Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » mercoledì 21 dicembre 2011, 3:06

mariolinoa ha scritto:sono stato felice da povero.mi sono sentito libero..pur avendo le mie libertà di azione limitate
La preoccupazione che esprimevo stamane è che, alla fine di questo momento, saremo SIA più poveri SIA infinitamente meno liberi.
Anzi, che non riusciamo neppure a immaginarci quanto "meno liberi" saremo (e per esser precisi già siamo, a partire dai vincoli posti all'uso del contante di cui stiamo parlando da settimane e dal "SERPICO" e dagli altri strumenti da Big Brother appena ricordati da Leon) grazie alle misure del Grande Piano di Salvezza Nazionale del Salvatore della Patria e dei suoi Chiarissimi Professori.
Un gioco a somma fortemente negativa.
Però Skydrake spera in un New New Deal, così 'stanotte proverò a dormire serena.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » mercoledì 21 dicembre 2011, 9:57

Dora ha scritto:
mariolinoa ha scritto:sono stato felice da povero.mi sono sentito libero..pur avendo le mie libertà di azione limitate
La preoccupazione che esprimevo stamane è che, alla fine di questo momento, saremo SIA più poveri SIA infinitamente meno liberi.
Anzi, che non riusciamo neppure a immaginarci quanto "meno liberi" saremo (e per esser precisi già siamo, a partire dai vincoli posti all'uso del contante di cui stiamo parlando da settimane e dal "SERPICO" e dagli altri strumenti da Big Brother appena ricordati da Leon) grazie alle misure del Grande Piano di Salvezza Nazionale del Salvatore della Patria e dei suoi Chiarissimi Professori.
Un gioco a somma fortemente negativa.
Però Skydrake spera in un New New Deal, così 'stanotte proverò a dormire serena.
Neanche io dormo sereno. Ho sempre seguito attentamente le notizie economiche italiane ed internazionali. Per la prima volta comincio a somatizzare fisicamente la situazione finanziaria. Non mi era capitano ne' con la cacciata dell'Italia dallo SME nel 93 ne' nella fase più drammatica pre-ingresso euro nel 95, quando il cambio lira/marco toccò i 1.138.

Il mio era una augurio. Sebbene la situazione è meno grave rispetto a quella del 29', l'Unione Europea è un'armata Brancaleone in cui ognuno guarda il proprio tornaconto. Ed il tornaconto di Germania, Olanda, Austria e Finlandia divergono rispetto a quelli degli altri paesi. Come avevo scritto prima qui il nostro sistema economico "'o la va o la spacca". Per ora sembra più propenso a spaccarsi. Se reggesse, nella migliore e più rosea delle previsioni, ci si avvia ad modello economico con apparati statali alleggeriti come capitò in Irlanda negli anni '80, con in aggiunta più regolamentazione nel settore bancario (l'agonato New Deal). Nella peggiore, un livello di tassazione svedese con servizi alla polacca, con una vitalità economica asfittica alla Ucraina.

P.S.
La faccenda SERPICO, come presentata dai giornali, è UNA CAGATA PAZZESCA. Non è importante per la Guardia di Finanza avere supercomputers per fare gli incroci dei dati, bensì avere l'accesso a tali dati (e in modo informatico tipo con una connessione ODBC, non con richiesta bollata e risposta della banca con i dati richiesti via fax). Anche con un semplice PC con pentium II e 1 Gbyte di memoria, ma con connessione diretta ODBC ai databases delle banche, tempo pazientare un po' per l'elaborazioni, si possono trarre tutte le informazioni richieste.
Il problema fondamentale non è fornire la Guardia di Finanza di nuovi strumenti, bensì del corpus giuridico a tutela dei contribuenti, evitando che le indagini che potrebbero scaturire da queste "presunzioni di reato", non si trasformino automaticamente in "reato". Come già capita tristemente per chi non rispetta gli studi di settore.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » mercoledì 21 dicembre 2011, 11:19

skydrake ha scritto:Neanche io dormo sereno. Ho sempre seguito attentamente le notizie economiche italiane ed internazionali. Per la prima volta comincio a somatizzare fisicamente la situazione finanziaria.
Avendoti letto in queste settimane, lo immaginavo. Vuoi dividere un po' di Lexotan con me? :)

Giusto per aumentare un po' il livello di ansia generale, ora che ne ho parlato con Carletto e sono certa che non prenderà quello che scrivo come un'ombra su di sé, vorrei dire che, leggendo le sue considerazioni, io non posso non pensare a quell'imprenditore del nord-est che l'altro giorno si è ammazzato (e agli altri 50 che hanno fatto la stessa fine dal 2008, stando a un articolo del Corriere di pochi giorni fa).
E non era un vigliacchetto come Cal, che prima copre le porcherie dell'uomo di Dio e poi si leva di mezzo per non pagare il fio; era una persona onesta e per bene, che aveva lavorato allo sfinimento, piena di crediti presso aziende STATALI, e che si è ammazzata perché non poteva pagare i propri dipendenti.
E come risponde il Governo di Salvezza Nazionale? Favorendo le banche, che sono proprio coloro che negano i fidi a persone così.
Che cosa possiamo immaginare di peggio? C'è una lezione peggiore che i Chiarissimi Professori possono dare ai cittadini/sudditi?
E a quei 50 dobbiamo aggiungere gli innumerevoli che schiattano di infarto, perché non possono retribuire i dipendenti, pur essendo pieni di crediti. O vogliamo dire che l'infarto gli viene perché fumavano troppo?!



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » mercoledì 21 dicembre 2011, 12:38

Dora ha scritto: Giusto per aumentare un po' il livello di ansia generale, ora che ne ho parlato con Carletto e sono certa che non prenderà quello che scrivo come un'ombra su di sé, vorrei dire che, leggendo le sue considerazioni, io non posso non pensare a quell'imprenditore del nord-est che l'altro giorno si è ammazzato (e agli altri 50 che hanno fatto la stessa fine dal 2008, stando a un articolo del Corriere di pochi giorni fa)[...].
[..]
E a quei 50 dobbiamo aggiungere gli innumerevoli che schiattano di infarto, perché non possono retribuire i dipendenti, pur essendo pieni di crediti. O vogliamo dire che l'infarto gli viene perché fumavano troppo?!
Ieri sera quando ho sentito Carletto, appena uscito dall'incontro con le banche e il commercialista, mi ha detto - Mi sento solo, mi sembra di combattere contro i mulini a vento -.
Annientare il suo proverbiale ottimismo e la sua capacità e voglia di produrre lavoro, mi è sembrata una bestialità enorme. Scriverà lui di tutto questo, ma non l'ho mai sentito così avvilito, so che è non si arrenderà, perchè oltre che essere una componente essenziale della sua vita, il lavoro, è anche la sua identificazione, il suo riscatto, la rappresentazione materiale di quelle che sono le sue predisposizioni.
Ha molte risorse, e anche quel po' di incoscienza che gli permette di osare e di andare avanti, vedremo cosa scriverà staserà ma soprattutto come affronterà tutto questo.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 21 dicembre 2011, 17:05

skydrake ha scritto:La faccenda SERPICO, come presentata dai giornali, è UNA CAGATA PAZZESCA. Non è importante per la Guardia di Finanza avere supercomputers per fare gli incroci dei dati [...]
SKYDRAKE, PER PIETA', NON FARE SEMPRE QUELLO CHE UN CAZZO PUNTA VERSO LA LUNA E LUI GUARDA LA LUNA!

Poco importa che Serpico sia un computerone grosso come una casa e tutto brulicante di led colorati oppure un'accozzaglia di vecchi smartphone e di playstation recuperati dalle discariche e messi in rete alla porca miseria. Il punto è che ESISTE, e con lui ESISTE LA POSSIBILITA' DI INSTAURARE VERI E PROPRI REGIMI ALLA BIG BROTHER!



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » mercoledì 21 dicembre 2011, 18:29

Leon ha scritto: A parte ciò, siccome domani quel vile affarista di Draghi farà, nella sostanza e su scala ben più grande, il bis dei "Tremonti bonds", cioè regalerà fior di (nostri) soldi alle banche in cambio di NULLA (lui "spera", "si augura", al massimo "invita" le banche a aprire il rubinetto del credito alle persone e alle imprese - se non ci fosse da AMMAZZARLO, ci sarebbe da RIDERE!), vorrei sapere se, grazie all'esperienza tua o di qualche tuo collega, potresti dare un'altra lezioncina REALE appunto sui "Tremonti bonds" e su quello che le banche hanno VERAMENTE fatto di questo denaro che è stato loro donato (= ricapitalizzazioni senza dover "disturbare" il mercato dei poteri forti e speculazioni a tutto spiano - di credito nemmeno l'ombra, che mi risulti).
Son d'accordo che con la tracciabilità del contante abbiamo perso quella poca libertà di farci i cazzi nostri in santa pace, senza per altro combattere nessun tipo di evasione...anzi tra un po chi ci guadagnerà saranno solo i topi di appartamento.....vedrete che aumento di furti ...

Per quanto riguarda Tremonti bonds a me risulta che son serviti solo per coprire i buchi delle banche, se non ricordo male è stata data alla banca la possibilità di emettere obbligazioni con copertura da parte del tesoro a tasso agevolato....ma l'intermediazione era tra banca e stato...e tu acquirente entravi più che altro in un rischio azionario se saltava la banca perdevi i tuoi soldi ne più ne meno.
praticamente uno specchietto per le allodole, me le hanno proposte in tutte le salse,con la scusante che acquistandole diventavo parte attiva della banca, con prestiti agevolati sicuri e immediati....palle solo palle.......
Oggi come oggi pagano bene i Bot e cct. hanno un interesse alto...ma devi credere nell'Italia .....rischio sicuramente altooo....tanto rischio tanto guadagno....brutto segno...è che molti ci stanno buttando tutti i loro risparmi..speriamo in bene per loro...mi torna in mente Parmalat... :cry:
Ultima modifica di carletto il mercoledì 21 dicembre 2011, 22:40, modificato 1 volta in totale.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » mercoledì 21 dicembre 2011, 20:28

LUMBARD.....preparatevi al conguaglio...per il "rimodulo"Irpef.....

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... o_salasso/



bluevelvet

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da bluevelvet » giovedì 22 dicembre 2011, 1:53




skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » giovedì 22 dicembre 2011, 9:39

SKYDRAKE, PER PIETA', NON FARE SEMPRE QUELLO CHE UN CAZZO PUNTA VERSO LA LUNA E LUI GUARDA LA LUNA!
Guarda a lungo termine. Il punto cruciale è, come avevo scritto prima, non tanto impedire che la Guardia di Finanza abbia mezzi in più per i controlli, ma che le indagini della Guardia di Finanza non abbiano carattere inquisitorio. Un punto secondario è che questo genere di riforme viene implementato sul mercato in un momento decisamente sbagliato.

carletto ha scritto: Son d'accordo che con la tracciabilità del contante abbiamo perso quella poca libertà di farci i cazzi nostri in santa pace, senza per altro combattere nessun tipo di evasione...anzi tra un po chi ci guadagnerà saranno solo i topi di appartamento.....vedrete che aumento di furti ...
Solo i topi piccoli. La tracciabilità creerebbe grossi problemi anche ai topi d'appartamento. Ad esempio, di recente sono andati a rubare nel palazzo di una mia collega (ricchissima, viene in ufficio a fingere di lavorare solo per fare qualcosa nella vita e volutamente la dirigenza gli da solo cose di rappresentanza a lustro alto ed impegno zero). Gli avranno rubato 150.000 euro di mobili di alto antiquariato. Ora i ricettatori potranno al più svendere questi mobili nei mercatini di natale ad un ventesimo del loro valore reale.



mariolinoa

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da mariolinoa » giovedì 22 dicembre 2011, 11:00

bluevelvet ha scritto:intervento shock di monti
mah...per me non è tanto il problema se questi abbiano ricevuto un 'investitura popolare. se stessero andando nella giusta direzione a me non fregherebbe nulla dell'investitura. io sarei anche per la dittatura. non credo che le persone che votano sappiano nè distinguere nè indicare cosa è il meglio per una nazione. nè che chi si propone sia capace di indicare ciò che farà veramente..(ciò che sarà in grado di fare).. (nè in buona nè in malafede).quindi tanto vale che chi è in grado di fare qualcosa di buono prenda il potere in qualunque modo. solo che ..visto che secondo me questo sistema economico e di valori umani è fallito..ripeto, l'unica possibilità che intravedo è il disfacimento totale e la rivalutazione delle cose..prima le "necessarie" e poi le "importanti".



Rispondi