Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Eden
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 11:32

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Eden » martedì 24 gennaio 2017, 23:16

Rob_Rob ha scritto:
Eden ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:Lo psicologo non fa mai male, quindi continuaci ad andare ;). :mrgreen:

Alcuni farmaci hiv sono associati a depressione perche' sono comunque farmaci, e come TUTTI i farmaci cambiano la tua chemistry. Il tuo infettivologo che dice? E , sopratutto, visto che prendi psicofarmaci cosa dice il tuo psichiatra ?
Sul forum non e' possibile fare diagnosi , ma hai ragione tu, e' tutto vero. La depressione nei sieropositivi non e' rara e può essere legata a sensi di colpa , stigma etc etc etc o a effetti collaterali dei farmaci o a entrambe le cose.
Dove sono seguito (lo ho scritto varie volte su questo forum) i medici mi dissero che e' molto piu' semplice trattare il virus hiv che la psicologia da hiv , oggigiorno.
Io credo di averla presa bene perche' ero informato e preparato all'evenienza ma se mi fosse successo 10-15 anni prima? Chi lo sa!!! non ero ne bene informato e tantomeno ben "formato" caratterialmente.
Poi la depressione e' molto comune anche nei HIV-. Forse la avresti avuta lo stesso se fossi rimasto hiv-?

Tutto il resto lo sai. I farmaci sono molto tollerati e funzionano e la tua vita non cambia. I prelievi e la pillola ogni giorno sono un problema? Forse....... ma io ho almeno 5-6 amici negativi che prendono prep, una pillola al giorno , esattamente come me e fanno un prelievo ogni 3-4 mesi per vedere potenziali effetti collaterali. Vite molto diverse? Non credo poi tanto....
ciao rob
Solo ora stò cominciando a ricostruire la cronologia degli eventi.In realtà mi stò convincendo che sia la TerapiaA a Intensificare gli effetti del mio "disagio emotivo,"che comjunque credo avrei avuto anche senza hiv,e che mi ha indotto a cercare di contrastarli tramite gli psicofarmaci.Oppure è il virus o entrambi.In ogni caso mi sembra che posso consoderare questi intensi ed assolutamente indesiderati effetti come "correlati"al virus ed inevitabili essendo l'uso della terapia inevitabile.
Credo che gli psichiatri invece non "correlino" la intensità di questo stato emotivo con l'assunzione della terapia o con il virus.Secondo me non sanno una fava al riguardo di questa correlazione e trattano la "depressione" come una malattia a se stante.L'infettivlogo invece ha compreso meglio inquadrando questo disagio come "dolore neuropatico" e suggerito un consulto con "terapia del dolore" oppure il cambio di terapia antiretro.Che non voglio fare perchè non voglio afforntare tutte le incognite ad essa correlata tra cui anche quella di non risolvere il problema o aggiungere altri problemi che con questa terapa non ho.
In sostanza credo che volevo sapere se esistono psicofarmaci in grado di alleviare questo stato di sofferenza e se qualcuno li usa o li ha usati.
Anche nella popolazione generale i farmaci antidepressivi funzionano a volte si e a volte no. In piu' anche in quel settore medico i pazienti cambiano farmaco finche' non trovano quello piu' "efficace" e anche le combinazioni di più farmaci vengono provate.
Infatti.come ho scritto ho utilizzato vari farmaci ma non sono mai stati realmente efficaci.
Forse anche il fatto di aver aperto un post del genere è sintomatico di uno stato d'animo poco sereno. :? e riflettere su questo argomento fa aumentare la mia ansia.
Sono sempre più convinto che questa situazione sia esasperata dagli effetti collaterali della terapiaA e quindi mi sembra strano che tra tutti i Psfarmaci non esista uno in grado di contrastare questi effetti in maniera adeguata.
Parlerò di nuovo con il mio infettivologo e proverò a consultarmi con il terapista del dolore.



Eden
Messaggi: 27
Iscritto il: domenica 22 gennaio 2017, 11:32

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Eden » martedì 24 gennaio 2017, 23:24

flavioxx ha scritto:
nuovo giorno ha scritto:
Eden ha scritto:
nuovo giorno ha scritto:Ciao Eden, benvenuto...posso chiederti che terapia assumi?
Ciao alba.. :)
Non vorrei uscire dall'argomento anche se credo che la domanda sia pertinente.
Forse potresti raccontarmi quale esperienza personale di "depressione" hai vissuto o stai vivendo che ti ha indotto a fare quest domanda.
Ancora meglio se dalla tua esperienza avessi tratto delle conclusioni e volessi condivederle con me.
Credo che nche la terapia sia un fattore determinante nel determinae questi fenomeni di malessere psichico.
Così però è più un'interrogazione che una condivisione, non credi?
...e non solo, sembra un curioso che si è iscritto per indagare, FAKE![/quote
IO ho scritto tutto su di me e ciò che mi aspettavo dalla discussione che ho aperto con lo scopo preciso di capire,indagare,informarmi,condividere,essere aiutato,aiutare
Che vuoi da me ?nome e cognome? che stiamo al commissariato?
<edit dell'amministrazione>



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da rosso80 » martedì 24 gennaio 2017, 23:55

Eden lo ripeto. Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso, ma il fatto stesso di avere l'HIV.
I farmaci antidepressivi possono dare una mano, ma la cosa migliore- a mio avviso - è parlare con uno psicologo.
Chiedi al tuo infettivologo. In genere ne hanno uno specializzato o che comunque lavora con i pazienti con hiv.
Ti farebbe bene parlare qualcuno, buttare fuori tutto quello che hai dentro


Don't give up!

Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Rob_Rob » mercoledì 25 gennaio 2017, 1:38

Seventianni ha scritto:Da un giorno all'altro sai che non potrai piu' nemmeno baciare una donna,che sul lavoro o altrove non puoi bere sullo stesso bicchiere di un altro perche' se poi quello venisse a sapere.... e cose di questo genere e rimanere indifferenti.Io invidio chi non prova angoscia,ansia,depressione e ,peggio,manie suicide.Vuol dire o che hanno una psiche di ferro o che sono indifferenti a cio' che rischiano di combinare anche involontariamente.Ben vengano xanax o tranquirit ad alleviare la consapevolezza che,se e' vero che l'uomo e',diceva aristotele,animale sociale,tu ,da quel momento, se sei ancora uomo, lo sei in modo dimezzato.
:shock:
Bere, baciare, trombare..... fai tutto come prima e non preoccuparti di nulla.

Se non fossi stato etero (visto che vuoi baciare le donne, io bacio i maschietti) ti avrei additato come drama queen :lol: Sei un po' drammatico o mi sbaglio?

Cmq lo xanax non risolve il problema all'origine. Meglio anche uno psicologo .

tranquillo che non infetti nessuno. Nello studio di prep (braccio di placebo) gli unici a essere infettati sono stati quelli che hanno fatto sesso con "negativi ".
Quelli che hanno fatto sesso con hiv+ in terapia , 0 assoluto, nada, niente infezioni. ;)
Ultima modifica di Rob_Rob il mercoledì 25 gennaio 2017, 6:33, modificato 1 volta in totale.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Dora » mercoledì 25 gennaio 2017, 3:00

rosso80 ha scritto:Eden lo ripeto. Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso, ma il fatto stesso di avere l'HIV.
I farmaci antidepressivi possono dare una mano, ma la cosa migliore- a mio avviso - è parlare con uno psicologo.
Chiedi al tuo infettivologo. In genere ne hanno uno specializzato o che comunque lavora con i pazienti con hiv.
Ti farebbe bene parlare qualcuno, buttare fuori tutto quello che hai dentro
Scusa Rosso, non per fare polemica, ma queste scemenze le hai imparate nei tuoi manuali di self-help? O tutta questa supponenza è l'effetto delle lezioncine che ti impartisce Triumeq?
Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz? E non lo sai che pure il dolutegravir può avere effetti psicotropi e indurre ansia, depressione e una marea di sgradevolissimi disturbi psichici?

Io penso che se dici per tre volte a una persona che lamenta depressione che il suo problema è l'accettazione dell'HIV e questa ti rimbalza, forse dovresti capire che è il caso di ritirarti in buon ordine e capire che la depressione è una cosa seria, che può avere una base biochimica su cui è necessario intervenire con decisione e delicatezza e che possono non bastare gli interventi di uno psicologo o counsellor, per quanto competente sia.



Rob_Rob
Messaggi: 808
Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Rob_Rob » mercoledì 25 gennaio 2017, 6:58

Eden ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:
Eden ha scritto:
Rob_Rob ha scritto:Lo psicologo non fa mai male, quindi continuaci ad andare ;). :mrgreen:

Alcuni farmaci hiv sono associati a depressione perche' sono comunque farmaci, e come TUTTI i farmaci cambiano la tua chemistry. Il tuo infettivologo che dice? E , sopratutto, visto che prendi psicofarmaci cosa dice il tuo psichiatra ?
Sul forum non e' possibile fare diagnosi , ma hai ragione tu, e' tutto vero. La depressione nei sieropositivi non e' rara e può essere legata a sensi di colpa , stigma etc etc etc o a effetti collaterali dei farmaci o a entrambe le cose.
Dove sono seguito (lo ho scritto varie volte su questo forum) i medici mi dissero che e' molto piu' semplice trattare il virus hiv che la psicologia da hiv , oggigiorno.
Io credo di averla presa bene perche' ero informato e preparato all'evenienza ma se mi fosse successo 10-15 anni prima? Chi lo sa!!! non ero ne bene informato e tantomeno ben "formato" caratterialmente.
Poi la depressione e' molto comune anche nei HIV-. Forse la avresti avuta lo stesso se fossi rimasto hiv-?

Tutto il resto lo sai. I farmaci sono molto tollerati e funzionano e la tua vita non cambia. I prelievi e la pillola ogni giorno sono un problema? Forse....... ma io ho almeno 5-6 amici negativi che prendono prep, una pillola al giorno , esattamente come me e fanno un prelievo ogni 3-4 mesi per vedere potenziali effetti collaterali. Vite molto diverse? Non credo poi tanto....
ciao rob
Solo ora stò cominciando a ricostruire la cronologia degli eventi.In realtà mi stò convincendo che sia la TerapiaA a Intensificare gli effetti del mio "disagio emotivo,"che comjunque credo avrei avuto anche senza hiv,e che mi ha indotto a cercare di contrastarli tramite gli psicofarmaci.Oppure è il virus o entrambi.In ogni caso mi sembra che posso consoderare questi intensi ed assolutamente indesiderati effetti come "correlati"al virus ed inevitabili essendo l'uso della terapia inevitabile.
Credo che gli psichiatri invece non "correlino" la intensità di questo stato emotivo con l'assunzione della terapia o con il virus.Secondo me non sanno una fava al riguardo di questa correlazione e trattano la "depressione" come una malattia a se stante.L'infettivlogo invece ha compreso meglio inquadrando questo disagio come "dolore neuropatico" e suggerito un consulto con "terapia del dolore" oppure il cambio di terapia antiretro.Che non voglio fare perchè non voglio afforntare tutte le incognite ad essa correlata tra cui anche quella di non risolvere il problema o aggiungere altri problemi che con questa terapa non ho.
In sostanza credo che volevo sapere se esistono psicofarmaci in grado di alleviare questo stato di sofferenza e se qualcuno li usa o li ha usati.
Anche nella popolazione generale i farmaci antidepressivi funzionano a volte si e a volte no. In piu' anche in quel settore medico i pazienti cambiano farmaco finche' non trovano quello piu' "efficace" e anche le combinazioni di più farmaci vengono provate.
Infatti.come ho scritto ho utilizzato vari farmaci ma non sono mai stati realmente efficaci.
Forse anche il fatto di aver aperto un post del genere è sintomatico di uno stato d'animo poco sereno. :? e riflettere su questo argomento fa aumentare la mia ansia.
Sono sempre più convinto che questa situazione sia esasperata dagli effetti collaterali della terapiaA e quindi mi sembra strano che tra tutti i Psfarmaci non esista uno in grado di contrastare questi effetti in maniera adeguata.
Parlerò di nuovo con il mio infettivologo e proverò a consultarmi con il terapista del dolore.
Hey ;) hai fatto bene ad aprire il post e non c'è niente di cui vergognarsi o sentirsi "poco sereni".
Siamo tutti sulla stessa barca ed e' importante scambiarsi opinioni ed esperienze , sia quelle felici che quelle un po' piu' difficili :)
Hai intrapreso la giusta strada, hai capito che c'è una piccola complicazione e ora la affronti. Hai già' pianificato con l'infettivologo che ti ha messo in contatto con altri specialisti in materia. Hai pure descritto la situazione su questo forum e forse qualcuno ha vissuto esperienze simili. Quindi tutto ok, anzi, grazie per aver condiviso la tua esperienza :)

Per quando riguarda la tua domanda sul l'esistenza del farmaco perfetto per trattare la tua ansia? Domanda troppo difficile per noi. Esiste una enorme variabilita' individuale . Alcuni hanno riscontrato effetti psicologici severi dopo l'assunzione di triumeq mentre per me e' come uno zuccherino anzi , puo' darsi che mi ha resettato in meglio la chimica del cervello :lol: ..... mi sembra che sono un po' meno strambo :mrgreen: . Solo per dirti che un farmaco perfetto per me puo' non esserlo per te e questo vale sia per hiv che depressione e quasi tutte le patologie, sia quelle interrelate che quelle indipendenti ;)



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da rosso80 » mercoledì 25 gennaio 2017, 9:45

Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto:Eden lo ripeto. Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso, ma il fatto stesso di avere l'HIV.
I farmaci antidepressivi possono dare una mano, ma la cosa migliore- a mio avviso - è parlare con uno psicologo.
Chiedi al tuo infettivologo. In genere ne hanno uno specializzato o che comunque lavora con i pazienti con hiv.
Ti farebbe bene parlare qualcuno, buttare fuori tutto quello che hai dentro
Scusa Rosso, non per fare polemica, ma queste scemenze le hai imparate nei tuoi manuali di self-help? O tutta questa supponenza è l'effetto delle lezioncine che ti impartisce Triumeq?
Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz? E non lo sai che pure il dolutegravir può avere effetti psicotropi e indurre ansia, depressione e una marea di sgradevolissimi disturbi psichici?

Io penso che se dici per tre volte a una persona che lamenta depressione che il suo problema è l'accettazione dell'HIV e questa ti rimbalza, forse dovresti capire che è il caso di ritirarti in buon ordine e capire che la depressione è una cosa seria, che può avere una base biochimica su cui è necessario intervenire con decisione e delicatezza e che possono non bastare gli interventi di uno psicologo o counsellor, per quanto competente sia.
Io gli ho solo detto di rivolgersi ad uno psicologo che è una figura professionale, che è poi quello che gli ha consigliato anche Stealthy, Rob, ed altri.
Non mi sembra un consiglio così assurdo.
L'amico Eden sta rimbalzando anche alcune domande in realtà lecite, cioè quali psicofarmaci prende.
La cosa non ci dovrebbe, però, meravigliare in quanto per sua stessa ammissione è depresso, quindi ha difficoltà a confrontarsi a cuore aperto evidentemente.
Poi vuoi far passare questo mio consiglio come scemenza e supponenza, per me è ok. Non mi sconvolge la cosa.
Sicuramente i farmaci effetti psicotici ne hanno. Parlo per esperienza. Col Triumeq mi sentivo rincoglionito quando lo prendevo. Quindi non oso immaginare farmaci più pesanti.
Ma che male gli farebbe parlare con uno psicologo? Magari è veramente il problema l'accettazione dell'HIV.
Non è che è sempre questione di chimica e molecole.
E, comunque, l'unico modo per escludere che il problema sia a monte (l'accettazione dell'HIV) è parlare anche con uno psicologo.
Tra l'altro gli ho consigliato lo psicologo dell'ospedale in accordo con l'infettivologo.
Così psicologo ed infettivologo possono parlare tra loro.
Poi vabbè si scopre che è dovuto alla terapia e allora si adottano altre soluzioni.


Ps: io non gli ho mai consigliato libri di self-help, bensì ho risposto alla domanda del thread: come abbiamo superato la cosa.
Ma io avevo (ed ho) ansia, non depressione acuta da dover ricorrere a psicofarmaci.
Gli psicofarmaci solo una volta li ho presi. Me li prescrisse uno psichiatra tanti anni fa per il mio acufene, che appena gli dissi che avevo gli acufeni forti mi prescrisse direttamente i farmaci senza manco farmi parlare.
Li presi un solo giorno. Un mal di testa assurdo. Li buttai ed anche allora preferii parlare con le persone a me care e fare letture calmanti.
Oggi l'acufene mi provoca fastidio ma sono riuscito a gestirli.
Altra gente per gli acufeni continui si è suicidata, quindi molto dipende dalla psicologia di ognuno di noi.
Intanto grazie anche a quei libri io oggi sto meglio. Che per alcuni siano solo scemenze nn me ne frega nulla sinceramente.
Perché senza oggi starei sicuramente peggio.


Don't give up!

skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da skydrake » mercoledì 25 gennaio 2017, 11:42

Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto:Eden lo ripeto. Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso, ma il fatto stesso di avere l'HIV.
I farmaci antidepressivi possono dare una mano, ma la cosa migliore- a mio avviso - è parlare con uno psicologo.
Chiedi al tuo infettivologo. In genere ne hanno uno specializzato o che comunque lavora con i pazienti con hiv.
Ti farebbe bene parlare qualcuno, buttare fuori tutto quello che hai dentro
Scusa Rosso, non per fare polemica, ma queste scemenze le hai imparate nei tuoi manuali di self-help? O tutta questa supponenza è l'effetto delle lezioncine che ti impartisce Triumeq?
Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz? E non lo sai che pure il dolutegravir può avere effetti psicotropi e indurre ansia, depressione e una marea di sgradevolissimi disturbi psichici?

Io penso che se dici per tre volte a una persona che lamenta depressione che il suo problema è l'accettazione dell'HIV e questa ti rimbalza, forse dovresti capire che è il caso di ritirarti in buon ordine e capire che la depressione è una cosa seria, che può avere una base biochimica su cui è necessario intervenire con decisione e delicatezza e che possono non bastare gli interventi di uno psicologo o counsellor, per quanto competente sia.
Non credo che si possano fare più queste osservazioni.
Dire che "Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz" significa entrare nel merito dei farmaci.
Anche due giorni fa a Rosso è stato contestato per aver sostenuto la associazione Truvada-osteopenia.

Prendete i farmaci prescritti dal vostro infettivologo, a cui occorre dare massima fiducia.
Punto.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da Dora » mercoledì 25 gennaio 2017, 11:55

skydrake ha scritto:
Dora ha scritto:
rosso80 ha scritto:Eden lo ripeto. Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso, ma il fatto stesso di avere l'HIV.
I farmaci antidepressivi possono dare una mano, ma la cosa migliore- a mio avviso - è parlare con uno psicologo.
Chiedi al tuo infettivologo. In genere ne hanno uno specializzato o che comunque lavora con i pazienti con hiv.
Ti farebbe bene parlare qualcuno, buttare fuori tutto quello che hai dentro
Scusa Rosso, non per fare polemica, ma queste scemenze le hai imparate nei tuoi manuali di self-help? O tutta questa supponenza è l'effetto delle lezioncine che ti impartisce Triumeq?
Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz? E non lo sai che pure il dolutegravir può avere effetti psicotropi e indurre ansia, depressione e una marea di sgradevolissimi disturbi psichici?

Io penso che se dici per tre volte a una persona che lamenta depressione che il suo problema è l'accettazione dell'HIV e questa ti rimbalza, forse dovresti capire che è il caso di ritirarti in buon ordine e capire che la depressione è una cosa seria, che può avere una base biochimica su cui è necessario intervenire con decisione e delicatezza e che possono non bastare gli interventi di uno psicologo o counsellor, per quanto competente sia.
Non credo che si possano fare più queste osservazioni.
Dire che "Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz" significa entrare nel merito dei farmaci.
Anche due giorni fa a Rosso è stato contestato per aver sostenuto la associazione Truvada-osteopenia.

Prendete i farmaci prescritti dal vostro infettivologo, a cui occorre dare massima fiducia.
Punto.
Skydrake, non far finta di non capire, per favore. Qui c'è uno che si atteggia a piccolo psicologo proprio come l'altro giorno uno si atteggiava a piccolo infettivologo. Non si può dire a una persona che viene qui a raccontare di soffrire per i sintomi della depressione "Non sono i farmaci per la terapia dell'HIV a renderti più depresso" - tanto più quando l'effetto psicotropo di alcuni antiretrovirali è noto e stranoto.
Che ne sa Rosso? Che cosa sa di questo nuovo utente per parlare con tanta sicurezza? Non sa quanti anni abbia, da quanto tempo abbia l'infezione, se abbia solo l'HIV oppure altri problemi. Non sa che farmaci prenda. Non sa niente e gli dice che non sono gli antiretrovirali a renderlo depresso e che il suo problema è l'accettazione dell'HIV. E quando il nuovo utente, gentilmente, gli dice di ritenere che la sua depressione abbia origini organiche, Rosso insiste con il suo discorsetto sulla accettazione, che senz'altro va bene per alcuni nuovi infetti, ma che l'utente gli ha già detto che con lui non funziona.

Cioè si è riproposto il medesimo atteggiamento che prima Blast, poi Uffa e Stealthy, hanno cercato di spiegare che è inaccettabile. Fate finta di non capire? Trattate Blast come se fosse Erode con Gesù Bambino e Uffa e Stealthy come persone che esprimono opinioni che potete ignorare?
Come non ci si improvvisa infettivologo avendo letto le linee guida e i foglietti illustrativi dei farmaci, così non ci si improvvisa psichiatra avendo letto qualche libro di self-help. È chiaro questo? Avete bisogno di scatenare altri flames o lo recepite, una buona volta?



rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: Hiv&Psicofarmaci,depressione ansia

Messaggio da rosso80 » mercoledì 25 gennaio 2017, 12:05

skydrake ha scritto:
Non credo che si possano fare più queste osservazioni.
Dire che "Non hai mai sentito parlare dei pensieri di suicidio indotti dall'efavirenz" significa entrare nel merito dei farmaci.
Anche due giorni fa a Rosso è stato contestato per aver sostenuto la associazione Truvada-osteopenia.

Prendete i farmaci prescritti dal vostro infettivologo, a cui occorre dare massima fiducia.
Punto.
In effetti sono state scritte pagine e pagine qui sul forum, recentemente avvallate anche dagli amministratori del forum, in cui si contesta a te ed a Triumeq di non entrare nel merito dei farmaci ed omettere informazioni al riguardo, per il rischio che quelle stesse informazioni possano poi indurre le persone a cambi di terapia o ad analisi specifiche.

Io, invece, sono per la condivisione delle conoscenze, lasciando all'intelligenza di chi legge, la scelta delle soluzioni da adottare o l'interpretazione di queste informazioni.

La cosa curiosa è che ora io sto consigliando di rivolgersi ad uno specialista, mentre altri entrano nel merito degli effetti indesiderati di taluni farmaci.
E pure in questo caso vengo ripreso...
Mi par di capire a questo punto che le tirate di orecchi che mi vengono fatte prescindono dai contenuti dei miei post oramai.


Don't give up!

Bloccato