cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Io partito a marzo con 12 cd4 e polmonite, al controllo di settembre 159, spero per la fine dell'anno di arrivare a 200, che penso sia la soglia per sospendere il bactrim, anche se io preferirei continuare a prenderlo per sicurezza.
-
- Messaggi: 332
- Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 18:16
- Località: Roma
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
NOVITÀ:
SOno stato dall'infettivologo...
Cd8 son scesi circa di300unita' ma cmq il rapporto cd4 cd8 e' rimasto invariato cioè. 2,8 .
SOno stato dall'infettivologo...
Cd8 son scesi circa di300unita' ma cmq il rapporto cd4 cd8 e' rimasto invariato cioè. 2,8 .
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Vi prego di chiarificare (chi e'in grado di farlo).A prima vista io temo piu' I cd4 sotto I 200 che possono portare con se tumori e simili, che una viremia a 100 mila che non ha conseguenze cliniche immediate .Voglio dire :100 mila di viremia e 210 cd4 e'meglio che viremia zero e 100 cd4. Non c'e' automatismo tra viremia alta e malattie gravi, mentre c'e' tra cd4 bassi e malattie gravi.Forse ho detto scemenzeDatex ha scritto:la questione dei cd4 e del suo valore è dibattuta dal momento che molti esperti non la ritengono importante in terapia. controllano solo la viremia che è il dato più importante. stessa cosa l'ha detta il mio medico. in italia la conta viene inserita negli esami ma lui non la considera minimamente.
Chiedo chiarificazioni.
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Per me il tuo ragionamento è corretto.....ma non sono un medico
sono un uomo tutto casa e chiesa..........quello che mi frega è il percorso
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
giustissimo ma con 100 cd4 stando molto attenti si possono anche abbassare le possibilità di prendere malattie tipo"mascherina/stare attenti se qualcuno che si frequenta ha malattie varie ecc"
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Io non sono un medico ma da quanto ho capito la cosa più importante di tutte è abbattere la viremia che è quello per cui serve la haart.
Una volta che il virus non è più in circolo i cd4 se Dio vuole si alzano ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una volta che il virus non è più in circolo i cd4 se Dio vuole si alzano ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
temo che il mio intervento non sia stato abbastanza chiaro. il valore cd4 ha meno importanza in terapia e molti dottori non lo considerano una volta che la viremia è sotto controllo. tutt'altra cosa è una viremia rilevabile e i cd4 che scendono. sono 2 situazioni del tutto diverse. la medicina non è semplice. inutile tentare di semplificare.
-
- Messaggi: 454
- Iscritto il: giovedì 6 aprile 2017, 11:42
Re: cd4 in picchiata e nessun miglioramento
Datex ha scritto:la questione dei cd4 e del suo valore è dibattuta dal momento che molti esperti non la ritengono importante in terapia. controllano solo la viremia che è il dato più importante. stessa cosa l'ha detta il mio medico. in italia la conta viene inserita negli esami ma lui non la considera minimamente.
veramente quello che è piu' importante è una minima percentuale di cd4 che servono per tutelarci da malattie opportunistiche correlate al virus ... avere i cd4 medio alti è meglio di averli bassi pur avendo una viremia azzerata ... cmq ricordiamoci che i farmaci servono solo ad azzerare il virus nel sangue ... la risalita dei cd4 è un fattore legato al nostro organismo e alla sua ripresa ... a me ad esempio i cd4 sono risaliti dopo un mese e mezzo dalla prima terapia passando da 331 a 650 e poi successivamente ho toccato punte da 800 /900 quasi 1000; mentre la viremia come avete visto fa sbalzi sfiorando i 200 ect ... cmq bisogna pazientare per fortuna con potenti antibiotici siete e siamo protetti da questioni ben più gravi come malattie correlate ect ... abbiate fede saliranno
