: Che ha intenzione di fare? Aspettare un po' e fare test piu' frequenti?
Io sono contento di andare in ospedale il meno possibile, ma in questa fase delicata non penso che sia saggio allentare i controlli. Ovviamente il medico è lui, ma se le analisi fatte stamattina, e che ritirerò tra due settimane, continueranno a stare sulle 200 copie, cercherò di convincerlo che allentare gli esami finché non scendo almeno al di sotto delle 100 copie è una cosa rischiosa. Perché non posso permettermi il lusso di collezionare resistenze. Inoltre i test delle resistenze su poche copie necessitano di quasi un mese per avere i risultati. Quindi se mi mette ora gli esami ogni due mesi e se tra due mesi la viremia si alza ancora, poi dovrei aspettare un altro mese per avere i risultati del test sulle resistenze ed altro tempo per fargli decidere una nuova terapia. Il risultato sarebbe che l'eventuale resistenza sarebbe ancora più marcata. Invece con controlli mensili finché la viremia non scende almeno a 50, io starei più sereno.
Io penso che questo discorso possa valere per chi inizia la terapia. Io sto in terapia da più di un anno oramai.Rob_Rob ha scritto: considera che le ultime centinaia di copie sono quelle piu' difficili da debellare e magari vedrai un lento trend di diminuzione, forse solo 10 copie al mese.
È indubbiamente il Triumeq il problema e lo ha ammesso anche il medico. Con Tivicay e Truvada ero arrivato faticosamente a 50 copie dopo sei mesi (un tempo lungo già di suo).Rob_Rob ha scritto: Come mai dici che il triumeq e' responsabile? Dopo quanto tempo il primo trattamento ti aveva portato a 50?
Prassi vorrebbe che si aspettano 6 mesi di irrilevabilità prima di fare cambi di terapia, specie se questa è tollerata. Il medico invece dopo due volte di seguito che ho avuto 50 copie, mi ha dato il Triumeq.
Al che la viremia è iniziata a salire. 50-->60-->128-->650.
La mia ansia non è legata al numerino <20, ma al fatto che, sempre in base alle linee guida, valori di viremia tra le 50 ed i 200, ti pongono ad essere più esposto a fallimenti virologici, in quanto, entro quel range - da quel che ho capito - il virus ha delle possibilità di mutare e divenire resistente al farmaco.
È per tale ragione che io ritengo i valori 175 e 157 del tutto identici, in quanto il virus sembra non cedere all'effetto degli antiretrovirali. E se non abbatto la viremia, prima o poi troverà una qualche sequenza che gli permetterà di averla franca.
Sto anche accarezzando l'idea di sentire il parere di qualche medico dello Spallanzani o del Cotugno.
Come si fa ad avere una visita presso un altro centro?