Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » venerdì 30 dicembre 2011, 13:46

Eccolo qui, l'eroe della Resistenza (napoletana :roll: )!

Immagine
(da homepage Corriere 30/12/2011 13.00 - articolo http://www.corriere.it/economia/11_dice ... 83b7.shtml )

Immagine  'O Pulcinella d'o Chirinale


...E grazie al cielo, l'altro giorno, alla tenera età di novanta e passa anni, si è finalmente tolto dai coglioni anche quello piemontese, che, fino all'ultimo, ha spacciato il periodo più eccitante della sua gioventù per qualcosa di "storico". Addio, falsone, stupido, gran noioso, povero discutibile <edit automatico>!

Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » venerdì 30 dicembre 2011, 14:57

Buongiorno Leon....mancavano i "titoloni" :geek:



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » venerdì 30 dicembre 2011, 23:40

Arriva la stangata di Capodanno
aumentano autostrade e bollette


Dal 1° gennaio 2012 luce +4,9%, gas +2,7% e pedaggi su del 3,5%

Inizio d’anno amaro per i consumatori. Il 2012 si apre infatti con una valanga di aumenti, dalle bollette di luce e gas ai pedaggi autostradali, dal canone Rai alla benzina. E le associazioni dei consumatori lanciano l’allarme: tra prezzi, imposte e tariffe, nel 2012 è in arrivo una stangata da 2.100 euro a famiglia.
I rincari sono destinati a continuare, visto che l’aumento dei prezzi alla produzione certificato dall’Istat andrà a tradursi in un nuovo aumento dei prezzi al consumo. Dal primo gennaio arrivano nuovi ritocchi per le bollette energetiche: in base all’ultimo aggiornamento trimestrale dell’Autorità per l’energia, la luce registrerà un aumento del 4,9% e il gas del 2,7%. Con un aumento complessivo di 54 euro della spesa degli italiani in bollette.

A partire da gennaio sarà più caro anche viaggiare in autostrada: scattano infatti gli adeguamenti tariffari (che inglobano l’inflazione e gli investimenti fatti e previsti) che comporteranno un aumento medio del 3,1%. Rincari in certi casi anche a due cifre, fino a picchi di oltre 14% (+14,17% per il Raccordo autostradale della Valle d’Aosta; +12,93% per le Autovie Venete e +11,75% per le Autostrade Valdostane). Sulla rete di Autostrade per l’Italia, che si estende su oltre 3 mila chilometri, l’aumento è del 3,51%. In arrivo nuovi aumenti anche per la benzina, che intanto non arresta la propria corsa e segna un nuovo record storico a 1,724 euro al litro. Dal primo gennaio infatti sei Regioni (Marche, dove ci sarà l’aumento più consistente, Piemonte, Toscana, Liguria, Umbria e Lazio) ritoccheranno al rialzo le addizionali sulle accise, appesantendo il carico fiscale sui prezzi dei carburanti.

Gli aumenti del 2012 riguardano anche il canone Rai, che sale a 112 euro contro i 110,50 dello scorso anno. Intanto a novembre i prezzi alla produzione sono cresciuti del 4,2% in un anno, creando le basi per un’inevitabile ricaduta sull’inflazione. Gli aumenti preoccupano i consumatori che sono già sul piede di guerra. Tra prezzi, imposte e tariffe nel 2012 è in arrivo per le famiglie una stangata di 2.103 euro, avvertono Adusbef e Federconsumatori, calcolando le ricadute dell’introduzione dell’Imu, dei rincari dei carburanti e delle varie voci della spesa degli italiani (dagli alimentari ai servizi bancari). «Aumenti insostenibili - denunciano - con pesantissime ricadute sulla vita delle famiglie e sull’intera economia». Contro questa stangata il Codacons chiede misure straordinarie finalizzate a tutelare i redditi del ceto medio-basso, tra cui prezzi amministrati e blocco delle tariffe per 5 anni.


http://www3.lastampa.it/economia/sezion ... tp/436382/

Che bello via così daiiii che prima o poi qualcosa succede!



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Tarek » venerdì 30 dicembre 2011, 23:52

Buon Anno a tutti é un po' che sono in giro per blog e ho trovato questa traduzione http://vocidallestero.blogspot.com/2011 ... .html#more di un articolo del http://www.economist.com/node/21542174

Si parla di stampare moneta per finanziare il debito; un nuovo approccio di un vecchuo sistema con patrimoniale inclusa
Nello schema di Lerner, creare moneta serve un ruolo diverso. Dà al settore privato qualcosa a cui aggrapparsi, se è in una situazione in cui non vuole spendere. Creare S moneta non è un modo per aumentare il deficit. E 'semplicemente un modo alternativo per finanziare un deficit di una data dimensione, grande abbastanza per mantenere l'occupazione in uno, ma non troppo grande da far salire l'inflazione



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » sabato 31 dicembre 2011, 0:01

non succede niente di niente....intanto le tasse hanno dato la possibilità di pagarle a rate per tutte le ditte insolventi....cose che non dicono sicuramente alla tele...ma che un commercialista sa....a breve faranno cadere Monti..avremo 6 mesi di rotture di palle alla tele...tanto il capo espiatorio lo hanno già creato San Monti.. mi fa quasi pena comandato da tutti peggio di pulcinella....cominceranno le balle in tele...anzi hanno già cominciato a colpevolizzarlo, omettendo però che deve fare quello che vogliono loro altrimenti tolgono l'appoggio.... e via si riparte sempre più poveri sempre più depressi....sempre più fottuti...peccato che abbiamo una memoria da oggi a ieri e basta non riusciamo andare oltre....magari scoppiasse qualcosa sul serio....



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » sabato 31 dicembre 2011, 8:49

flavio ha scritto:Buon Anno a tutti é un po' che sono in giro per blog e ho trovato questa traduzione http://vocidallestero.blogspot.com/2011 ... .html#more di un articolo del http://www.economist.com/node/21542174

Si parla di stampare moneta per finanziare il debito; un nuovo approccio di un vecchuo sistema con patrimoniale inclusa
Nello schema di Lerner, creare moneta serve un ruolo diverso. Dà al settore privato qualcosa a cui aggrapparsi, se è in una situazione in cui non vuole spendere. Creare S moneta non è un modo per aumentare il deficit. E 'semplicemente un modo alternativo per finanziare un deficit di una data dimensione, grande abbastanza per mantenere l'occupazione in uno, ma non troppo grande da far salire l'inflazione
Ho letto il lungo articolo dell'Ecomist che hai postato e l'ho trovato molto interessante. Non per le idee del" "neocatarismo" o del "monetarismo economico" in se, ma per la triste contastazione di come l'Economia sia una scienza povera, dove economisti strapagati, professori universitari che dovrebbero formare le menti del futuro ed economisti politici che dovrebbero indicare come guidare i paesi possano litigare, essere invece in disaccordo nelle piú fondamentali basi dell'economia e proporre ricette per uscire dalla crisi esattamente opposte una all'altra.
Sono braccia rubate all'agricoltura.



bluevelvet

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da bluevelvet » sabato 31 dicembre 2011, 8:51

http://www.ilgiornale.it/interni/come_t ... comments=1

E siccome si impantaneranno presto su quali sono i cibi spazzatura e quali no, vedrete che metteranno direttamente la tassa sugli obesi.
Mariolino, te l'avevo detto che ci dovevamo stare zitti! Te possino! :evil:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » sabato 31 dicembre 2011, 11:47

Giusto Blu dai la coerenza è una dote....tanto il ricco va già in via privata...ormai manca solo la tassa sulla morte..se muori prima della pensione paghi tassa per mancato versamento contributi....se muori subito entrato in pensione come premio niente tassa.....invece ogni anno che muori dopo essere entrato in pensione paghi dall'1% in su con una progressione di 1 punto ogni anno in più di vita...



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » sabato 31 dicembre 2011, 12:05

carletto ha scritto:Giusto Blu dai la coerenza è una dote....tanto il ricco va già in via privata...ormai manca solo la tassa sulla morte..se muori prima della pensione paghi tassa per mancato versamento contributi....se muori subito entrato in pensione come premio niente tassa.....invece ogni anno che muori dopo essere entrato in pensione paghi dall'1% in su con una progressione di 1 punto ogni anno in più di vita...
Stamattina ho letto un pezzo di Michele Serra e mi sono detta, va' poteva scriverlo Carletto leggi:

Basta pensione i nonni al lavoro! :mrgreen: :| :evil:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » sabato 31 dicembre 2011, 12:25

Grande Michele Serra :lol: :lol: nella disperazione l'ironia è l'arma migliore....ma non è che mi ha copiato :P :P ?



Rispondi