osteoporosi e cambio terapia

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da Blast » giovedì 9 marzo 2017, 21:25

skydrake ha scritto:Ma che fai, spacci le guide per i sieronegativl????
Le nostre sono queste:
Ammazza come ti senti ghettizzata :lol: :lol:

skydrake ha scritto: A p.66:
"In tutti i soggetti con infezione da HIV è indicato eseguire uno screening per l’identificazione di quelli a rischio di malattia
ossea"


A p.67 sono indicati i fattori di rischio:
"I fattori di rischio classici per osteoporosi comprendono: ipogonadismo, ipertiroidismo, familiarità per fratture di femore, BMI < 19 kg/m2, ipovitaminosi D, fumo, sedentarietà/immobilizzazione protratta, pregresse fratture da trauma minimo, età avanzata, razza caucasica, sesso femminile, menopausa e/ o amenorrea, assunzione abitudinaria di > 3
bicchieri/die di alcol, utilizzo di steroidi (5 mg/die prednisone equivalenti) per via sistemica per
> 3 mesi.
"


Poco più avanti:
"L’intervallo tra le scansioni DXA dovrebbe essere stabilito in base al deficit di BMD osservato:
ogni 1–2 anni per i pazienti con osteopenia avanzata (T score, −2.00 a −2.49), dopo 5 anni
per quelli con osteopenia lieve-moderata (T score, −1.01 a −1.99)"
E cosa cambia rispetto a quello che ho scritto io?
Trovi scritto da qualche parte che tutti devono fare una MOC di partenza anche se non sono a rischio?
Ma poi scusai, scrivi solo quello che ti fa comodo?

In tutti i pazienti di età > 40 anni è indicato stimare il rischio di frattura a 10 anni utilizzando
l’algoritmo FRAX® (http://www.shef.ac.uk/FRAX). L’algoritmo è indicato solo per pazienti di età > 40
anni, può sottovalutare il rischio nei soggetti con HIV, e occorre inserire l’HIV come causa
secondaria di osteoporosi.



> 40 anni, ed è un algoritmo che puoi fare online anche senza BMD ( http://www.shef.ac.uk/FRAX/tool.aspx?country=11 ). Io non posso farlo, ma inserendo che ho 40 anni (che non ho), mi esce una probabilità di frattura dell'anca a 10 anni dello 0,2% (alla faccia del Truvada :lol: :lol: :lol: )


La DXA è indicata:
• Donne in menopausa;
• Uomini di età maggiore di 50 anni;
• Rischio fratturativo rischio intermedio o alto stimato con FRAX maggiore di 10%
(10 anni).
• Storia anamnestica di frattura osteoporotica.
• Terapia steroidea orale > 5mg/die di prednisone per > 3 mesi.

La valutazione per le fratture vertebrali subcliniche mediante morfometria vertebrale del rachide toracico e lombare o tramite software dedicati in DXA deve essere effettuata nelle donne in postmenopausa e negli uomini di età compresa tra 50-69 anni con specifici fattori di rischio quali, storia anamnestica di frattura osteoporotica, calo staturale > 4 cm, trattamento steroideo cronico.


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da skydrake » giovedì 9 marzo 2017, 22:07

Si parla della individuazione dei fattori di rischio e della frequenza della DXA. Non che sotto i 40 anni non devi farla mai.

Poi, a p. 61 abbiamo un:
"La DXA è indicata quando sono presenti, oltre ad HIV, almeno 1 dei fattori di rischio maggiori per osteoporosi. E’ sempre indicata nelle donne in menopausa. Ha in vantaggio di poter dare misurazioni antropometriche oggettive per la diagnosi di lipodistrofia e sarcopenia.

In alcuni centri, constatando che un paziente anche sotto i 40 anni è già sedentario, fumatore e caucasico (si, sono tutti fattori di rischio), lo manda direttamente a fare la DXA, la MOC o altri esami surrogati di densitometria ossea.



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da Blast » giovedì 9 marzo 2017, 22:29

Eh, ma infatti se ci sono fattori di rischio fanno bene a farsela. Io anche me la farei
Se però sono un paziente giovane e (a parte hiv) sano, non mi aspetto che me la prescrivono, nè vado io a farmela di mia autonoma iniziativa


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da skydrake » giovedì 9 marzo 2017, 22:38

Blast ha scritto:Eh, ma infatti se ci sono fattori di rischio fanno bene a farsela. Io anche me la farei
Se però sono un paziente giovane e (a parte hiv) sano, non mi aspetto che me la prescrivono, nè vado io a farmela di mia autonoma iniziativa
Anche se non hai l'età avanzata, hai più fattori a rischio
- fumo
- sedentarietà
- razza caucasica


E mi verrebbe da dire:
- ipovitaminosi D
- sesso femminile



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da Blast » giovedì 9 marzo 2017, 22:51

Per fumo intendono >20 sigarette al giorno, io ne fumo al massimo una decina
Non sono sedentario (mi alleno 2 volte a settimana per 2 ore e mezza + quasi ogni giorno a casa)
Non ho una grossa ipovitaminosi D (prendo il dibase)


CIAO GIOIE

skydrake
Messaggi: 9966
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da skydrake » giovedì 9 marzo 2017, 23:02

Blast ha scritto: Non sono sedentario (mi alleno 2 volte a settimana per 2 ore e mezza + quasi ogni giorno a casa)
Hai ripreso ad allenarti o stai contando anche l'allenamento cardiovascolare da attività sessuale?

Immagine

http://extremesportscompany.com/blog/ba ... hilst-put/

[emoji13]



doctorsmile
Messaggi: 594
Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 22:32

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da doctorsmile » giovedì 9 marzo 2017, 23:48

per la verità a modena non mi hanno detto che sicuramente il truvada è responsabile della mia osteoprosi, è fortemente indiziato e che ormai va eliminato dalla mia terapia, tuttavia hanno consigliato uno screening più approfondito per escludere altre cause : iperparatiroidismo, disturbi ormonali o altro, del resto ho 55 anni e ci può essere altro.
io mi fido, ma voglio vedere lunedì cosa dice chi mi segue, visto che da due anni gli chiedo di farmi fare la MOC... prevedo battaglia,
a proposito , secondo voi può lui mandarmi a modena per un ulteriore controllo endocrinologico? il mio ospedale è piccolino e forse non fanno tutto, quale potrebbe essere l'aspetto burocratico: con sua richiesta, con quella del medico di base' o cosa?



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da Blast » venerdì 10 marzo 2017, 9:37

Skydrakessa faccio sport, ma sport vero, non lo sport dei fr0ci (la palestra, che non è uno sport) :geek:
Doctorsmile non lo so come funziona fare controlli fuori regione o fuori struttura che ti segue, ma è strano che a 55 anni non ti abbia fatto fare la MOC


CIAO GIOIE

flavioxx
Messaggi: 1194
Iscritto il: domenica 27 marzo 2016, 18:13

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da flavioxx » venerdì 10 marzo 2017, 11:40

Skydrakessa faccio sport, ma sport vero, non lo sport dei fr0ci (la palestra, che non è uno sport)
cioè , fammi capire, corri col rischio infarto o altri sport radicali perché sei macho? guarda che la palestra fatta tutti i giorni è l'ideale per lasciare la muscolatura tonificata, senza eccessi! Non è che ti senti wonder woman? :lol:



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: osteoporosi e cambio terapia

Messaggio da Blast » venerdì 10 marzo 2017, 13:34

Flavia parli tu che il tuo sport principale è lo squat sui cazzi? :lol: :lol: :lol:


CIAO GIOIE

Rispondi