Ammazza come ti senti ghettizzataskydrake ha scritto:Ma che fai, spacci le guide per i sieronegativl????
Le nostre sono queste:


E cosa cambia rispetto a quello che ho scritto io?skydrake ha scritto: A p.66:
"In tutti i soggetti con infezione da HIV è indicato eseguire uno screening per l’identificazione di quelli a rischio di malattia
ossea"
A p.67 sono indicati i fattori di rischio:
"I fattori di rischio classici per osteoporosi comprendono: ipogonadismo, ipertiroidismo, familiarità per fratture di femore, BMI < 19 kg/m2, ipovitaminosi D, fumo, sedentarietà/immobilizzazione protratta, pregresse fratture da trauma minimo, età avanzata, razza caucasica, sesso femminile, menopausa e/ o amenorrea, assunzione abitudinaria di > 3
bicchieri/die di alcol, utilizzo di steroidi (5 mg/die prednisone equivalenti) per via sistemica per
> 3 mesi.
"
Poco più avanti:
"L’intervallo tra le scansioni DXA dovrebbe essere stabilito in base al deficit di BMD osservato:
ogni 1–2 anni per i pazienti con osteopenia avanzata (T score, −2.00 a −2.49), dopo 5 anni
per quelli con osteopenia lieve-moderata (T score, −1.01 a −1.99)"
Trovi scritto da qualche parte che tutti devono fare una MOC di partenza anche se non sono a rischio?
Ma poi scusai, scrivi solo quello che ti fa comodo?
In tutti i pazienti di età > 40 anni è indicato stimare il rischio di frattura a 10 anni utilizzando
l’algoritmo FRAX® (http://www.shef.ac.uk/FRAX). L’algoritmo è indicato solo per pazienti di età > 40
anni, può sottovalutare il rischio nei soggetti con HIV, e occorre inserire l’HIV come causa
secondaria di osteoporosi.
> 40 anni, ed è un algoritmo che puoi fare online anche senza BMD ( http://www.shef.ac.uk/FRAX/tool.aspx?country=11 ). Io non posso farlo, ma inserendo che ho 40 anni (che non ho), mi esce una probabilità di frattura dell'anca a 10 anni dello 0,2% (alla faccia del Truvada



La DXA è indicata:
• Donne in menopausa;
• Uomini di età maggiore di 50 anni;
• Rischio fratturativo rischio intermedio o alto stimato con FRAX maggiore di 10%
(10 anni).
• Storia anamnestica di frattura osteoporotica.
• Terapia steroidea orale > 5mg/die di prednisone per > 3 mesi.
La valutazione per le fratture vertebrali subcliniche mediante morfometria vertebrale del rachide toracico e lombare o tramite software dedicati in DXA deve essere effettuata nelle donne in postmenopausa e negli uomini di età compresa tra 50-69 anni con specifici fattori di rischio quali, storia anamnestica di frattura osteoporotica, calo staturale > 4 cm, trattamento steroideo cronico.