flavio ha scritto:Buon Anno a tutti é un po' che sono in giro per blog e ho trovato questa traduzione
http://vocidallestero.blogspot.com/2011 ... .html#more di un articolo del
http://www.economist.com/node/21542174
Si parla di stampare moneta per finanziare il debito; un nuovo approccio di un vecchuo sistema con patrimoniale inclusa
Nello schema di Lerner, creare moneta serve un ruolo diverso. Dà al settore privato qualcosa a cui aggrapparsi, se è in una situazione in cui non vuole spendere. Creare S moneta non è un modo per aumentare il deficit. E 'semplicemente un modo alternativo per finanziare un deficit di una data dimensione, grande abbastanza per mantenere l'occupazione in uno, ma non troppo grande da far salire l'inflazione
Ho letto il lungo articolo dell'Ecomist che hai postato e l'ho trovato molto interessante. Non per le idee del" "neocatarismo" o del "monetarismo economico" in se, ma per la triste contastazione di come l'Economia sia una scienza povera, dove economisti strapagati, professori universitari che dovrebbero formare le menti del futuro ed economisti politici che dovrebbero indicare come guidare i paesi possano litigare, essere invece in disaccordo nelle piú fondamentali basi dell'economia e proporre ricette per uscire dalla crisi esattamente opposte una all'altra.
Sono braccia rubate all'agricoltura.