continuo la monoterapia con il Dolutegravir

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da Blast » sabato 8 aprile 2017, 8:45

Albertino gioia, per nnti intendi gli inibitori della trascrittasi inversa? Perchè se al posto de parlà a sigle parlaste a parole, magari se capirebbe di più quello che scrivete


CIAO GIOIE

Gabriel81
Messaggi: 1100
Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
Località: Milano

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da Gabriel81 » sabato 8 aprile 2017, 8:50

Non è così banale e per fortuna esiste la ricerca, ma comunque lascio approfondire a chi è più competente di me. Da quello che ho capito io:
- gli IP si sta cercando progressivamente di eliminarli (credo soprattutto per i loro effetti sui lipidi e zuccheri, ma sarebbe interessante farci spiegare il motivo :)), e anche la ricerca si sta concentrando di più sugli ini e su altre classi nuove (tipo maturazione o capside)
- gli NRTI sono quelli che interferiscono di più sul normale metabolismo cellulare e sulla duplicazione (i primi timidinici tipo AZT, ddl, etc, erano devastanti, altri tipo lamivudina e emitracitibina sono ben tollerati e si studiano da anni); la ricerca si sta concentrando sugli NNRTI tipo doravirina che agiscono in modo analogo ma meno tossico
- una cosa solo le resistenze ad un farmaco e (per fortuna) ben più gravi e comunque più difficili sono quelle di classe e crociate; se diventi resistenze al DGT (a parte che parlavano di resistenze indotte che sarebbero favorevoli per la riduzione della fitness virale, in soldoni stanno studiando come renderlo po zoppo) è una cosa negativa ma per esempio leggevo che il nuovo bictegravir in sviluppo lo potrai prendere senza problemi (ed è sempre così, la ricerca va avanti), anche se per le attuali Long Acting te le giocheresti (comunque è tutto da vedere, e anche qui la ricerca sta correndo al galoppo)
Detto questo io ho fiducia nei medici e nelle sperimentazioni, fermo restando come consigliano tutti, laddove il rapporto medico paziente vacilla, chiedere altri pareri e confrontarsi fa sempre bene a tutti (medici e pazienti) anche perché alla fine la saluta e la battaglia è la nostra :D

Spero di non aver scritto cagate colossali (nel caso perdonatemi, sto studiando ahahah)


Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!

rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da rospino » sabato 8 aprile 2017, 10:00

Albertino1 ha scritto:Ogni studio ha come scopo togliere dalla terapia i tossici Nnti che lpero'rimangono indispensabili o quasi.se risulti resistente al raltegravir hai chiuso con l'INI.Sembra di fare cruciverba. CHI studia e diffonde i dati sull'aids in Italia?
Ma piuttosto, chi sei te per scrivere queste minkiate? E magarai sarebbe anche utile che tu imparassi a scrivere in italiano. Comunque NNRTI non NNTI. :lol:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da skydrake » sabato 8 aprile 2017, 10:06

Diciamo gli NRTI sono in una fase calante del loro successo, ma che rimangono un'opzione terapeutica fondamentale.

Degli IP, alcuni (es Lopinavir) si cercano proprio di evitare, altri sono la soluzione ottimale per ampie porzioni di pazienti (a non tutti aumenta il colesterolo o da acidità di stomaco, anzi). Peccato che occorre sempre utilizzare un booster. Adesso vedremo quanto verrà "apprezzato" in fase IV il Cobicistat al posto del Norvir (in particolare l'accoppiata Prezista-Cobicistat e l'accoppiata (Elvitegravir-Cobicistat).

La questione delle resistenze è complessa: una stessa mutazione può rendere il virus resistente verso quel specifico antiretrovirale, come verso più antiretrovirali (cross-resistenze), ovvero iniziano i guai seri.
Inoltre, per resistere allo stesso antiretrovirale il virus può mutare il proprio codice genetico in posizioni diverse e, soprattutto, quanto insorge una mutazione, non significa che TUTTI i virus e provirus che si hanno in corpo assumeranno quella mutazione, ma si avrà un mix di di virus che si comportano in una maniera e altri che si comportano in un'altra (ossia con resistenze e fitness differenti). Alla lunga prevarrà nettamente uno (ossia, se non si cambia antiretrovirale, la nuova generazione di virus resistenti), ma l'altro rimarrà pronto a riemergere.



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da uffa2 » domenica 9 aprile 2017, 10:30

Immagine
no, niente, si passava di qui per caso e s'è deciso di dare una falciata alle erbacce...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

rosso80
Messaggi: 2352
Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2015, 15:37

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da rosso80 » domenica 9 aprile 2017, 11:27

uffa2 ha scritto:
Immagine
no, niente, si passava di qui per caso e s'è deciso di dare una falciata alle erbacce...
Che immagine inquietante hai scelto però....

Alla prossima falciata puoi mettere lui?

Immagine


Don't give up!

Albertino1

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da Albertino1 » domenica 9 aprile 2017, 19:53

uffa2 ha scritto:
Immagine
no, niente, si passava di qui per caso e s'è deciso di dare una falciata alle erbacce...
invito tutti ad una sana grattata agli zibidei.Da questo punto di vista(e anche da altri) suore e che che hanno lo stesso effetto iettatorio.



Albertino1

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da Albertino1 » lunedì 10 aprile 2017, 20:03

rospino ha scritto:
Albertino1 ha scritto:Ogni studio ha come scopo togliere dalla terapia i tossici Nnti che lpero'rimangono indispensabili o quasi.se risulti resistente al raltegravir hai chiuso con l'INI.Sembra di fare cruciverba. CHI studia e diffonde i dati sull'aids in Italia?
Ma piuttosto, chi sei te per scrivere queste minkiate? E magarai sarebbe anche utile che tu imparassi a scrivere in italiano. Comunque NNRTI non NNTI. [emoji38]
posso dirti chi non sono. <edit dell'amministrazione>



rospino
Messaggi: 3782
Iscritto il: giovedì 19 dicembre 2013, 19:58

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da rospino » lunedì 10 aprile 2017, 21:41

Albertino1 ha scritto:
rospino ha scritto:
Albertino1 ha scritto:Ogni studio ha come scopo togliere dalla terapia i tossici Nnti che lpero'rimangono indispensabili o quasi.se risulti resistente al raltegravir hai chiuso con l'INI.Sembra di fare cruciverba. CHI studia e diffonde i dati sull'aids in Italia?
Ma piuttosto, chi sei te per scrivere queste minkiate? E magarai sarebbe anche utile che tu imparassi a scrivere in italiano. Comunque NNRTI non NNTI. [emoji38]
posso dirti chi non sono.<edit dell'amministrazione>
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH Mi hai fatto sbellicare dalle risate! E hai proprio colto nel segno nel descrivermi, sai?!
Però devo dire che tu non sei molto bravo a dare delle risposte, e io sarò pure una checca prepotente e cattiva, ma tu sei la omofoba regina del terrorismo sui farmaci (in pieno spirito negazionista, chapeau) e soprattutto dell'insulto gratuito! Congratulazioni vivissime!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


 
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.

gaga92
Messaggi: 110
Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2015, 13:36

Re: continuo la monoterapia con il Dolutegravir

Messaggio da gaga92 » domenica 28 gennaio 2018, 13:33

Aggiornamento: 2 anni di monoterapia con il tivicay e viremia sempre <20 quindi irrilevabile. Si continua ancora.



Rispondi